Investire in oro e beni rifugio: quanto conviene nel 2020?
Come spesso accade, quando si parla di investimenti, si ricerca la forma migliore per proteggere il proprio capitale e allo stesso tempo guadagnare qualcosa.
Oggi giorno, a causa di molti eventi che stanno condizionando l’economia, si va alla ricerca delle migliori soluzioni di investimento.
Anche in tempi di Coronavirus l’investimento muta. Oggi non si ricerca più un investimento redditizio, ma si ricerca un investimento che metta in sicurezza i risparmi.
Un ottimo punto di partenza sarebbe quello di diversificare l’investimento, ovvero attuare delle strategia di differenziazione.
A tal proposito consigliamo l’approfondimento: Quali sono gli investimenti sicuri 2020?
Il 2020 potrebbe dunque essere l’anno decisivo per i tuoi investimenti, partendo dal presupposto che si deve preservare il capitale e allo stesso tempo, si deve cercare di guadagnare. La diversificazione in questo caso, gioca un ruolo primario, ma non è da considerare come l’unico strumento da mettere in campo.
Si potrebbe optate per investite in modo sicuro anche scegliendo i beni rifugio. Essi da sempre sono stati visti come degli investimenti sicuri, sia:
- in caso di default dell’economia nazionale;
- sia in caso di guerra;
- sia in tempi di epidemie come il Covid, ecc.
Un bene rifugio è definito tale in quanto è rappresentato da un oggetto sia esso:
- Rolex;
- immobile di pregio;
- quadro di un’artista noto ed apprezzato;
- Oro;
- Argento;
- Rame;
- Metalli preziosi;
- Gioielli;
- Orologi da collezione;
- Beni immobili;
- Polizze vita rivalutabili;
- Valute con alle spalle una solida Banca Centrale;
- Titoli di Stato dei paesi più affidabili;
- Opere d’arte;
- Materie prime in generale.

Nel corso di questo nostro approfondimento, dunque, troverai tutte le informazioni che ti servono per conoscere come e dove investire nel 2020. Se conviene meglio l’oro o se invece meglio investire su altri beni. In questa guida potrai approfondire:
- Cosa sono i beni rifugio?
- Come proteggere i propri risparmi?
- Perché investire in beni rifugio nel 2020?
- Investire in oro conviene?
- Investire in orologi conviene davvero?
- Perché Investire in Monete da collezione?
- Polizze vita rivalutabili: convengono nel 2020?
- Investire in opere d’arte nel 2020, conviene?
- Mobili antichi, sono un’opera d’arte?
- Investire nel collezionismo, conviene?
- Investire in francobolli conviene davvero?
- Perché investire in auto d’epoca?
- Investire in ceramiche cinesi, conviene ancora?
- Vini pregiati: sono davvero un ottimo investimento nel 2020?
- Come investire nelle valute?
- Investire in Titoli di Stato 2020 conviene?
- Investire in diamanti e gioielli conviene?
- Investire in immobili e terreni, conviene davvero?
- Investire nel 2020: considerazioni finali
Cosa sono i beni rifugio?

Prima di capire come e dove investire, sarebbe bene capire cosa si intende con il termine bene rifugio.
Per definizione il bene rifugio è un bene il cui valore viene ritenuto intrinseco, ovvero non muta nel tempo a prescindere degli eventi che si verificano. Essi proteggono il tuo capitale in caso di default o di grave crisi finanziaria.
Altra caratteristica del bene rifugio è che esso tende a rimanere costante nel tempo e quindi non subisce mutazioni a causa di fattori esterni.
Molto spesso, invece, proprio a causa di questi eventi il valore dei beni rifugio cresce, anche solo momentaneamente, perché visti come paracadute per i propri soldi, in quanto:
- generano una maggiore richiesta sul mercato;
- aumenta il prezzo.
>>Leggi anche: Come e edove investire i risparmi nel 2020
Come proteggere i propri risparmi?
Premesso cosa sono i beni rifugio, procediamo con un’altra analisi che ha come protagonista i tuoi risparmi.
Fino a qualche decina di anni fa, i soldi sul conto corrente bancario erano sicuri. Lo erano anche quelli investiti in Titoli di Stato. Oggi, invece, non è più così.
Sulla base di quelle che sono le normative imposte dalle autorità finanziarie della Comunità Europea, possiamo notare alcune delle maggiori perplessità come ad esempio il bail-in, situazione che si verifica al fallimento di una banca con rischio di default.
>>Leggi anche: Banca o posta? Come proteggere i risparmi
Invece, i beni posseduti non partecipano a nessun bail-in. Anche se tu possiedi dei beni, custoditi all’interno di una cassetta di sicurezza nella stessa banca.
Altro elemento da prendere in esame, invece, se si investe sui titoli di stato, riguarda la normativa di salvataggio dello Stato che si avvale di speciali postille (clausole Cac).
In sostanza succede che, in caso di eventi gravi e imprevisti, il Tesoro può rivedere quanto promesso a livello di interessi e restituzione del capitale investito.
Ecco un altro motivo per il quale si dovrebbe meglio preferire un bene rifugio a qualsiasi altro tipo di investimento.
>>Leggi anche: Investire 100.000 euro: come e dove?
Perché investire in beni rifugio nel 2020?
Vi sono diversi motivi per cui sarebbe bene investire nel 2020 in beni rifugio. Uno tra tanti è perché sono considerati come i migliori investimenti.
Vi sono poi altri vantaggi, che vale la pena prendere in esame; essi sono:
- l’investimento non ha un valore speculativo;
- l’obbiettivo che si pone è di incrementare il capitale;
- ha lo scopo di proteggere il capitale in caso di crisi economica;
- protegge dalla svalutazione monetaria;
- non è soggetto a default del proprio paese;
- non ne risente minimamente delle crisi economiche.
Dove investire sui beni rifugio? Potresti valutare l’idea di provare eToro, un broker che ha convinto più di 10 milioni di trader in tutto il mondo! Oggi puoi testarlo con un conto demo gratuito e avere a disposizione 100.000$ virtuali da investire senza rischi!
Investire in oro conviene?

Certamente, investire in oro è uno degli investimenti più affidabili in assoluto che si possa fare. Molti lo considerano come l’investimento per eccellenza, che protegge in caso di default dell’economia nazionale.
Ma attenzione ad acquistarlo nel momento giusto.
Anche se non è a tutti noto, il prezzo dell’oro è altamente speculativo. Questo vuol dire che esso oscilla in base agli eventi che si vengono a verificare.
Oggi investire in oro fisico, in lingotti, è davvero un investimento azzeccato. Si potrebbe anche pensare di conservarlo al’interno di una cassetta di sicurezza in banca.
In alternativa al primo investimento, si potrebbe pensare all’oro come bene rifugio acquistando monete da investimento. Si tratta di un investimento ottimo, ma meglio consigliato per chi ha una certa dimestichezza nel settore.
Possiamo dunque dire che, l’investimento in oro (bene rifugio) è sicuro anche per il 2020. È possibile investire in oro tramite una delle seguenti opzioni:
- Lingotto d’oro (forma più nota di proprietà diretta dell’oro);
- Monete d’oro (racchiudono i seguenti vantaggi: prezzi convenientemente – coniate in misure piccole come l’oncia – valore molto al disopra della media se si tratta di pezzi rari);
- ETF oro;
- fondi comuni d’investimento;
- Futures e opzioni d’oro;
- Aziende di estrazione dell’oro;
- Gioielli in oro.
>>Leggi anche: ETF oro o ETF bitcoin? Dove investire?
Investire in orologi conviene davvero?
Questo particolare investimento viene consigliato per chi ha una certa dimestichezza con il settore.
Quando parliamo di investire in orologi, il primo pensiero va ai Rolex e ad alcuni particolari modelli che sono definiti appunto tra i migliori beni rifugio.
In questo caso, però, si deve prestare particolare attenzione a:
- truffe:
- prodotti difettosi;
- affaroni.
In breve il Rolex ricercato e di pregio, è sempre richiesto. Chi lo possiede non ha interesse a svenderlo. Quindi diffidate da tutti quelli che vi propone un grosso affare.
>>Leggi anche: Dove investire nel 2020? Consigli per investimenti sicuri
Perché Investire in Monete da collezione?
Molti considerano le monete da investimento come una valida alternativa ai lingotti. Questo investimento è consigliato però, soprattutto a chi vuole investire in oro.
Oggi vi sono differenti mercati legati alle monete da collezione inerenti a particolari periodi storici e quindi alcune di esse sono anche molto antiche.
In pratica, tutti i pezzi ricercati e rari devono essere considerati come beni rifugio.
Polizze vita rivalutabili: convengono nel 2020?

Questo particolare investimento prevede un prodotto assicurativo assimilabile ad un prodotto finanziario, ovvero che garantisce una rendita nel tempo a seguito di un pagamento del premio.
Nello specifico, le polizze vita rivalutabili, oggi le possiamo definire come un bene rifugio in quanto esse sono soggette a gestione separata del patrimonio dei fondi in cui vanno a confluire i premi dei sottoscrittori.
Presentano, anche, delle caratteristiche uniche. Ad esempio, le polizze vita di ramo 1 sono quelle che meglio delle altre mantengono inalterato il loro valore.
Le polizze vita non risentono delle variazioni di prezzo e come tale genera un rendimento costante che permette di beneficiare di una garanzia sul capitale su cui si sommano i rendimenti.
In breve, possiamo paragonare le polizze vita ad un conto deposito, con un rendimento superiore decisamente interessante. Attenzione però a considerare alcuni aspetti che influiscono in maniera negativa:
- costi di gestione;
- impatto sul rendimento effettivo del prodotto finanziario;
- rendimento annuo.
>>Leggi anche: Cosa sono le assicurazioni sulla vita e le polizze infortuni e mutuo casa?
Investire in opere d’arte nel 2020, conviene?
Tra i migliori beni rifugio ci sono anche le opere d’arte, le quali offrono sicurezza di investimento con l’aggiunta di un interesse in caso di rivendita, ovvero un surplus impensabile rispetto ad altri settori.
Ci sono però dei fattori negativi abbastanza rilevanti anche per questo tipo di investimento:
- dove custodire il bene? Certamente esso ha un costo impegnativo;
- il mercato è pieno di falsi:
- si deve prestare attenzione alle truffe;
- beni non liquidabili in tempi brevi;
- la compravendita ha dei tempi lunghi;
- se non si è del mestiere, ci si deve affidare sempre a esperti o a delle società specializzate.
Non sei convinto di questo mercato, ma preferisci i mercati finanziari? Un’ottima soluzione potrebbe essere IQ Option, un intermediario che ti permette di investire su numerosi asset finanziari grazie a una piattaforma online molto tecnologica! Provalo oggi con un conto demo!
Mobili antichi, sono un’opera d’arte?
Si tratta di un mercato legato a prodotti considerati come bene rifugio molto ricercati ma solo da appassionati e da un numero ristretto di commercianti del settore.
Se consideriamo i dati possiamo notare come essi, fino a 30 anni fa, erano considerati come dei beni altamente liquidi.
Oggi, invece, il mobile antico non garantisce più una vendita veloce ed un sicuro guadagno. Il suo valore resta sempre ma solo nel caso in cui si trova un appassionato del settore. in breve, oggi è molti difficile liquidare questi beni,
>Leggi anche: Imparare ad investire: come farlo nel 2020?
Investire nel collezionismo, conviene?
Il collezionismo è un altro settore molto interessante. Esso è adatto soprattutto a coloro che vogliono aggiudicarsi un prodotto ricercato e che come tale mantiene inalterato il suo valore nel tempo.
Oggi è davvero possibile fare degli ottimi affari, ma si deve stare con gli occhi aperti. Gli affari sono soggetti a rivalutazione nel tempo e come tale il suo valore è altamente speculativo. Allo stesso tempo possiamo dire che il bene lo si può liquidare velocemente e quindi lo possiamo considerare come un ottimo strumento di diversificazione del proprio investimento.
>>Leggi anche: Migliori investimenti a medio e lungo termine
Investire in francobolli conviene davvero?
Si tratta di un investimento non adatto a tutti. Questo vuol dire che bisogna essere esperti e attenti conoscitori del settore per investire in francobolli.
Se si tratta di francobolli da collezione, di buona fattura, esso mantiene inalterato il suo valore nel tempo. Molti lo definiscono anche come un bene rifugio facilmente liquidabile.
Allo stesso tempo, però, dobbiamo aggiungere che esso potrà certamente essere venduto, ma solo ad un collezionista e ad un appassionato del settore.
>>Leggi anche: Quali sono gli investimenti sicuri per guadagnare con il minimo rischio?
Perché investire in auto d’epoca?
Anche questo investimento, come quello precedente, richiede conoscenza e passione. Si tratta certamente di un investimento importante, come tale non adatto a tutti e che risente di tanti problemi inerenti a :
- conservazione;
- manutenzione;
- acquisto;
- rivendita del bene.
Investire in ceramiche cinesi, conviene ancora?
Qui si parla di un investimento particolare, adatto ad appassionati e ricercatori. Per altro, questo particolare investimento è riservato esclusivamente ai milionari. Non è un investimento adatto all’italiano medio.
Il valore della ceramica cinese dipende molto dal periodo storico in cui sono state realizzate. Un ottimo acquisto permette un ottimo affare e come tale mettere al sicuro i propri risparmi.
Anche in questo caso, però, si devono prendere in esame alcuni elementi:
- prezzo di acquisto;
- prezzo di vendita;
- truffe;ù
- prodotti poco pregiati;
- prodotti difettati o spaccati;
- pezzi copiati e venduti per capolavori.
Vini pregiati: sono davvero un ottimo investimento nel 2020?
Certamente si, ma sempre e solo se si è degli appassionati e degli ottimi intenditori. Per capire se davvero si tratta di un ottimo affare o no, basta dare un’occhiata alle quotazioni dei vini più rinomati.
Per far questo, si deve considerare:
- quotazione al momento dell’acquisto;
- variazione della quotazione nel tempo;
- passione e conoscenza per i vini;
- liquidazione del ben e dell’investimento.
>>Leggi anche: Qual’è il migliore settore dove investire nei prossimi dieci anni?
Come investire nelle valute?

Questo particolare investimento, anche se considerato un ottimo bene rifugio, deve fare i conti con il periodo stesso in cui si decide di investire. In pratica ne risente molto della situazione attuale.
Se per esempio si decide di investire in questo preciso momento, si devono prendere in considerazioni alcuni importanti fattori legati soprattutto al Coronavirus.
A differenza di quello che accadeva fino a poco tempo fa, il dollaro americano era considerato come il beni rifugio per eccellenza a cui faceva immediatamente seguito il:
- dollaro di Singapore;
- dollaro di Hong Kong;
- moneta nazionale cinese;
- renminbi.
Adesso invece, le cose sono cambiate.
Investire in valuta straniera è abbastanza pericoloso. Allo stesso tempo, però, molti investitori le considerano come una grande opportunità di guadagno.
Molto dipende da te e dal tipo di investimento che vuoi fare. Se sei un investitore attento e conservatore, questo investimento, in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo oggi, non è consigliabile.
Possiamo invece dire che si tratta di un ottimo investimento, solo nel caso in cui si sceglie una buona diversificazione. In questo caso si potrebbero prendere come riferimento le seguenti valute:
- dollaro canadese;
- dollaro australiano;
- corona norvegese.
Queste valute sono da prendere in considerazione, in quanto, sono legate ad economie solide a loro volta legate alle materie prime, di cui sono ricche.
>>Approfondimento: Trading valute: le migliori coppie su cui investire e fare trading
Investire in Titoli di Stato 2020 conviene?
Ovviamente il discorso non varia molto da quello fatto in precedenze legato alle valute straniere.
Questo settore è soggetto ad una particolare attenzione legato al momento storico in cui ci si trova. Anche se fino a qualche tempo fa, questo investimento era da considerare come un ottimo e sicuro investimento, adesso non lo è più.
A tal proposito si deve considerare l’emissione di debito pubblico per esempio da parte dei seguenti paesi:
- Germania;
- Stati Uniti;
- Norvegia;
- Giappone;
- Canada;
- Australia.
Questo anche se rappresenta un rischio bassissimo rispetto ad altre realtà, è sempre soggetto ad un default in quanto le loro economie sono strettamente connesse con quelle di paesi molto più poveri e quindi altamente soggetti a rischio di fallimento statale.
Allo stesso tempo, però, possiamo dire che in caso di investimento in questo fattore, ci sono degli elementi positivi da considerare. Essi sono:
- Liquidazione immediata e veloce;
- Rivalutazione nel breve e medio termine;
- Rendimenti minori ma sicuri rispetto ai Titoli di Stato di altri paesi.
Attenzione poi ai Btp Italia e ai loro vantaggi. Questo investimento prevede l’acquisto di un Titolo di Stato online indicizzato all’inflazione italiana. Qui il rendimento minimo viene garantito.
Questo investimento è ben adatto al piccolo e medio risparmiatore, anche se oggi, vi sono moltissimi investitori istituzionali che mostrano interesse per i BTP.
>>Leggi anche: Investire in titoli di stato conviene? BOT – CTZ – CCT – btp – EUROBBLIGAZIONI
Infine, si deve prestare attenzione alle obbligazioni convertibili in azioni, che ti offrono la possibilità di scegliere se:
- essere rimborsati in azioni dell’emittente o di un’altra società in denaro;
- oppure rinvestire e quindi ampliare la flessibilità del prodotto stesso tanto da considerarlo come un possibile paracadute adatto a fronteggiare tutti gli imprevisti del mercato.
>>Leggi anche: Come investire in Titoli di Stato? Perchè investire in questo settore?
Investire in diamanti e gioielli conviene?

Senza troppi giri di parole, questo particolare investimento è da sempre considerato un ottimo affare. Ovviamente anche in questo caso si devono scegliere gioielli certificati e si deve stare attenti alle truffe.
I diamanti, infatti, sono un ottimo investimento, un bene rifugio per eccellenza. Oggi essi non sono più accessibili ai piccoli risparmiatori in quanto il suo prezzo è lievitato enormemente.
Vi è da fare anche un’ulteriore considerazione; non sempre l’investimento in diamanti è un ottimo investimento in quanto il successo dell’oro supera di gran lunga quello dei diamanti. In pratica molti investitori preferiscono investire in oro e non in diamanti.
Da qui ne deriva che il prezzo dell’oro tende a salire rispetto a quello del diamante. Inoltre, il prezzo del diamante è notevolmente superiore rispetto a quello dell’oro e come tale non adatto al medio e piccolo investitore.
Se si sceglie di investire in diamanti si deve anche prendere in considerazione il certificato del diamante stesso da cui ne deriva anche il valore definitivo.
Anche in questo caso si deve fare attenzione ai falsi e alle contraffazioni.
>>Approfondimento: Come investire in diamanti? Conviene ancora?
Investire in immobili e terreni, conviene davvero?
Per l’italiano medio, possedere un immobile è sinonimo di sicurezza economica. Esso è un particolare investimento, che regge anche in periodi di crisi prolungate. Oggi, dato il periodo in cui ci troviamo, si può fare un ottimo affare. L’acquisto indovinato di un terreno può farti fare il colpo del secolo.
Ma attenzione perché, se poi vuoi rivendere l’immobile o il terreno, esso deve tener conto non solo della rivalutazione ma anche dei tempi lunghi per venderlo.
>>Leggi anche: Investimento immobiliare come bene rifugio: conviene investire o no?
Investire nel 2020: considerazioni finali
Da quanto detto in questa guida possiamo notare che ci sono degli ottimi investimenti che si possono fare anche in tempo di crisi.
Il 2020 potrebbe essere l’anno degli investimenti anche per te. Ovviamente devi sempre scegliere l’investimento migliore, quello adatto a te e alle tue esigenze.
Devi stare attento a calibrare l’investimento, a scegliere se puntare su un immobiliare e quindi puntare ad un investimento di lungo termine o se invece sarebbe bene investire e puntare su beni rifugio che garantiscono una maggiore liquidità e allo stesso tempo una maggiore vendibilità.
Se non sai dove investire, ti suggeriamo di testare Plus500, un broker che offre la possibilità di negoziare tantissimi beni con i CFD, inclusi oro e metalli preziosi!
“76.4% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.”
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento