Investire in tempo di coronavirus, come e dove? Regole, consigli e azioni da comprare
Al’interno di questo nostro approfondimento, cercheremo di trattare un argomento molto importante: l’investimento al tempo del COVID-19.
Come ben si sa stiamo attraversando un periodo di emergenza sanitaria ed economica mai registrata negli ultimi 50 anni.
Questo nostro approfondimento vuole essere un resoconto su come e dove investire in questo periodo, al fine di analizzare le migliori proposte d’investimento in Borsa. Molti dei maggiori investitori considerano il momento attuale, come uno dei più propizi, in quanto la tendenza ribassista caratterizza il mercato.
Purtroppo la pandemia generata dal CORONAVIRUS ha bruciato centinaia di miliardi di euro in tutto il mondo. Dalle analisi condotte in questi mesi, abbiamo potuto notare come gli indici di Borsa stanno conoscendo un calo costante e per certi versi sono da leggere come possibili situazioni da sfruttare a proprio vantaggio, con investimenti oculati basati su competenza ed esperienza.

- Investire nel trading online in tempi di coronavirus, conviene?
- Investire in aziende farmaceutiche conviene?
- Perché investire diversificando il paniere degli asset?
- Puntare sul Bitcoin, conviene?
- Quali fattori prendere in esame per investire in tempi di Coronavirus?
- Su quali azioni puntare per il dopo Coronavirus?
- Walmart
- Amazon
- Salesforce
- Microsoft
- Snapchat – Facebook – Spotify
- Aziende di prodotti di bellezza
- Aziende legate all’Assistenza sanitaria
- Considerazioni finali
Investire nel trading online in tempi di coronavirus, conviene?
I maggiori esperti, considerano questo momento come ottimale per investire in borsa. Lo si potrà fare direttamente tramite i migliori broker CFD, ovvero tramite il trading online; i broker mettono a disposizione la possibilità di beneficiare di opportunità d’investimenti interessanti.
Questo periodo, quindi, viene visto come un periodo di forte recessione dei mercati e come tale, ottimale per investire al ribasso.
Investire in emergenza non vuol dire, però, speculare sul dramma; vuol dire solo approfittare delle occasioni per guadagnare.
Mai farsi prendere però la mano o farsi prendere dal panico e iniziare a vendere tutto. Questa mossa non è per nulla azzeccata e la possiamo considerare come azzardata e sbagliata.
Si deve sempre agire sui mercati finanziari seguendo alcune importanti regole. Si deve investire in modo cauto e con intelligenza.
Nel caso in cui decidiate di fare trading è bene scegliere sempre piattaforme regolamentate ed autorizzate come ad esempio eToro o IQ Option o anche Plus500.
Questi broker sono tali in quanto garantiscono alti standard di sicurezza e massima praticità.
Fare trading con le banche al momento non è da prendere in esame in quanto si devono tener presente commissioni e spese.
>>Leggi anche: Quali sono i peggiori investimenti che puoi fare oggi?
Al contrario, invece, i broker regolamentati offrono operazioni a costo zero, a cui però viene applicato lo spread, ovvero un guadagno per la piattaforma derivante dalla differenza tra acquisto e vendita.
Il trading bancario impedisce al momento la vendita allo scoperto e come tale non permette di puntare sul ribasso dei titoli a prescindere dall’asset utilizzato.
>>Leggi anche: Investire in oro e beni rifugio, conviene?
Investire in aziende farmaceutiche conviene?

In questo preciso momento si deve capire se conviene investire su:
- mercati italiani;
- mercati stranieri.
Il coronavirus non è più un problema solo dell’Italia, ma di tutto il mondo. Quindi sono coinvolti tutti i mercati in quanto l’emergenza avrà ripercussioni sulle industrie di tutti i continenti.
Importante è tenere sotto controllo i paesi ancora non coinvolti al momento dal COVID. Si potrebbe pensare ad esempio di investire su aziende farmaceutiche, ma sempre in un’ottica di diversificazione del portafoglio.
Queste aziende sono al momento chiamate in causa, ma a livelli differenti:
- vendita di medicinali;
- terapie per gli ospedali;
- farmaci da banco.
>>Leggi anche: Come investire in borsa? Consigli per investire con pochi soldi
Perché investire diversificando il paniere degli asset?
Molti investitori considerano la diversificazione come la strategia vincente.
Nel momento in cui si investire in borsa si deve analizzare anche la strategia adottata; meglio se basata sulla diversificazione.
Diversificare, in questo periodo, vuol dire solidità e sicurezza del proprio capitale. Dato il periodo, sarebbe bene scegliere strategie di investimento a medio e lungo termine. Per gli investimenti a breve termine, meglio preferire il trading online.
Il primo step da compiere è sicuramente quello di scegliere i migliori asset su cui investire, long e/o short. Ecco il motivo per il quale è sempre bene utilizzare broker regolamentati ed autorizzati, in quanto questi ti mettono a disposizione il più elevato numero di titoli possibile.
Scegliendo il broker, devi tener presente:
- conto demo gratuito;
- tipologia di investimento;
- piattaforma utilizzata;
- strumenti d’investimento disponibili;
- deposito minimo richiesto.
Potreste valutare l’idea di provare eToro, un broker che ha convinto più di 10 milioni di trader in tutto il mondo!
Oggi puoi testarlo con un conto demo gratuito e avere a disposizione 100.000$ virtuali da investire senza rischi!
Puntare sul Bitcoin, conviene?

Anche nel caso in cui si opti per il trading su criptovalute si devono fare delle piccole considerazioni. Anche se il bitcoin è considerato come potenziale bene rifugio, rimane sempre un asset molto volatile. Allo stesso tempo, però dobbiamo dire che il prezzo del bitcoin ha viaggiato in parallelo con le quotazioni dell’oro.
Questo vuol dire che la quotazione della crypto è alquanto instabile.
Attenzione, però, perché fare trading sui bitcoin è complicato, molto più di quello che si potrebbe pensare.
Non esistono sistemi di investimento infallibili.
Investire in Bitcoin o in altri asset, a prescindere dalla strategia utilizzata, presuppone una scelta, ovvero quella di optare per una strategia che tenga conto di tutti i fattori su esposti.
Di strategie infallibili nel mondo finanziario non ce ne sono. Soprattutto in un momento di panico e crisi come quello che stiamo vivendo.
Fare trading non è semplice e non ci si deve improvvisare trader. Il trading online richiede:
- attenzione;
- studio;
- pazienza.
Un’ottima soluzione potrebbe essere IQ Option, un intermediario che permette di investire su numerosi asset finanziari grazie a una piattaforma online molto tecnologica! Provalo oggi con un conto demo!
Quali fattori prendere in esame per investire in tempi di Coronavirus?
Infine, ci sono dei fattori da prendere in esame prima di investire. Il primo riguarda i mercati e la loro reazione.
Abbiamo visto come in questi giorni si sono bruciate centinaia di miliardi di dollari sulle borse mondiali.
Oggi non è difficile comprendere come i mercati reagiranno. Molte sono anche le incertezze inerenti al futuro dell’economia mondiale.
Le Borse per forza di cose ne risentiranno.
Ecco uno dei motivi per il quale è sempre bene diversificare il proprio portafoglio, ma anche ipotizzare dogi investimenti in borsa basati su strategie che prevedono la vendita allo scoperto, affidandosi a un ribasso complessivo del mercato.
Da analizzare anche l’andamento industriale, in quanto la quotazione dei beni è direttamente correlata allo sviluppo industriale e all’attività delle fabbriche.
Rame, petrolio, Gas, ecc., sono chiari esempi.
>>Leggi anche: Quali sono gli strumenti per investire sulle materie prime?
Se si vuole investire sulle materie prime, ad esempio con strategie di trading al ribasso, si deve prestare particolare attenzione, in quanto potrebbe non essere la scelta vincente.
A fronte di una riduzione dei prezzi, l’Opec potrebbe rispondere con un drastico calo della produzione e quindi un’impennata dei prezzi.
In breve, prima di investire si deve sempre valutare attentamente l’asset e tutti i fattori che ruotano intorno ad esso.
>>Leggi anche: Dove investire nel 2020? Consigli su investimenti sicuri
Su quali azioni puntare per il dopo Coronavirus?

A questo punto, possiamo ipotizzare quelli che sono i titoli più importanti su cui puntare. Questi sono stati esaminati dai più importanti analisti di Stifel e Barclays.
Walmart
Considerata come la più grande distribuzione ben posizionata e che potrà trarre vantaggio dalla crescita del commercio elettronico, con un aumento della spesa online considerato il periodo. L’azione potrebbe aumentare di quasi il 10% nel 2020.
Amazon
Molto apprezzato dai consumatori di tutto il mondo, il gigante dell’e-commerce potrebbe registrare per tutto il 2020 un aumento del prezzo delle sue azioni, facendo segnare un più 25% nel 2020.
Salesforce
Quest’azienda, invece, viene considerata come la scelta prioritaria per via della sua suite inerente a soluzioni aziendali basate su cloud. In pratica, anche questa potrebbe sovraperformare.
Microsoft
Le azioni di quest’azienda potrebbero far registrare un +9% in tutto il 2020 considerando il propagarsi dello smart working. La sua piattaforma è strettamente connessa alla produttività e all’offerta dei servizi.
Snapchat – Facebook – Spotify
Anche le azioni dei colossi potrebbero far registrare un aumento del prezzo poiché la maggior parte dei giovani trascorre sempre più tempo sui social.
Aziende di prodotti di bellezza
Si tratta di un’area ancora sotto stretta osservazione. Essa potrebbe vedere un aumento del prezzo delle loro azioni per via del cambiamento delle abitudini dei consumatori. Ecco il perché cosmetici e cura della persona potranno trarre beneficio da un aumento delle “esperienze di bellezza fai-da-te” in casa.
Aziende legate all’Assistenza sanitaria
Gilead Sciences (GILD) potrebbe essere considerata come la rilevazione dell’anno, considerato anche il periodo in cui ci si trova.
L’azienda è emersa per via del farmaco originariamente sviluppato per l’Ebola ma che ha mostrato risultati preliminari promettenti nella lotta contro COVID-19.
Clorox (CLX), invece è l’azienda che produce salviette disinfettanti e che in questo periodo ha beneficiato di un aumento del suo fatturato derivante dalla continua diffusione del coronavirus.
Morningstar e Bespoke, invece, apprezzano il Covid 19 in quanto ha fatto aumentare la richiesta di assistenza sanitaria virtuale Teladoc (TDOC) , che facilita le visite di medici digitali per pazienti remoti.
Considerazioni finali
Se decidete di investire in questo momento storico dovete dunque tener conto di diversi fattori legati l’andamento futuro dei mercati e agli asset affidabili.
Ci si deve anche porre delle domande sulle probabilità future, su dove investire oggi per poter avere maggiore certezza domani e come effettuare un’efficace diversificazione.
Si deve anche interpretare in maniera ottimale i segnali legati ai dati reali, nell’attesa che gli algoritmi riescano a leggere in maniera più funzionale e dettagliata le dinamiche attuali. Ecco il motivo per il quale si deve sempre consultare e verificare le fonti specifiche a supporto dell’asset al fine di valutare l’effettiva convenienza.
Infine, si tenga sempre presente l’obiettivo che ci si pone in quanto trader. A tal proposito è bene indagare sempre sula sicurezza del settore aziendale su cui si vuole investire.
Gli esperti del settore, consigliano di puntare ad interventi di asset management con l’aumento di operazioni a copertura. Sarebbe ottimo puntare anche su:
- beni di rifugio;
- obbligazioni a capitale garantito;
- titoli pubblici decennali.
In uno scenario negativo e complesso, il consiglio degli esperti è quello di scegliere di investire con piattaforme che garantiscano gli standard di sicurezza.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento