Come comprare azioni Tesla (TSLA)
Investire nel mercato azionario i propri risparmi con l’obiettivo di ricavare profitti è un’attività abbastanza diffusa fra la popolazione italiana, oggi siamo qui per spiegarti come comprare azioni Tesla.
Partiremo dalla quotazione ufficiale e ti elencheremo passo dopo passo dove comprare azioni Tesla e come investire sulle azioni Tesla da casa e senza doverti recare negli Stati Uniti d’America o presso uno sportello bancario.

Devi sapere che le soluzioni per comprare azioni Tesla direttamente online abbondano, una delle migliori è a nostro avviso eToro (clicca qui per il sito ufficiale!). Dalla sua piattaforma puoi investire sull’andamento del prezzo delle azioni Tesla comodamente da casa tua o dal tuo smartphone, ma vedremo per bene in seguito.
- Prezzo azioni Tesla in tempo reale
- Come acquistare azioni Tesla
- Quanto vale un’azione Tesla
- Quanto costa un’azione Tesla?
- Dove comprare azioni Tesla
- Comprare azioni Tesla su eToro
- Come investire su Tesla con Plus500
- Come investire in azioni Tesla
- Come si comprano azioni Tesla
- Guida su come comprare azioni Tesla: conclusioni
Prezzo azioni Tesla in tempo reale
Come acquistare azioni Tesla
Abbiamo visto il prezzo in tempo reale delle azioni Tesla, ora pensiamo a come acquistarle.
Innanzitutto devi sapere che Tesla è quotata nel Nasdaq, il principale indice tecnologico degli Stati uniti d’America, che conta anche azioni Amazon, Facebook, Twitter, Microsoft e altre ancora.
Non devi però recarti negli USA per comprare azioni Tesla, ma puoi farlo anche dall’Italia. Infatti grazie ai broker azionari online puoi comodamente fare trading direttamente dal tuo computer o dal tuo smartphone.
Con un conto di trading, come per esempio su eToro, puoi operare su un gran numero di asset finanziari, tra i quali figurano le azioni Tesla. Ti basta aprire un account di trading online in pochi minuti e potrai investire non appena il tuo profilo sarà verificato!
Quanto vale un’azione Tesla
Prima di comprare azioni Tesla sarebbe il caso di capire quanto valgono. Anche in questo caso ti veniamo in aiuto noi. Ricordi il primo paragrafo con il prezzo in tempo reale? Bene, quello è il valore corrente delle azioni Tesla.
Il loro prezzo sale nel momento in cui gli acquirenti superano i venditori delle azioni Tesla. Se infatti il prezzo sale significa che ci sono pià persone interessate all’acquisto che alla vendita.
A determinare il prezzo delle azioni è la legge della domanda e dell’offerta, così come avviene per tutti gli altri asset finanziari.
Quanto costa un’azione Tesla?
Anche in questo caso il discorso non cambia, non esiste un costo fisso delle azioni Tesla, esso varia ogni momento dato che Tesla è quotata in borsa. Per controllare il prezzo vai al primo paragrafo di questo articolo e troverai il valore corrente.
Dove comprare azioni Tesla

In parte abbiamo già trattato questo argomento, ma ora cerchiamo di approfondirlo spiegando esattamente dove comprare azioni Tesla.
Non devi andare negli Stati Uniti d’America, ma puoi aprire un conto di trading presso un broker online. Quali sono i migliori? Ne abbiamo selezionati due: eToro e Plus500. Entrambi ottimi, ma con caratteristiche diverse!
Comprare azioni Tesla su eToro

Il broker eToro è famoso per aver portato il social trading nelle case di molti italiani ed europei. Il social trading ha permesso a milioni di trader di interagire fra loro e crescere insieme condividendo idee e strategie.
Devi sapere che su eToro puoi anche copiare le operazioni dei trader più esperti e cercare quindi di guadagnare copiando. Il copy trading è unì’attività diffusa su eToro, ma occhio a copiare dalle persone giuste!
Vuoi comprare azioni Tesla su eToro? Puoi farlo dalla piattaforma con un conto di trading. Su eToro puoi comprare azioni senza pagare commissioni!
Non sei sicuro e vuoi prima testare eToro? Il broker ti viene incontro! Esso ti permette di iniziare con un conto demo da 100.000$ virtuali da investire con simulazioni su qualsiasi asset disponibile sulla piattaforma!
Come investire su Tesla con Plus500

Plus500 è uno dei broker più completi nel panorama europeo sul trading azionario con i CFD.
Le azioni presenti sulla piattaforma di Plus500 sono infatti tantissime! Esse sono quotate su diversi listini nazionali, non solo europei. Plus500 si pone infatti come un broker con migliaia di asset disponibili, tra i quali spicca il mercato azionario, come per esempio le azioni Tesla.
Specifichiamo che tutti gli asset su Plus500 sono negoziabili con i CFD. Per questo motivo non sarai possessore del bene negoziato, ma otterrai vantaggio (o svantaggio) dalla variazione di prezzo.
Scopri tutti i dettagli direttamente dal loro sito ufficiale e ricordati che anche su Plus500 puoi aprire un conto demo gratis. Utilizza questa possibilità come test e scopri se il broker fa al caso tuo!
Come investire in azioni Tesla
Prima di investire in azioni Tesla è opportuno capire se è il caso di comprarle o meno. È necessario quindi fare una strategia di trading basandosi sia sull’analisi tecnica che sulle notizie riguardanti la società.
Oltre a conoscere il prodotto, in questo caso la Tesla Motors, devi sapere quali sono le potenzialità di crescita e anche di ribasso.
Infatti con i CFD puoi investire sia al rialzo che al ribasso delle azioni. La scelta diventa quindi bi-direzionale:
- Long: se pensi che le azioni Tesla possano apprezzarsi;
- Short: se pensi che le azioni Tesla possano deprezzarsi.
Ricordati che ciò avviene perché i CFD non prevedono l’acquisto delle azioni, ma l’investimento sull’asset sottostante (nel nostro caso le azioni Tesla).
Con eToro invece puoi acquistare azioni Tesla e diventare socio dell’azienda automobilistica guidata da Elon Musk. Sempre su eToro, però, puoi scegliere di investire con i CFD. La scelta è solamente tua!
Come si comprano azioni Tesla

Bene, abbiamo appena detto che con eToro puoi comprare azioni Tesla direttamente e senza utilizzare strumenti derivati come i CFD. Ora vediamo nello specifico come fare.
Come comprare azioni Tesla su eToro
- Cerca Tesla
Scrivi sul riquadro in alto di ricerca “Tesla” e clicca su “TSLA Tesla”, che dovrebbe essere l’unico risultato utile.
- Investi in azioni Tesla
Clicca su “Investi” e scegli se vendere o acquistare il bene. Ricorda che in caso di acquisto con leva finanziaria pari a X1 stai effettivamente comprando le azioni Tesla, viceversa stai facendo trading CFD (quindi senza possesso delle azioni)
- Compra azioni Tesla
Inserisci l’importo, uno stop loss, un take profit e scegli la leva finanziaria (tenendo conto di quanto scritto al punto 2). Dopo di che premi su “Apri Posizione”. Hai comprato azioni Tesla!
Questo schema lo puoi replicare su qualsiasi altra azione presente sulla piattaforma di eToro, basta inserire il nome corretto dell’azienda sulla quale vuoi investire. Non dimenticare poi il discorso relativo alla leva finanziaria!
Guida su come comprare azioni Tesla: conclusioni
In questo articolo abbiamo redatto una guida su come comprare azioni Tesla. Ora la scelta è solo tua. Ti abbiamo consigliato due ottimi broker con cui fare investimenti sulle azioni Tesla (eToro e Plus500), entrambi regolamentati e considerati affidabili da migliaia di utenti in tutta Italia ed Europa.
Plus500 probabilmente lo conoscerai perché è lo sponsor ufficiale presente sulle maglie dell’Atalanta.
eToro è invece leader del social trading e ha implementato la possibilità di acquistare direttamente azioni e criptovalute senza utilizzare i CFD. In realtà l’investimento tramite i CFD è ancora possibile su eToro, basta selezionare una leva finanziaria superiore a X1 e automaticamente il tuo investimento si svolgerà con i CFD.
Se hai dubbi o domande su come comprare azioni Tesla non porti problemi e scrivi nel riquadro dei commenti qui sotto!
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento