Quanto è importante stabilire obiettivi finanziari
Uno dei problemi più comuni dei nuovi investitori è la tendenza a mettere il carro davanti ai buoi. Con questo vogliamo dire che gli investitori vogliono parlare di investimenti, anche di fondi specifici, senza alcun contesto di riferimento. Ovvero, per queste persone un piano di investimento non va mai oltre il “Quale ETF dovrei comprare?”. Molti di loro non hanno un piano finanziario, non stanno risparmiando regolarmente e possono anche avere saldi di carte di credito o altri debiti di consumo (nella maggior parte dei casi, non si dovrebbe nemmeno pensare di investire finché non si è pagato qualsiasi debito non ipotecario). Altre persone sono spendaccioni e risparmiatori disciplinati, ma hanno ancora bisogno di considerare tutte le loro circostanze finanziarie prima di rivolgere la loro attenzione ai dettagli dell’investimento.
Ebbene, il tuo piano di investimenti deve iniziare con obiettivi di grande visione. Se hai 30 anni, il tuo piano sarà molto diverso se vuoi andare in pensione a 50 anni, rispetto a quando preferiresti lavorare fino a 65 anni. Se hai 70 anni e stai riducendo il tuo portafoglio in pensione, devi considerare se vuoi spendere quasi tutti i tuoi risparmi o lasciare una grande eredità ai tuoi figli e nipoti.
Una volta che hai chiari i tuoi obiettivi di vita, devi tracciare una strategia per raggiungerli. Non è sufficiente parlare malinconicamente di smettere presto di lavorare o di preservare la ricchezza per la prossima generazione: bisogna anche pensare bene a come raggiungere questi obiettivi. Senza un piano concreto, i tuoi obiettivi finanziari finiranno probabilmente per essere dei desideri non realizzati.
In questo senso, adottare un nuovo piano d’investimento è simile a mettersi in forma. Considerate Michele e Gianni, che hanno entrambi deciso che è il momento di prendere sul serio la loro salute e la loro forma fisica. Dopo aver parlato con il suo medico, Michele decide di fissare l’obiettivo di perdere 10 chili nei prossimi 12 mesi. Vuole anche aumentare la sua forma fisica fino al punto di poter correre comodamente una corsa da 10 chilometri. Michele pianifica dunque attentamente i suoi pasti, preparando pranzi sani da portare al lavoro ed eliminando tutto il cibo spazzatura da casa sua. Mette da parte del tempo ogni mattina per allenarsi, si pesa regolarmente e tiene un registro per valutare i suoi progressi.
Gianni ha tanta energia e motivazione quanto Michele, ma ha un approccio diverso. Anche lui vuole perdere qualche chilo di troppo e migliorare la sua forma fisica, ma non si pone obiettivi specifici. Piuttosto che seguire un piano alimentare, cerca solo di ridurre i suoi spuntini qua e là. Nelle prime due settimane perde quattro chili e se ne vanta con i suoi amici, ma poi li riprende rapidamente e presto smette di salire sulla bilancia. Gianni si allena sercita occasionalmente, ma non ha un regime quotidiano. Passa molto tempo a leggere riviste di fitness ed è convinto che trovare le scarpe migliori sia la chiave per diventare un buon corridore.
Quale di queste due persone sarà probabilmente più in forma tra un anno, cinque anni o venti anni? La risposta è ovvia: quando si hanno obiettivi specifici e un piano disciplinato per raggiungerli, le possibilità di successo salgono alle stelle. Eppure, il fatto è che la maggior parte degli investitori ha molto più in comune con Gianni che con Michele.
I Gianni del mondo potrebbero essere genuinamente interessati a migliorare la loro vita finanziaria, ma non hanno un piano. Se hanno degli obiettivi, è probabile che siano vaghi: “Ottenere i migliori rendimenti possibili” o “Avere abbastanza soldi per andare in pensione”. Piuttosto che seguire una strategia coerente, adottano un approccio sparso agli investimenti: alcuni titoli di dividendi di cui hanno sentito parlare in un podcast e un paio di fondi comuni di investimento che hanno ottenuto una valutazione a cinque stelle. Gli investitori come Gianni spendono le loro energie ad agitarsi su ETF specifici, ignorando la quantità di denaro che stanno contribuendo ai loro conti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento