Divisione naturale del lavoro

divisione naturale del lavoro
Non tutti gli uomini hanno le stesse attitudini e capacità; perciò, fin dai tempi più antichi, si è attuata una divisione naturale del lavoro in base alle inclinazioni dei singoli ed alle condizioni ambientali.

Ben presto l’uomo cessò di produrre per sé tutti i beni di cui aveva bisogno, preferendo dedicarsi alla fabbricazione di quelli che poteva produrre con minore fatica e perdita di tempo; producendo tali beni in misura eccedente il proprio fabbisogno, poteva poi scambiarli (fenomeno peraltro assai raro nelle economie primitive) al fine di ottenere quanto gli era necessario.

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.