A questo punto, sorge la moderna organizzazione economica della produzione attraverso l’impresa. Essa consiste nell’organizzazione dei fattori produttivi tradizionali ai fini della produzione o dello scambio di beni o servizi per trarne un lucro.
Secondo il nostro Codice Civile, tale organizzazione deve avere carattere professionale, e cioè sistematico. Questo requisito non è necessario all’impresa in senso economico (tuttavia, anche in economia, difficilmente si organizzeranno i fattori produttivi ai fini di un solo atto di produzione o di scambio; l’organizzazione presuppone, infatti, stabilità e continuità).
L’imprenditore dovrà pertanto procurarsi i fattori produttivi nella quantità adeguata allo sviluppo e all’impulso che vorrà dare alla sua impresa; dovrà stipulare i relativi contratti (di lavoro, di mutuo, di locazione, ecc.). Dovrà combinare i suddetti fattori nella maniera più vantaggiosa, applicando il principio del tornaconto; dovrà assumersi ogni rischio inerente alla produzione, prevedere e guidare i gusti dei consumatori, intuire ogni cambiamento di tecniche, ogni innovazione. Dovrà procurarsi le materie prime nei momenti più favorevoli, dare alla propria impresa le dimensioni più economiche, farsi conoscere attraverso un’adeguata ed intelligente pubblicità, sostenere la concorrenza nazionale ed estera.
Si richiedono perciò doti organizzative non comuni, una forte personalità, nonché una piccata conoscenza del mercato ed una notevole competenza nel ramo di attività intrapreso.
- Beni economici
- Classificazione dei beni economici
- Il ciclo produttivo
- Il consumo
- Il risparmio. Forme di risparmio
- Il capitale
- Origini della moneta
- Caratteristiche della moneta
- Funzioni della moneta
- Specie di moneta
- Rendita assoluta e rendita differenziale.
- Il salario
- Mercato del lavoro
- Teorie sul salario
- Questione sociale e movimenti sindacali
- Superamento del conflitto tra capitale e lavoro nell’economia capitalista
- L’interesse
- Il profitto
- Interdipendenza dei prezzi
- equilibrio economico generale
Lascia un Commento