In tale regime non sussiste più il fenomeno della unicità di prezzo per la stessa merce. Le imprese hanno compiuto ogni loro sforzo per differenziare, se non sostanzialmente almeno formalmente, i loro prodotti ed applicano perciò prezzi diversi.
Il prezzo risulta pertanto indeterminato, ma, in genere, si tratta di un prezzo intermedio tra quello di libera concorrenza e quello di monopolio.
E ciò perché, almeno allo stato potenziale, esiste sempre la possibilità teorica di una modesta concorrenza operata da parte delle piccole imprese similari che coesistono accanto alla grande o alle grandi imprese.
Lascia un Commento