Mercato dell’auto sempre più in ginocchio: altro crollo a novembre 2012
Il mercato dell’auto in Italia, nel mese di novembre 2012, ha registrato l’ennesimo Ko. E questa situazione, inevitabilmente, si ripercuote sul gruppo Fiat che, stando ai dati pubblicati dall’Acea, ha immatricolato 59.152 auto, facendo registrare un calo del 12,8% su base annua. Male anche la quota di mercato, che cala passando dal 6,3 al 6,1%.
In 11 mesi le vendite sono scese del 15,6% a 747.956 nuove auto con una quota mercato passata dal 7% al 6,4%. In Italia, poi, le immatricolazioni fanno registrare un calo del 20,1%. Il mercato del nostro Paese si è confermato il peggiore insieme alla Spagna -20,3%. A sorpresa, nel mese di novembre, i risultati della Gran Bretagna, +11,3% mentre risultati negativi in Germania (-3,5%) e -19,2% in Francia.
Complessivamente, le immatricolazioni sono scese in Europa per il 14esimo mese consecutivo, registrando un calo -10,3% su base annua: in tutto vendute 926.486 nuove auto. Da gennaio a novembre le immatricolazioni sono scese del 7,6% a 11.255.094 nuove auto, il livello più basso dal 1993. Nello stesso periodo di tempo, la Gran Bretagna ha registrato un +5,4%, la Germania -1,7%, la Spagna -12,6%, la Francia -13,8% e l’Italia -19,7%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!