Imu restituita con titoli di Stato
In campagna elettorale, tra gennaio e febbraio, il tema dell’Imu aveva agitato, e non poco, la competizione. Tra chi voleva restituirla e chi voleva abolirla per determinate fasce della popolazione, l’Imposta Municipale Aggiunta veniva da tutti messa in cima alla lista del programma elettorale.
L’onorevole Enrico Letta, neo Presidente del Consiglio italiano, avrebbe in mente un piano molto interessante per restituire i soldi pagati. Come riferisce Ignazio La Russa, leader di Fratelli d’Italia, Letta prevede di poter garantire il rimborso della tassa attraverso l’emissione di titoli di Stato “per poi attingere alle risorse derivanti dagli interessi che il Montepaschi deve pagare allo Stato” per il prestito ricevuto attraverso i cosiddetti Monti bond.
Anche il senatore Riccardo Nencini, segretario dei Socialisti Italiani, ha lasciato intedere che Letta ritiene la restituzione dell’Imu un punto cardine del suo governo di scopo: “Il presidente incaricato ha delle buonissime idee sull’economia e molte novità che saranno presentate”.
Nencini, ha poi espresso parere favorevole all’abolizione della tassa almeno per le prime case. Dal Popolo della Libertà arrivano consensi alla presa di posizione di Letta che viene giudicata interessante. Il centrodestra vede la questione Imu come “punto decisivo” per il via libera al nuovo Governo.
Anche Roberto Capezzone, portavoce del Pdl di Berlusconi, ha manifestato il suo assenso: “Ci vuole una svolta su fisco ed economia. Un alleggerimento fiscale per gli italiani è urgente e irrinunciabile. In campagna elettorale, abbiamo chiesto per le famiglie l’abolizione e il rimborso dell’Imu, e per le imprese la riduzione e l’abolizione in 5 anni dell’Irap”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!