Scegliere le migliori carte di credito
Ciò che in passato erano le banconote ora sono le carte di credito. Questo strumento di pagamento elettronico è entrato nelle tasche e nelle abitudini degli italiani ed il suo utilizzo è sempre più frequente. Le offerte per le carte di credito sono varie e numerose, ma quali sono le più convenienti?
Non tutte le carte di credito, ovviamente, sono uguali e non tutte possono fregiarsi di essere realmente convenienti. Innanzitutto, per poter scegliere quella più adatta alle proprie esigenze, è importante andare a confrontare tutti i prodotti che avete selezionato, magari utilizzando i classici comparatori/calcolatori gratuiti che sono presenti su Internet.
Grazie a questi calcolatori si potrà non solo confrontare le caratteristiche delle singole carte di credito, ma anche analizzare i costi che le stesse prevedono per ogni singola operazione. Dopodichè dovete riflettere sulle vostre abitudini di spesa; in questo caso potrete far parte di due differenti profili:
– Spesa media a 4.500 euro con estratto conto cartaceo;
– Spesa media a 4.500 euro con estratto conto online.
Se non ritenete di rientrare in nessuno dei due potrete creare un vostro personale profilo. A questo punto il vostro calcolatore selezionerà fra tutte le carte a disposizione in base alle vostre abitudini di consumo quella più adatta a voi.
Sono molte le tipologie di carte di credito che esistono; in genere, comunque, queste possono essere raggruppate in due macroclassi:
– A saldo: prevedono il pagamento della spesa con un’unica soluzione;
– Option: possono diventare revolving e, quindi, prevedere un pagamento a rate su richiesta del cliente stesso.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!