Grecia: la Troika concede i nuovi aiuti

Pubblicato da: MatteoT - il: 08-07-2013 14:56

crisi-grecia

La Troika, nella giornata di oggi, ha dato il via libera alla nuova tranche di aiuti finanziari alla Grecia. Ora la palla passa all’Eurogruppo per l’ok definitivo allo sblocco della tranche da 8 miliardi di euro.

E’ stato raggiunto un accordo preliminare con le autorità greche sulle riforme economiche e finanziarie necessarie per garantire che il programma di aiuti resti in linea con gli obiettivi da raggiungere”, hanno fatto sapere i rappresentanti dei creditori internazionali. Pur confermando gli importanti progressi compiuti dalla Grecia, l’attuazione delle riforme è in ritardo in alcuni settori.

“Nonostante continuino a essere fatti importanti progressi, l’attuazione delle politiche in alcune aree è indietro. Le autorità si sono impegnate a intraprendere azioni correttive per assicurare il raggiungimento dei target fiscali per il 2013 e il 2014 e a raggiungere un pareggio del bilancio primario quest’anno”, hanno spiegato.

Queste azioni, in particolare, portano a dei passi concreti per guadagnare il controllo sulla spesa eccessiva del settore sanitario. La tassazione sui redditi, la tassa sugli immobili e le procedure fiscali sono state riformate e l’autonomia e l’efficienza dell’amministrazione delle entrate è stata rafforzata. Le autorità greche si sono anche impegnate a intraprendere le misure per riportare in carreggiata le riforme.

Nella nota finale, i creditori hanno evidenziato che lo scenario macro rimane coerente con le stime del programma. Le prospettive di graduale crescita mostrano che il Paese potrebbe tornare al segno positivo nel 2014, nonostante l’outlook rimanga ancora incerto.

Le borse europee, comunque, continuano al rialzo con il Ftse Mib che segna un +1,52% a 15.770 punti mentre il Cac 40 sale dell’1,97%, il Dax 30 del 2,47%, il Ftse 100 dello 0,56% e l’Ibex 35 del 2,08%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.