Tutto il fisco a portata di mano: numeri telefono e email
Per ottenere informazioni su investimenti e finanza c’è solo l’imbarazzo della scelta: l’Agenzia delle entrate mette a disposizione assistenza diretta negli uffici, servizi telefonici, e-mail, messaggi sul telefonino e sito internet per assistenza fiscale.
All’848.800.444 risponde il call center dell’Agenzia delle entrate: fornisce chiarimenti su cartelle, avvisi bonari o altre comunicazioni del fisco, assistenza e informazioni fiscali. Può essere utile anche per rintracciare eventuali pagamenti di imposte e tasse di cui si è smarrita la delega bancaria. Se tutti gli operatori sono occupati si può prenotare “la richiamata telefonica” ed essere contattati direttamente dal call center nel giorno e all’ora che si desidera. Funziona dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17, e il sabato dalle 9 alle 13 (costo della telefonata: tariffa urbana a tempo).
Si possono porre quesiti al call center anche tramite e-mail utilizzando il servizio di web-mail presente nella voce “comunicare” del sito dell’Agenzia.
Per evitare inutili attese agli sportelli è possibile prenotare un appuntamento con un funzionario delle Entrate chiamando il numero 199.126.003. La prenotazione per l’ufficio, il giorno e l’ora desiderati si può anche fare tramite il sito internet www.agenziaentrate.gov.it.
Un servizio di informazioni automatico (senza operatore) risponde al numero 848.800.333: richiesta del codice Pin per utilizzare i servizi telematici; informazioni sui rimborsi Irpef; richiesta di invio (tramite fax) di modelli, guide e formulari; richiesta del duplicato del codice fiscale.
Le informazioni sui rimborsi fiscali si possono ottenere chiamando il numero verde 800.100.645.
Con un sms al numero 320-4308444 (massimo 320 caratteri) si possono chiedere e ottenere informazioni di base in materia fiscale.
Il sito dell’Agenzia www.agenziaentrate.gov.it mette a disposizione dei contribuenti anche i seguenti servizi on line:
– compilazione e trasmissione delle dichiarazioni fiscali;
– calcolo e versamento delle imposte (modello F24) e richiesta di accredito dei rimborsi;
– accesso ai propri dati fiscali (cassetto fiscale).
E’ possibile, inoltre, consultare, stampare e archiviare: guide dell’Agenzia; modulistica; software; codici tributo e codici attività; scadenze; leggi, circolari, risoluzioni, comunicati stampa,ecc.
Gli italiani all’estero possono contattare il call center dell’Agenzia delle chiamando il numero 0039- 085.432.2008. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17, e il sabato dalle 9 alle 13 (costo della telefonata a carico del chiamante).
Assistenza a domicilio. In occasione della presentazione delle dichiarazioni dei redditi, l’Agenzia delle entrate attiva un servizio di assistenza per i portatori di handicap e per i cittadini più deboli (anziani, ricoverati in ospedale, ospiti di case di riposo) che non possono andare personalmente presso gli uffici o che hanno difficoltà ad utilizzare gli altri servizi dell’Agenzia.
Ci si può rivolgere alle associazioni dei disabili, ai servizi sociali, ai patronati oppure direttamente ai coordinatori regionali delle Entrate. I nominativi e numeri di telefono di questi coordinatori possono essere richiesti al numero 848.800.444 oppure tramite il sito www.agenziaentrate.gov.it alla voce “regioni” e “assistenza dedicata”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!