Rimborso imposta di bollo 2014, ecco la promozione della banca Barclays
C’è tempo fino al 30 giugno prossimo per aderire a un’iniziativa di Barclays capace di incidere notevolmente sui rendimenti dei propri investimenti finanziari: il rimborso (totale o parziale) dell’imposta di bollo sul deposito titoli relativa agli anni 2014 e 2015.
La scelta del Governo di rimodulare il prelievo delle rendite finanziarie, dal 20%, fino al 26% non ha certo aiutato le famiglie italiane, in un periodo già non troppo semplice. Oltre a questo, poi, ci sarebbe anche da aggiungere l’incidenza delle spese su un investimento finanziario. Uno scenario sicuramente poco confortante, che non vede neanche altre soluzioni di investimento, visto che per esempio il mercato del mattone risente di una crisi profondissima, e non sembra essere più da tempo una soluzione fruibile per investire i propri soldi. Alla luce di tutto questo, gli investitori si pongono una domanda, anche in virtù del possibile rientro di molti capitali che fino a questo momento giacevano all’estero, che è legata alla scelta di un partner competente a cui affidare i propri investimenti. Molte banche, attualmente, propongono alle famiglie italiane, il rimborso dell’imposta di bollo sul dossier titoli, così da sollevarle da un ulteriore aggravio di costi. Tra i vari istituti di credito, segnaliamo la banca inglese Barclays che consente ai propri clienti di ottenere il rimborso di tutta o parte dell’imposta di bollo applicabile per gli anni 2014 e 2015, sul deposito di strumenti finanziari aperto presso la Banca. La promozione è prerogativa sia dei nuovi sia dei già clienti Barclays. In particolare, per i nuovi clienti Premier della Banca, basterà aprire un conto corrente Barclays con relativo deposito titoli e sottoscrivere e/o trasferire Titoli, Fondi/Sicav e/o Polizze Assicurative, mantenendoli rispettivamente fino a fine 2014 e a fine 2015.
Per chi è già un cliente dell’istituto di credito, l’offerta è aperta a chi trasferirà da un’altra banca, sempre entro il 30 giugno 2014, Titoli e/o quote di Fondi/Sicav.
Le condizioni per poter usufruire di questa offerta
Per poter usufruire di questo rimborso dell’imposta di bollo, bisogna che al 31/12/2014, almeno uno dei cointestatari del conto, risulti classificato come cliente Premier della Banca. Per cliente Premier si identifica colui che detiene attività finanziarie presso la banca, per un controvalore di 100 mila euro, oppure accredita mensilmente sul conto lo stipendio o pensione, oppure effettua un bonifico continuativo mensile di almeno 5 mila euro.
La promozione verrà, inoltre, rinnovata anche per l’anno 2015 purché, al 31 dicembre 2015, le condizioni citate in precedenza siano state confermate per l’intero anno. Il rimborso massimo complessivo riconosciuto dalla Banca Barclays nei due anni sarà pari a 3mila euro.
Come scegliere il miglior partner Al di là di quelle che possono essere le promozioni che le varie banche offrono ai propri clienti, ci sono molti altri fattori da prendere in seria considerazione quando si sceglie il partner a cui affidare i propri investimenti. Per prima cosa, bisogna verificare la solidità dell’istituto finanziario al quale ci si vuole affidare. Barclays vanta, infatti, una capitalizzazione di mercato di quasi 40 miliardi di sterline, e un rating di lungo termine tra i migliori di tutte le banche che operano nel nostro paese. Qui di seguito il dettaglio dei rating di lungo periodo delle principali banche che operano nel nostro Paese: BNP A+; DT A; ING A-; Barc A-; Intesa BBB; Unicr BBB; Mps NR; Pop BB-.
Il regime di piattaforma aperta Il regime di piattaforma aperta consente realmente al cliente di poter accedere a quelli che sono i migliori prodotti di investimento, adeguati alle esigenze personali e al proprio profilo di rischio. I clienti Barclays hanno la possibilità, attraverso questo approccio, di poter beneficiare di ben 17 delle migliori case di investimento che sono attive sul mercato, potendo scegliere tra un totale di oltre 2 mila fondi.
Altri sistemi per pianificare e monitorare il portafoglio clienti. L’istituto bancario Barclays offre un livello di professionalità altissimo, grazie anche ad una rete di oltre 250 Relationship Manager e promotori Finanziari, che sono presenti su tutto il territorio nazionale. Queste figure sono altamente specializzate e formate per seguire ed orientare correttamente il cliente nel mondo degli investimenti. Tutto questo condividendo aspetti quali diversificazione, volatilità e rischio, servendosi anche di portafogli modello, che sono stati realizzati grazie al supporto specifico del team di ricerca del Gruppo Barclays, che è senza dubbio tra i migliori che ci siano in circolazione. Anche la tecnologia è al centro dell’offerta Barclays: il Personal Financial Planner, il sistema di consulenza evoluta del portafoglio clienti, permette ai gestori Barclays di poter monitorare e analizzare, ogni giorno, la situazione finanziaria di ogni cliente, tenendo sotto controllo quelli che sono gli obiettivi prefissati, e il relativo profilo di rischio, e tutto questo anche da remoto. Barclays Articolo Sponsorizzato
Accedi al regolamento completo della promozione
(http://www.barclays.it/other/Regolamento%20Campagna%20Bolli%202014.pdf)
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento