Ether può essere considerato il prossimo Bitcoin?
Ether è la moneta virtuale con cui è possibile tradare grazie alle piattaforme di trading online. La sua funzione, non discosta molto da quella dei BitCoin, se non per qualche piccolo particolare, come abbiamo approfondito recentemente in un nostro approfondimento: Cos’è Ethereum? Ecco cosa devi sapere prima di Investire in Ether con eToro
Prima di analizzare dettagliatamente le caratteristiche di questa criptovaluta, dobbiamo ricordare che nel 2013, furono lanciati sul mercato finanziario i BitCoin, iniziando ad acquisire popolarità.
Come abbiamo potuto notare, da allora ad oggi, sono tate tantissime le criptovalute che hanno tentato di accaparrarsi una fetta di mercato emergente valutato in miliardi.
Una tra tutte è appunto la moneta digitale Ether, la quale ha gradualmente consolidato il suo status, diventando la seconda criptovaluta più popolare. Oggi come noteremo in questo ed altri approfondimenti, continua a crescere.
Ecco dunque il perché di questa nostra guida. Un’analisi particolare di queste 2 valute, con un occhio particolare all’analisi e alle differenze, senza tralasciare le analogie e le possibili direzioni future che queste intraprenderanno. Ma procediamo con ordine.
Quanto vale oggi Ether?
Anche se siamo lontani dal valore dei Bitcoin, che oggi supera i 1.200 $, possiamo affermare con certezza che negli ultimi mesi Ether è cresciuto in modo impressionante.
Tenete presente che oggi, è possibile fare trading su questa criptovaluta con il broker eToro, uno dei migliori al momento presente sul mercato, non solo perché regolamentato ed autorizzato, ma anche perché è il broker n° 1 al mondo in tema di social trading e copy trader. In questa sede non approfondiremo questo aspetto, ma ci concentreremo esclusivamente sul metodo di fare trading con Ether su eToro.
Maggiori approfondimenti sul social trading e il copy trader, sono disponibili nei seguenti approfondimenti:
- Social Trading: come funziona il copy trader eToro e 10 consigli importanti;
- eToro Copy trader: come fare soldi copiando le strategie dei Guru etoro;
- Cos’è il social trading eToro ? Ecco il Copy Trading;
- Recensione eToro: broker Forex e social trading.
Su eToro è stato possibile fare trading con ether a partire dall’8 gennaio 2017, ovvero dal giorno in cui è stata lanciata la sua nuova piattaforma di trading online. Questo asset ha fatto registrare un notevole apprezzamento tra i trader, anche perché oggi è considerata come la seconda criptovaluta conosciuta al mondo.
Questo asset ha dunque fatto registrare dunque guadagni incredibili, facendo anche quadruplicando il valore. Infatti al suo lancio il prezzo era di poco superiore ai 10 $,e oggi ha superato i 40 $.
A nostro avviso, in base alle analisi che sono state condotte dagli analisti più esperti, la più recente impennata si è avuta in seguito alla decisione della SEC (ente che vigila sulla borsa statunitense) di negare l’ETF basato su Bitcoin, che ha spinto alcuni investitori ad acquistare Ether come alternativa.
Se volete approfondire il tema dei BitCoin, vi consigliamo:
- Bitcoin, il 2017 sarà l’anno del boom delle blockchain?
- Bitcoin, prezzi esplosivi e da record: +18% da inizio 2017, ma che succede?
- Previsioni Bitcoin: investire con i Bitcoin nel 2017 conviene?
Se invece non avete dimestichezza con questo asset, potete iniziare a comprendere cosa sono, seguendo: Bitcoin: cosa sono e come funzionano
Quanto influenza il tempo sulle criptovalute?
Notate bene che la differenza tra i bitcoin ed ether, in termini di popolarità è data anche dalla conoscenza stessa della criptovaluta.
I bitcoin sono stati lanciati nel 2009 e ad oggi, vantano un periodo di tempo maggiore rispetto ad ether, che per altro è stata lanciata solo di recente. Inoltre i BitCoin, sono stati anche i primi ad essere lanciati nel mercato finanziario.
Essendo quindi che ether è stata introdotta nell’agosto 2015 nel mercato finanziario, il suo valore dipende sopratutto dai BitCoin, e dall’atteggiamento generale verso le criptovalute.
Infine, precisiamo che il Bitcoin è diventato un asset caro a molti operatori, in quanto presenta forti oscillazioni espresse in percentuali ogni giorno e nel complesso, guadagni nel lungo periodo.
Ci sono, tuttavia, delle differenze fra le 2 criptovalute, che quindi potrebbero essere influenzate da fattori diversi.
Cosa influisce il prezzo dei Bitcoin?
Oggi i Bitcoin sono definirti un bene rifugio. Questo non fa altro che far aumentare la sua capitalizzazione nel mercato, tanto che oggi si avvicina e tocca i 20 miliardi di dollari.
E’ possibile notare come grazie al trading online, i bitcoin hanno riscosso un notevole successo, tanti che sempre più trader hanno deciso di investire in questo bene. Se all’inizio veniva utilizzato solo dagli appassionati di criptovalute, oggi invece, ha consolidato il suo status divenendo uno strumento finanziario legittimo sul mercato valutario.
Sulla base di questo è possibile notare come i Bitcoin siano influenzati dai cambiamenti del mercato valutario, principalmente perché molti operatori li considerando un bene rifugio come poc’anzi detto.
Se poi si guarda l’atteggiamento tenuto dalla SEC in merito alla recente negazione degli ETF sui Bitcoin, è possibile notare come questo non sia altro che un ottimo esempio dell’influenza esterna della criptovaluta. Se questo invece fosse stato approvato, l’ETF avrebbe segnalato l’ammissione definitiva del Bitcoin al trading tradizionale.
Purtroppo quest’ultimo caso, non può essere preso in esame, poiché è stato respinto. Quindi i Bitcoin oggi li possiamo solo definire come un ottimo bene rifugio, molto amato in forti periodo di volatilità del mercato, da tutti i trader.
Cosa influisce sul prezzo di Ether?
Analizziamo ora, quelle che sono invece le influenze, positive e negative sull’asset ether. A differenza dei Bitcoin, lo possiamo definire come un parametro di riferimento per il sentiment generale del mercato rispetto alle criptovalute. Al contrario, la decisione della SEC, che ha creato una situazione che fa allontanare Bitcoin ancora di più dal mercato tradizionale, ha fatto impennare il prezzo di Ether.
Questo potrebbe far convogliare su questo asset, una buona parte dei trader che fino a poco tempo fa operano sulle criptovalute e in particolare con i BitCoin. Questo anche per il semplice fatto che ancora non hanno subito l’influenza dei mercati tradizionali.
Ether oggi possiamo dire che si è affermato nel mercato anche perché non è influenzato da fattori esterni e anche perchè è indirettamente collegato ai BitCoin. Notate bene che Ether si basa sulla piattaforma blockchain Ethereum, la quale offre una serie di strumenti di sviluppo decentrato e per i quali Ether potrebbe essere utilizzato come valuta.
Notate bene che una modifica della piattaforma Ethereum potrebbero influire sulla moneta.
Maggiori approfondimenti sulla piattaforma ethereum sono disponibili su: Cos’è Ethereum? Ecco cosa devi sapere prima di Investire in Ether con eToro
Ogni volta poi che la piattaforma raggiunge una “hard fork” ovvero una modifica nella programmazione, tale da renderla incompatibile con la versione precedente, Ether potrebbe risentirne.
Non è detto che per forza di cose dovrebbe risentirne in maniera negativa, ma potrebbe anche risentirne in maniera positiva. In questo caso, potrebbe apportare modifiche che garantirebbero:
- maggiore sicurezza;
- migliore accessibilità.
Sono tutte ipotesi che i trader devono tenere in considerazione nel caso in cui essi vogliano ottenere il massimo da questo asset.
Ether VS Bitcoin: caratteristiche a confronto
Analizziamo adesso le opinioni dei diversi trader al fine di valutare e fare un confronto tra Ether e i BitCoin. Vi è chi definisce Ether, il prossimo Bitcoin, anche se le 2 valute presentano delle differenze notevoli e che a nostro avviso devono essere tenute presenti da tutti i trader prima ancora di fare trading su Ether.
Offerta Limitata e offerta illimitata
Se scegliete di fare trading sui BitCoin, questo asset presenta una valuta che è stata messa in circolazione in modo graduale e con un tasso decrescente. Infatti, l’intenzione finale è quella di raggiungere l’anno 2140 con un ammontare finale pari a 21 milioni.
Ether è al contrario progettata per avere essenzialmente un potenziale di mining infinito, con un limite fissato a 18 milioni di Ether all’anno.
Velocità di elaborazione
Altra caratteristica è la velocità di trading. Fare trading con i BitCoin, presuppone un periodo di tradata pari a 10 minuti e questo è considerato un limite anche in termini di liquidità. Al contrario, invece, ether, è considerata come la criptovaluta che ti offre un tempo di reazione pari ad un massimo di 15 secondi.
Questo vuol dire maggiore velocità nelle transazioni che corrisponde ad una maggiore liquidità e ad una maggiore volatilità.
Notate ben poi questa differenza:
I Bitcoin sono stati creati con l’unico scopo di essere una criptovaluta. Ether è stato creato per fungere da valuta per la piattaforma Ethereum.
Proprietà
Gran parte della ricchezza mondiale in Bitcoin viene tenuta da una percentuale piccola di primi miner di Bitcoin. Al contrario Ethereum è stata finanziata con crowdfunding, e di conseguenza Ether è posseduta da coloro che l’hanno comprato in anticipo.
Si prevede infine che entro un massimo di 5 anni i miner saranno in maggioranza.
Ether: grafico in tempo reale
Ether batterà Bitcoin? Opinioni e considerazioni finali
Purtroppo non lo possiamo dire con certezza. Possiamo solo fare delle analisi e delle prospettive in quanto è ancora troppo presto per dire se Ether sarà la prossima Bitcoin.
Se si segue giornalmente un grafico dei bitcoin, come quello su proposto, è possibile notare se vi sia o meno un’ indicazione del comportamento delle criptovalute. Questo ci consente in un periodo medio lungo di assistere ad una forte fluttuazione dei prezzi di Ether. Ether potrebbe quindi continuare a salire, avvicinarsi o anche scavalcare quella dei Bitcoin. Ma tutto questo è ancora da analizzare e non lo posiamo dire con un’analisi di breve termine.
Purtroppo come in ogni cosa, vi è il rovescio della medaglia. Quindi è bene considerare anche altri scenari, che potrebbero invece portare al declino di Ether, dovuta per esempio ad un altro attacco informatico da parte di un hard fork, o un forte calo dei prezzi di Bitcoin, che indirettamente provocherebbe un crollo di Ether.
I Bitcoin, tuttavia, hanno spianato la strada a Ether, e questo non ha fatto altro che rendere il mercato più tollerante e aperto alla natura delle monete digitali. Questo potrebbe far segnare l’inizio dell’era delle criptovalute, e quindi un era in cui le principali valute mondiali non hanno una forma fisica.
Investi nelle azioni di Ethereum su eToro! Fai trading con la piattaforma webtrader eToro top del social trading!Apri un conto Demo eToro
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento