Black List Consob: Aggiornata lista 2020
Secondo quanto disposto dal regolamento della Borsa Italiana e in base a quelle che sono le direttive imposte dalla CONSOB, le società quotate sono obbligate ogni 3 mesi a consegnare e a rendere pubblico l’andamento del proprio business. E’ compreso in questo caso anche la situazione finanziaria.
In sostanza, la relazione trimestrale la possiamo definire come il documento che viene inviato e che integra queste informazioni. Purtroppo, per alcune di queste, la CONSOB ha richiesto delle informazioni con cadenza mensile sulla propria situazione aziendale e finanziaria.
In questo caso si dovrebbe trattare di società recenti e che nel breve periodo, hanno evidenziato maggiori tensioni anche sotto un punto di vista finanziario. Restano invece confermate le 24 società inserite nella Black List Consob.
Maggiori approfondimenti in questo caso, sono disponibili collegandosi al sito della CONSOB.
Black List Consob: cos’è?
La black list, altro non è che un elenco della società tenute a fornire ogni mese al mercato informazioni aggiornate sulla situazione finanziaria. Questo almeno è quanto stabilito dall’articolo 114 del TUF.
In particolare, deve essere fatto riferimento al’interno del documento:
- all’indebitamento a breve e a medio termine;
- all’evoluzione del piano di ristrutturazione del debito o del piano industriale nel caso questo è presente.
Nota bene:
non sono inserite all’interno dell’elenco le società soggette a delisting le quali escono automaticamente.
Come si fa ad entrare nella black list CONSOB?
Il primo passo per essere iscritto all’interno di questo elenco sono:
- opinioni negative;
- la non opinione da parte della società di auditing la quale deve certificare il bilancio annuale;
- la non rivelazione da parte del revisore sulle analisi, di una garanzia di continuità aziendale;
- il non essere in grado di assicurare la correttezza dei criteri utilizzati nell’elaborazione dei rendiconti.
Come uscire dalla Black list CONSOB?
Per uscire fuori dalla Black list CONSOB ci sono 3 possibili strade:
- Opinione positiva della società di auditing;
- Delisting;
- Fallimento o messa in liquidazione della società.
Infine, devi tenere presente che nel caso in cui si tratta di società in liquidazione ma con titoli diffusi e distribuiti su un numero elevato di azionisti, queste non sono escluse dalla lista e rimangono al all’interno della lista.
Black List Consob 2020
Acotel | 4,07 | 4,62 | 4,80 |
Bialetti Industrie | -75,84 | -75,17 | -77,21 |
Biancamano | -110,89 | -110,90 | -110,05 |
Brioschi | -200,70 | -200,10 | -200,90 |
CHL | -8,08 | -8,09 | -7,95 |
CTI Biopharma
(in milioni di dollari) |
n.d. | 19,74 | 22,07 |
EEMS | 1,19 | 1,21 | 1,34 |
Gabetti PS | -8,39 | -8,32 | -7,34 |
GEquity
(ex Investimenti&Svilupp) |
-1,83 | -1,87 | -1,77 |
Gruppo Waste Italia | -309,85 | -309,53 | -307,94 |
Il Sole24Ore | -8,75 |
-6,48 |
6,59 |
Industria e Innovazione | 1,33 |
1,98 |
-0,66 |
KREnergy | -52,43 |
-49,94 |
-51,64 |
Mediacontech | 10,66 |
11,08 |
11,48 |
Netweek (ex Dmail Group) | -3,18 |
-3,72 |
-4,06 |
Olidata | -0,00 |
0,13 |
0,85 |
Pierrel | -11,81 |
-12,18 |
-11,44 |
Prelios | -7,66 |
-3,03 |
1,27 |
Risanamento | -628,81 |
-632,06 |
-630,93 |
Sintesi | 0,21 |
0,13 |
0,26 |
Stefanel | -51,25 |
-79,73 |
-74,46 |
Tiscali | -178,67 |
-178,56 |
-179,98 |
Zucchi | -32,90 |
-33,86 |
-33,51 |
Black List Consob Metà 2018
SOCIETA’ |
PFN al 31 Dicembre 2017 | PFN al 30 Novembre 2017 | PFN al 31 Ottobre 2017 |
Acotel |
4,80 |
5,83 |
5,81 |
Bialetti Industrie |
-77,21 |
-82,66 |
-83,17 |
Biancamano |
-110,05 |
-109,77 |
-110,48 |
Brioschi |
-200,90 |
-211,40 |
-211,00 |
CHL |
-7,95 |
-8,69 |
-8,53 |
EEMS |
1,34 |
1,37 |
1,45 |
Gabetti PS |
-7,34 |
-8,04 |
-8,35 |
GEquity (ex Investimenti&Sviluppo) |
-1,77 |
-1,69 |
-1,68 |
Gruppo Waste Italia |
-293,09 |
-291,84 |
-293,35 |
Il Sole24Ore |
6,59 |
7,70 |
-66,72 |
Industria e Innovazione |
-0,66 |
-2,65 |
-10,76 |
KREnergy |
-51,64 |
-49,46 |
-51,55 |
Mediacontech |
11,48 |
12,03 |
12,22 |
Netweek (ex Dmail Group) |
-4,06 |
-3,98 |
-3,57 |
Olidata |
0,85 |
-20,15 |
-20,05 |
Pierrel |
-11,44 |
-12,18 |
-17,93 |
Prelios |
1,27 |
-3,47 |
-2,13 |
Risanamento |
-630,93 |
-622,52 |
-628,11 |
Sintesi |
0,26 |
0,13 |
0,93 |
Stefanel |
-74,46 |
-97,96 |
-96,94 |
Tiscali |
-179,98 |
-198,02 |
-195,85 |
Zucchi |
-33,48 |
-34,35 |
-33,43 |
Black List Consob Gennaio 2018
PFN al 30 novembre 2017 |
PFN al 31 ottobre 2017 |
PFN al 30 settembre 2017 |
|
Acotel |
5,83 |
5,81 |
6,69 |
Bialetti Industrie |
-82,66 |
-83,17 |
-84,91 |
Biancamano |
-109,77 |
-110,48 |
-112,21 |
Brioschi |
-211,40 |
-211,00 |
-211,20 |
CHL |
-8,69 |
-8,53 |
-8,55 |
CTI Biopharma (in milioni di dollari) |
27,47 |
31,27 |
34,26 |
EEMS |
1,37 |
1,45 |
1,49 |
Gabetti PS |
-8,04 |
-8,35 |
-8,06 |
GEquity (ex Investimenti&Sviluppo) |
-1,69 |
-1,68 |
-1,59 |
Gruppo Waste Italia |
-291,84 |
-293,35 |
-294,58 |
Il Sole24Ore |
7,70 |
-66,72 |
-65,93 |
Industria e Innovazione |
-2,65 |
-10,76 |
-11,34 |
KREnergy |
-49,46 |
-51,55 |
-47,52 |
Mediacontech |
12,03 |
12,22 |
12,56 |
Netweek (ex Dmail Group) |
-3,98 |
-3,57 |
-2,93 |
Olidata |
-20,15 |
-20,05 |
-19,96 |
Pierrel |
-12,18 |
-17,93 |
-16,81 |
Prelios |
-3,47 |
-2,13 |
-3,79 |
Risanamento |
-622,52 |
-628,11 |
-626,18 |
Sintesi |
0,13 |
0,93 |
0,26 |
Stefanel |
-97,96 |
-96,94 |
-97,34 |
Tiscali |
-198,02 |
-195,85 |
-189,05 |
Zucchi |
-34,35 |
-33,43 |
-30,16 |
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento