Investimenti postali/bancari vs investimenti immobiliari vs trading online
Molte volte ci siamo chiesti come far per investire e guadagnare. Ce lo siamo chiesti ieri e ce lo chiediamo anche oggi.
Benvenuti in questo nostro approfondimento di investimenti sicuri, dove potrai trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno per investire in modo consapevole il tuo capitale.
Sappiamo bene che oggi è difficile investire in sicurezza … ma non se si sa come fare!
Il mercato finanziario oggi offre una grande varietà di strumenti su cui è possibile investire.
Anche se la maggior parte delle piattaforme di trading online non regolamentate, tende a non proporre strumenti semplici e sicuri (e, come tali, a basso costo), il trading online e l’investimento in borsa deve essere considerato non come un gioco ma una vera e propria forma di investimento.
Ecco dunque che sicurezza negli investimenti può significare non essere disposti a perdere soldi in nessun orizzonte temporale. Neppure in un giorno!
Ma se questo è vero, allora ci dobbiamo accontentare di rendimenti veramente contenuti e stare lontani da qualsiasi mercato finanziario?
La risposta certamente è NO!
Si devono solo orientare le propria scelte tra i diversi strumenti messi oggi a tua disposizione.
Oggi parliamo dunque di investimenti su:
- conti di deposito;
- libretti bancari;
- libretti postali;
- buoni postali (a rendimento nominale o reale);
- investimenti immobiliari;
- BoT;
- fondi e ETF, ecc.
Cercheremo di comprendere quali sono gli investimenti che meglio si adattano alle esigenze di ogni trader.
Conoscere lo strumento di investimento migliore, ed avere la sicurezza di poter liquidare l’investimento in qualsiasi momento senza registrare una perdita, grazie alle piattaforme di trading online regolamentate ed autorizzate sarà lo scopo di questa guida.
Come investire oggi senza correre rischi?

Investiemnti scicuri
Sono spesso i trader più avverse al rischio a non fare fatica nel comprendere che difficilmente si può puntare a una vera protezione del capitale nel lungo periodo se non con degli strumenti adeguati.
La scelta che si impone oggi ai risparmiatori prudenti che vogliono proteggere il capitale dall’inflazione è quella di affrontare i mercati finanziari.
Sono questi che ti offrono dei prodotti attraverso cui è possibile fare trading online e guadagnare senza il rischio sia dell’inflazione, sia di perdere il capitale investito.
Ovviamente non tutti i trader sono uguali e di conseguenza, non tutte le strategie sono le stesse.
L’orizzonte temporale cambia e con esso cambia anche il modo dei risparmiatori di proteggere il capitale.
Nel momento in cui si decide di investire il proprio capitale, si devono considerare alcuni aspetti:
- il capitale che ti puoi permettere di investire;
- quanto tempo puoi vincolare il tuo capitale nell’investimento;
- quali sono le esigenze di spesa a breve termine;
Ecco quindi che entra in gioco la pianificazione delle finanze personali.
Questa la devi costruire ponendoti gli obiettivi familiari in ordine di priorità e associando a ciascuno di essi risorse e strumenti finanziari.
Investimenti a lungo termine

Migliori investimenti a lungo termine
Nella maggior parte dei casi, molti trader che non amano rischiare tanto, scelgono gli investimenti a lungo termine.
Se anche tu sei uno di quelli allora continua la lettura di questo paragrafo.
Gli investimenti a lungo termine, ti offrono la possibilità di oscillazione di prezzo molto contenuta e nessun rischio di default. Questa è ben rappresentata da:
- titoli a tasso nominale;
- titoli a capitale indicizzato all’inflazione, con cedola reale.
Nel primo caso, non ci si copre dall’inflazione inattesa, in quanto il rendimento dei tradizionali BTp, è pari all’inflazione attesa più un premio per il rischio.
Attenzione: anche con le obbligazioni a cedola nominale si possono avere risultati lusinghieri in relazione a questo obiettivo, ma non certi.
Tutti i titoli a cedola variabile sono agganciati a tassi di mercato a breve termine che introducono nel portafoglio un’interessante possibilità di copertura rispetto alle oscillazioni dei mercati finanziari. Anche questi però non garantiscono la protezione del capitale reale.
Sono inevitabili dunque i rischi di oscillazione di prezzo di tutte queste categorie di titoli che possono essere ridotti scegliendo delle durate non troppo lunghe.
Nel caso di scadenze di obbligazioni più vicine, le quotazioni possono sì fluttuare, ma in modo più contenuto.
Investimenti Sicuri online: esistono?
Oggi, possiamo considerare gli investimenti in borsa come un’alternativa all’investimento su conto deposito?
Certamente la questione è differente!
Non si tratta solo di suddistinguere 2 tipo di investimento, ma anche le modalità con cui queste vengono messe in pratica.
Se consideriamo che oggi è possibile investire in borsa da casa, grazie alle piattaforme di trading online, è possibile anche investire in conti deposito grazie alle piattaforme completamente online che permettono di investire sul web e di godere di servizi simili a quelli delle banche e della Posta.
Sta cambiando dunque il modo di concepire gli investimenti. Molti sono ancora resti a questo tipo di investimento, considerandolo come una truffa.
Quando scegli di investire online devi anche considerare che:
- Puoi scegliere di pianificare gli investimenti in base a quanto vuoi rischiare;
- I rendimenti degli ultimi anni sono significativamente superiori rispetto ai conti deposito ed hanno anche raggiunto il 5,41%;
- Puoi iniziare ad investire con cifre basse;
- Sarai accompagnato nella scelta egli investimenti più consoni al tuo stile grazie ala sezione account manager offerta dalle piattaforme online, ecc.
Se invece sei più propenso ad un altro tipo di investimento, magari più sicuro e meno redditizio, allora continua a leggere paragrafi successivi.
Investimenti Sicuri Postali e Bancari 2017
Ma quali sono le soluzioni convenienti di investimenti dove non si corrono rischi oggi? Gli investimenti postali, rappresentano una solida alternativa, in quanto sicuri e convenienti.
Nella maggior parte dei casi, questi sono attuati dagli investitori al fine di proteggere i propri risparmi dall’inflazione.
Vediamo dunque di comprendere quelle che sono le soluzioni migliori per investire soldi nel 2017, alla luce anche del calo significativo dei rendimenti dei conti deposito.
Sulla base di queste, sono veramente poche le reali alternative che possiamo considerare al fine di avere dei guadagni significativi.
Investimenti sicuri in Posta: tutte le soluzioni

Investimenti postali migliori
Oggi come ieri, le Poste Italiane hanno un grosso appeal sui clienti.
Sono radicate su tutto il territorio nazionale e non solo, e permettono con metodi abbastanza semplici di collocare prodotti finanziari ed assicurativi agli utenti.
E’ raro poter trovare opinioni, rilasciate da parte dei risparmiatori, negative.
Gli investimenti postali oggi sono sicuri se consideriamo anche tutti gli scandali legati alle banche che in questo periodo stanno attagliando la maggior parte dei risparmiatori.
Nota anche che la quotazione in borsa delle Poste avvenuta nel 2015 ha dimostrato che tutto ciò non è solo un trend di breve periodo!
I suoi obbiettivi sono a medio e lungo termine visto e considerato che sono tantissimi ancora coloro che scelgono questo settore per i propri investimenti.
Migliori investimenti postali 2017 sicuri e affidabili, quali sono?
Tra i tanti investimenti disponibili che si possono fare con le poste abbiamo:
Libretto di Risparmio postale
Questo ti permette di tenere al sicuro i risparmi gratuitamente e con ottime prospettive future. All’interno di questa sezione, potrai scegliere tra libretto:
- Nominativo Ordinario e/o Smart;
- dedicato ai minori;
- al portatore;
- libretto giudiziario.
Buoni fruttiferi postali
Sono considerati come dei titoli che ti offrono una garanzia sicura.
Essi sono gestiti dalla CDP e protetti dallo Stato.
Ti permettono in breve di richiedere la restituzione del capitale investito, maggiorati di tutti gli interessi maturati.
Anche essi possono essere suddivisi in sotto categorie. Di seguito li analizziamo meglio.
Obbligazioni
Ti consistono di differenziare l’utilizzo dei risparmi in un periodo di medio termine.
Le obbligazioni possono essere divise in:
- Strutturate;
- Plain Vanilla.
Investire in obbligazioni, oggi è possibile grazie alle piattaforme di trading online che ti offrono Trading Online BancoPosta.
Queste ti permettono di entrare a far parte di una grande famiglia di prodotti finanziari, come quelli utilizzati in borsa. Scegliendo questo tipo di investimento, scegli d’aumentare il tuo rendimento con dei giusti investimenti.
Fondi comuni d’investimento
Ti aiutano a gestire i tuoi investimenti differenziandoli da altri prodotti postali. Grazie a questi, è possibile beneficiare di un risparmio controllato e professionale.
I fondi comuni di investimento offerti da poste italiane al momento sono:
- Liquidità Euro;
- Obbligazionario Euro Breve Termine;
- Obbligazionario Euro Medio/Lungo Termine;
- Mix 1;
- Mix 2;
- Azionario Euro;
- Azionario Internazionale;
- Fondo BancoPosta a STEP.
Confronto dei migliori investimenti postali 2017 sicuri
Se ti dobbiamo consigliare, facendo un confronto generale, potremmo dire che i buoni fruttiferi postali, non sono proprio il genere di investimento che ti permette di diventare ricco in poco tempo.
Al contrario, non te lo permettono proprio. Esso offre rendimenti bassi, anche se costanti e sicuri.
Sono però molto conosciuti, vista l’elevata mole di persone che continua a richiederli e la pubblicità presente sul web.
Se vuoi puntare a qualcosa di più sostanzioso, potresti attivare un investimento a medio/lungo termine. In questo caso, i rendimenti si potranno visualizzare alla fine dell’anno o durante date mensili precedentemente indicate dalla compagnia.
Qui gli interessi saranno elevati e i guadagni non faranno fatica a notarsi.
Migliori investimenti postali 2017 sicuri in Italia
Vi sono oggi, possibili investimenti, che sono:
- BFP Ordinari a lungo termine che ti permettono di ottenere un guadagno fisso e crescente. Grazie ad essi puoi richiedere il rimborso in qualsiasi momento ed ottenere la restituzione del capitale investito.
- BFP dedicati ai minori con un guadagno variabile e fisso. Qui potrai richiedere il 100% del capitale al raggiungimento dei 18 anni. Essi al momento rendono lo 0,50% ed al contempo attivare anche il Piano di risparmio – piccoli e buoni.
A questo però si deve applicare una tassazione sulle rendite finanziarie che varia tra il 25% e 26%.
Investire soldi senza rischi nei buoni fruttiferi: conviene ancora?
L’offerta proposta da Poste Italiane comprende diversi strumenti di investimento, che di seguito analizzeremo uno ad uno.
Partiamo dai buoni fruttiferi postali, i quali sono designati come una soluzione storicamente molto gradita agli italiani, e che quindi potrebbero anche fare al caso tuo in quanto offrono rendimenti sicuri anche se bassi.
Devi però considerare che i guadagni sono quasi irrisori soprattutto se decidi di investire nei BFP 18 mesi.
Meglio invece dirottare i propri investimenti su scadenze a medio e lungo termine. Gli interessi vengono assegnati annualmente o in scadenze determinate. Quindi si potrà avere un rimborso non solo del capitale garantito ma potrai scegliere proposte d’investimento di medio e lungo periodo e ritirare prima i soldi.
Devi poi considerare anche la tassazione agevolata, che a nostro avviso rappresenta un vantaggio ulteriore.
Diversamente puoi sempre valutare gli investimenti in buoni fruttiferi postali indicizzati all’inflazione italiana.
Investimenti postali convenienti e sicuri: Libretto Postale Smart???

Libretto Postale smart: caratteristiche
Altra forma di investimento offerta da Poste Italiane è la soluzione tradizionale legata al libretto postale.
Oggi ti possiamo dire che non è attiva la promozione sul Libretto Postale Smart, anche se in passato ha rappresentato un’alternativa all’investimento molto interessante, in quanto associava al libretto funzioni ulteriori e consentiva di ottenere interessi altri visto il basso profilo di rischio: 1,25% annuo lordo era il tasso messo sul piatto dalla Posta per chi è diventato cliente nella prima parte dell’anno.
Oggi purtroppo non è possibile attivare una tale offerta, ma è possibile solo mantenerla attiva per coloro che possiedono dei libretti già attivi.
Ma allora, conviene investire alla Posta?
Solo le Poste, oggi che offrono soluzioni in linea con gli altri grandi raccoglitori di capitali. Sono i BFP, più che il Libretto Smart, ad offrire un modo sicuro per investire risparmi.
In caso contrario, invece, ti invitiamo a proseguire con la lettura degli altri paragrafi per scoprire le offerte a te riservate su altri tipi di investimenti, come ad esempio il trading online.
Questa forma di investimento, come vedremo nel corso di questa guida, ti offre dei rendimenti maggiori, ma con un rischio un tantino maggiore.
Investimenti postali 2017 utilizzando un libretto postale Smart
Questo tipo di investimento, al momento non più disponibile permetteva di investire con un semplice libretto postale.
Se consideriamo gli interessi del libretto nominativo Smart (attualmente dematerializzato con guadagni davvero miseri) esso offriva una percentuale pari all’1,50% all’anno lordi per chi era premium.
Questo tipo di investimento, non rentra più tra gli investimenti convenienti, visto che oltre a non esserci più il tasso premiale (adesso la percentuale di guadagno è pari allo 0,01%) anche la tassazione non è agevolata: 26%!
Anche il libretto Smart, oggi non è più offerto dalle poste italiane, tanto che per chi possiede questi tipi di libretti, Poste Italiane, sta cercando delle soluzioni alternative di investimento.
Investimenti sicuri in banca: cosa sta succedendo ai conti deposito?
Anche se può sembrare strano, a causa di tutto quello che sta succedendo con gli scandali sulle banche e i relativi fallimenti, da Banca Etruria a MPs passando dalle banche venete, ecc. i conti deposito rientrano nel paniere degli investimenti sicuri più graditi dai consumatori.
Anche se negli ultimi anni questi non hanno offerto degli ottimi rendimenti, ma al contrario abbiamo assistito ad un calo dei rendimenti accompagnato dall’aumento della tassazione sulle rendite finanziarie fino al 26%, oggi sembra che qualcosa si stia muovendo in maniera diversa.
Oggi purtroppo, alla lice di quella che è la realtà sembra non esservi un grande affare dietro ai conti deposito.
Quasi tutte le banche che offrono di più, spesso ma non sempre, tendono ad essere quelle meno sicure. Oggi la fiducia verso questi colossi, sembra essere calata di parecchio e non vi sono particolari entusiasmi di investimento.
Il mercato dei Pronti Contro Termine, sembra essere ormai tramontato al pari dei conti deposito e questo difficilmente per tutto il 2017 non perseguirà con un trend negativo.
Comparare conti deposito o buoni fruttiferi postali?
Chi acquisto questi prodotti, solitamente lo fa perché considera tale investimento sicuro.
I conti deposito, sappiamo bene, hanno una durata che compresa tra 12 e 24 mesi.
A differenza, invece, i BFP guardano al medio lungo periodo anche se offrono rendimenti interessanti su scadenze non particolarmente lunghe.
Al fine di comprendere meglio se convenga uno o l’altro tipo di investimento, si devono confrontare 2 prospettive diverse ma dai tratti comuni.
Si deve perciò paragonare il tasso di interesse garantito alla tassazione (per i conti deposito al 26 per cento, per BFP e Titoli di Stato al 12,50%) e chi paga l’imposta di bollo.
Se si investe con le poste, tocca al cliente pagare quest’imposta, mentre alcune banche si accollano l’obolo nei confronti del risparmiatore.
Vi è poi un altro punto da considerare: la possibilità di svincolare il denaro.
Nella maggior parte dei casi, le banche offrono questa alternativa a costo di un interesse più basso.
I BFP offrono invece questa soluzione, ma si rischia di perdere l’interesse maturato se la capitalizzazione viene a realizzarsi in scadenze ben precise.
Dove conviene investire i propri risparmi senza rischi?
Come abbiamo visto molti investitori optano anche per l’opzione Btp, che possono essere considerati anche degli ottimi investimenti in quanto garantiti dallo stato.
Quindi possono essere considerati come degli ottimi investimenti, a basso rischio ma che consentono di ottenere un margine di guadagno bassissimo.
Conti correnti VS conti deposito: va bene investire i soldi in questo modo?
Quante volte abbiamo sentito parlare di questo tipi di investimento? Non è raro infatti che una banca ci propone forme di deposito vincolato anche molto interessanti.
Purtroppo si deve prestare particolare attenzione in questi casi alla tassazione che ricordiamo è per i conti deposito e conti correnti pari al 26%.
A questa si deve poi anche aggiungere l’imposta di bollo, dovuta in misura fissa sui conti correnti con giacenze superiori a 5 mila euro e pari a 34,20 €, mentre per i conti deposito equivale al 0,2%.
Oggi, è possibile anche Investire sicuro con i conti online.
In questi casi, però si deve considerare che depositare la liquidità con queste soluzioni è un modo per proteggersi dall’inflazione e non per avere guadagni stratosferici.
Consigli per investire i risparmi nel 2017: assicurazioni e pensione integrativa
Un altro tipo di investimento che dobbiamo tenere ben in considerazione è quello inerente le assicurazioni sulla vita e della previdenza complementare.
Investimenti postali e bancari: opinioni
Ti ricordo che la parola investimento non è da attribuire solamente ai prodotti postali. Vi sono investimenti immobiliari come anche investimenti nel trading online, investimenti in borsa, ecc.
Vi sono tantissime nuove attività che un soggetto mette in piedi per migliore i propri interessi economici ed al contempo incrementare le proprie entrate e valorizzare i beni capitali investiti.
Le operazioni di investimento sono diverse. Esse possono essere a breve termine e a medio o lungo termine;. Sei tu a decidere il tipo do investimento, che meglio si presta a te.
Ecco dunque che gli investimenti coprono una vasta scala di opportunità nel mondo economico ed oltre agli investimenti postali 2017 e bancari, abiamo:
- il mattone;
- l’investimento per il turismo;
- le attività di borsa, ecc.
Una volta scelto quello migliore adatto alle proprie esigenze economiche e soprattutto a favore degli obbiettivi che si vogliono raggiungere, devi cercare di valutare ogni minimo dettaglio.
In conclusione devi dunque valutare:
- costi;
- tassi di interesse;
- andamenti di mercati, ecc.
Se rispetti tutto questo, vedrai che le sue scelte ti permetteranno di investire soldi senza rischi ed al contempo essere protetti dall’inflazione italiana.
Investire soldi sicuri oggi 2017: la casa e il mercato immobiliare, conviene?
Un’altra forma di investimento sicuro molto richiesto e ricercato in questo periodo è l’investimento nel mercato immobiliare.
Conviene oggi investire nel settore immobiliare? Purtroppo non è facile oggi investire in questo settore, considerando che Investire soldi sicuri oggi significa non perdere nemmeno un euro del Nostro capitale iniziale.
Se esaminiamo l’anno passato, è possibile vedere come l’andamento delle vendite è stato positivo facendo registrare un +2% a Verona e + 21% a Napoli.
Sulla base di questo, possiamo dire che il mercato immobiliare si è ripreso anche se con molta lentezza e dopo anni e anni, ha fatto segnare un segno positivo.
A nostro avviso, per tutti coloro che vogliono investire in questo settore oggi, è un’ottima opportunità che non deve essere trascurata, anche perché ne determina l’economia italiana.
In questo caso, si tratta di economia reale, che può portare solo dei benefici, in quanto circoleranno soldi dovuto alla compravendita di case.
Questo presuppone che anche la quotazione delle case e tornata a crescere. Purtroppo dobbiamo smentire questa notizia.
Il mercato immobiliare è tornato a crescere ma non sono aumentati i prezzi delle case in vendita. Il mercato ha fatto segnare questo trend positivo, perché i prezzi delle case sono scesi su media nazionale.
In breve è un ottimo affare oggi per chi vuole comprare, ma non è un ottimo affare per chi vuole vendere.
Investire nel mercato immobiliare, conviene veramente?
Quante volte ti sei chiesto: come investire nella casa e nel mercato immobiliare?
Oggi ti possiamo dire che il valore delle case si é notevolmente abbassato, perché ormai in tempo di crisi tanti investitori non hanno proprio liquidi da investire.
Il mercato immobiliare non varia tanto per singole famiglie che comprano e vendono. I maggiori successi di questo mercato li si registrano sulle grandi aziende che comprano decine di appartamenti alla volta.
Queste sono rappresentate da aziende immobiliari, che comunque sono legate al territorio.
Per far questo, oggi devi seguire dei consigli ben precisi.
Conviene comprare casa oggi?
Ebbene sì!
Questo è un ottimo periodo per comprare casa. L’offerta è maggiore rispetto alla domanda e di conseguenza i prezzi calano.
Noi consigliamo questo tipo di investimento per chi effettua operazioni di compravendita di immobili.
Tutti coloro che vogliono investire in questo settore nel breve periodo, è il momento propizio.
Meglio se acquistare case piccole, che in 2-3 anni si possono pagare, e poi rivenderle a maggior prezzo. In questo modo, si possono guadagnare anche qualche migliaia di euro.
Chi invece cerca una abitazione è questo il momento buono per comprarla, affrettandosi ad acquistare prima che i prezzi tornino a salire.
Investire in questo settore, oggi è possibile anche diversificando i propri investimenti.
Abbiamo visto che è possibile guadagnare anche con altri settori, come ad esempio il mercato finanziario acquistando e vendendo obbligazioni, o buoni postali o altri strumenti finanziari.
Ma se continui con la lettura di questo post, puoi vedere che anche gli investimenti preziosi, sono un ottimo strumento per investire.
Investire soldi in una casa conviene?
Passiamo poi a comprendere come far diventare l’investimento Immobiliare una rendita.
Comprare casa, metterla in affitto e campare di rendita, é stato il sogno nel cassetto di milioni di italiani. Oggi per molti di loro questo sogno è realtà.
Ora di certo con un affitto di un appartamento non si può certo vivere ma sicuramente può aiutare notevolmente il bilancio familiare.
Come fare investimenti sicuri sulle case
Prima di comprare un immobile, se vuoi realmente fare un affare, fallo stimare da una persona competente. Anche se potrebbe sembrare una perdita di tempo, é cosa buona e giusta chiamare un amico architetto o geometra che ci dica cosa stiamo comprando.
Specialmente nel caso in cui hai intenzione di rivenderla o affittarla per lucrare su di essa.
Ricorda che non ci devi abitare tu e quindi non deve essere per forza bella a tuo gusto. L’obbiettivo è rivenderla nell’immediato. Purtroppo vi sono tantissime leggi che cambiano, anche in materia di case e ad esempio un impianto che poteva essere a norma 3 anni fa, oggi non lo è più.
Quindi l’obbiettivo che ti devi prefissare è quello di rivenderla nel breve termine. Questo è fondamentale per non perdere soldi.
Investire soldi nella casa: consigli
Prima di spendere soldi per una casa, ti conviene analizzare bene il mercato, ma soprattutto analizzare le altre proposte di investimento.
Quindi informati bene prima di acquistare, se vuoi che realmente il tuo investimento sia sicuro. Acquistare un immobile richiede dei costi non indifferenti come ad esempio la trascrizione dell’atto notarile, l’esecuzione di alcune regole fondamentali, il controllo di problemi giudiziari pendenti sul proprietari,o che ne impediscono la vendita e quindi l’investimento potrebbe andare anche in fumo.
Sono tutti punti fondamentali che non puoi trascurare e che devi considerare se vuoi fare un ottimo acquisto. Diversamente opta per altri tipi di investimenti,, che non hanno queste spese e che in termini rapidi possono farti guadagnare + del capitale investito.
Meglio investire in una casa o in un appartamento?
Meglio investire in un appartamento che in una casa? Dilemma a cui proveremo a rispondere …
Sappiamo bene che un appartamento ha molti più vantaggi di una casa singola. La casa singola però potrebbe avere anche un giardino, che un appartamento non ha.
Diverso la casa potrebbe essere considerata tale anche una villetta a schiera.
Gli appartamenti però hanno il pregio che costano meno. Di conseguenza, con li stessi soldi di una casa singola o di una villetta a schiera ci si possono comprare 2 appartamenti.
Il vantaggio, oltre al costo ridotto, è che non sono soggetti a manutenzione tipici che ha una casa con il giardino, quale manutenzione esterna, problemi di parcellizzazione durante la compravendita, ecc.
L’appartamento é quello, ha dei confini ben delineati, l’unica incombenza é che si devono pagare le tasse condominiali.
Investimento immobiliare = rendita a vita
Anche questo tipo di investimento ha dei limiti. Il consiglio è di non innamorarti della casa mai ma cerca di trarre profitto da essa.
Non devi scegliere la casa perché è bella, spaziosa, rifinita bene, ecc.
Se investi in immobili per professione, non devi scegliere case come se dovessi andare ad abitarci, ma il tuo scopo è quello di rivenderla o affittarla, quindi quello di guadagnare, e risparmiare al momento dell’acquisto.
Come si fa un investimento immobiliare
Un consiglio spassionato è quello di non acquistare immobili da agenzie Immobiliari, ma da privati.
Questo perché il prezzo di vendita è inferiore.
Consigli per investire soldi in immobili
Sappilo che un vero affare lo puoi trovare sempre. Quindi non ti focalizzare solo su di un immobile.
Anche se hai trovato quello che ti sembra l’affare del secolo, non arrenderti nel caso in cui quest’affare non dovesse andar in porto.
Oggi si possono trovare tante belle occasioni a pochi soldi e quando inizierai a fare la trattativa, troverai venditori molto disponibili, proprio perchè c’è pochissima richiesta.
Come fare affari con il mercato immobiliare
Per far un ottimo affare nel mercato immobiliare, il primo consiglio è quello di tirar il prezzo. Non farti influenzare, sei tu a possederei soldi e non loro.
Tu sei lì solo per investire, una casa già ce l’hai, quindi non devi acquistare case che poi non puoi rivendere e che costano tantissimo.
Consigli su compravendita di immobili
A nostro avviso, il miglior consiglio che ci sentiamo di darti se vuoi trarre profitto e lucrare sulla compravendita di immobili, e di acquistare immobili e rivenderli immediatamente. In questo caso, devi cercare di rivendere la casa ad un prezzo competitivo per il mercato, ma che ci permetta un guadagno sul breve periodo.
Tenere un appartamento o una casa dove non abita nessuno,sfitta è un costo piuttosto importante, e non parliamo solo del pagamento del condominio, ma anche di tasse ad essa legate.
Quindi meglio alienare subito il bene.
Pensione Integrativa

Vantaggi della pensione Integrativa
Quante volte ti sarai chiesto se conviene o meno investire in una pensione integrativa?
Molto spesso potrebbe essere una soluzione interessante essenzialmente per il risparmio fiscale in quanto si possono dedurre fino a 5164 euro dal reddito, pagando meno tasse.
Un fatto, che potresti tenere in considerazione rapportandolo ai costi che però devi sostenere.
Investire in obbligazioni: occhio a non correre rischi
Anche l’investimento obbligazionario generalmente viene considerato “sicuro” anche se non sempre lo è.
Infatti, a differenza dell’acquisto di azioni, con le obbligazioni non si diventa soci ma semplicemente la si finanzia in cambio di un interesse.
Maggiori sono gli interessi e maggiori sono i rischi, con un rating basso. Meglio lo spiegheremo successivamente quando parleremo di trading online.
Piano di Accumulo Capitale (PAC): è un’idea valida?
Anche i piani di accumulo (PAC) oggi possono costituire una modalità grazie a cui si possono acquistare quote di fondi comuni di investimento.
Sottoscrivendone uno si può concorrere a vedersi aumentato il proprio capitale, partendo da un obiettivo di medio-lungo periodo.
Si tratta di una soluzione abbastanza flessibile, che potrebbe essere accettabile per quei risparmiatori i quali non hanno ancora a disposizione una somma di denaro elevata.
Ecco dunque che questa pianificazione può accrescere la propria ricchezza nel corso del tempo, tramite il cosiddetto risparmio in formazione.
Infatti i PAC permettono di impegnare nei mercati finanziari piccole somme di denaro, senza dimenticare che garantiscono la facoltà di sospendere il programma o di interromperlo riscattando il capitale accumulato (tutto o in parte).
Tale forma di investimento oggi offre l’opportunità, di investire in maniera graduale, seguendo un piano prestabilito.
Questo permette di diminuire la “responsabilità” e il peso del proprio investimento.
Puoi scegliere di investire con:
- cadenza fissa;
- cadenza periodica.
Questo lo puoi scegliere sulla base di una somma di denaro a seguito della diminuzione dei prezzi, mentre il numero di quote acquistate risulta alto.
Molto spesso questa soluzione viene identificata come una proposta sicura ma come tutti gli investimenti, però, presenta dei rischi.
Consigli “avanzati” per investitori più propensi al rischio

Quali sono gli investimenti più rischiosi
Alle forme di investimento tradizionalmente sicure esistono anche delle forme di investimento che possono essere considerate anche più rischiose in quanto più difficili da gestire, ma dal potenziale guadagno sicuramente più alto.
Queste forme di investimento non sono adatte a tutti, e hanno tipicamente bisogno di:
- ottima propensione al rischio più alta;
- maggiore volontà di prendere rischi;
- compiere investimenti ad alto rischio che possono intaccare la sostanza del nostro patrimonio.
In altre parole ci troviamo davanti, ad investimenti meno sicuri ma potenzialmente più redditizi.
Investimenti rischiosi: Mercato Azionario e Investire in Borsa
Le azioni purtroppo oggi hanno perso buona parte del loro fascino visto e considerato che si tratta di strumenti per investire “con il rischio” e che siano più flessibili delle azioni ce ne sono davvero tanti.
Definiamo l’azione come una partecipazione in un’azienda, partecipazione che ci permette di:
- controllare la società in accordo con il numero di azioni possedute;
- percepire eventuali dividenti che vengano distribuiti;
- guadagnare dalla successiva vendita delle azioni detenute.
Le possibilità per investire nel mercato azionario sono tante anche se non sempre sono legate ad un mercato rischioso di tante obbligazioni di paesi sgangherati.
Bisogna però tenere ben conto di alcuni fattori prima di avventurarsi nell’investimento:
- valutare per bene la solidità dell’azienda;
- quella dei suoi affari presenti e futuri;
- bisogna tenere conto della tassazione (26%) sulle eventuali plusvalenze;
- trovare una piattaforma che ci permette di scambiare azioni con commissioni minime;
Investire nel trading online: Rischio e Sicurezza sono nemici?
Sappiamo bene che Maggior profitto = maggiori rischi!
Questo è un concetto espresso più volte in tema di investimenti. Solitamente questo concetto meglio si esprime in attività come il trading online che possono essere particolarmente complesse se non si conoscono i mercati in cui si investe: forex, materie prime, azioni.
Se sei affascinato da questo settore sempre più in voga, una soluzione decisamente interessante può essere il social trading. Ma come funziona?
In breve, esistono delle piattaforme di trading online come eToro, Markets.com, ecc., che mettono in contatto gli investitori con i trade professionisti, detti Popular Investor.
Grazie al social trading è possibile aprire un conto e copiare la strategia dei migliori trader.
eToro meglio di altri broker, permette di selezionare i popular investor sulla base di 2 criteri:
- Performance migliori: scegliendo trader che hanno realizzato guadagni negli ultimi 2 anni e che hanno superato anche il 25% e quindi copiando le loro mosse vincenti;
- Grado di rischio: scegliendo trader che compiono operazioni meno rischiose e potenzialmente più sicure.
Investire nel trading online con il social trading
Lo abbiamo accennato in precedenza ma qui ne approfondiremo gli aspetti più salienti.
Una valida alternativa agli investimenti sui mercati finanziari è il social trading, che ti consente di investire sui mercati finanziari seguendo gli altri trader.
Questo tipo di investimento è possibile farlo solo con alcune piattaforme che ti offrono questo servizio.
Tra le più importanti al momento abbiamo eToro che rappresenta una vera e propria piattaforma di social network.
Se consideri il trading online in generale è possibile notare come esso necessita di studio e approfondimenti ed è sconsigliato per chi non ha esperienza.
Il social trading è un tipo di investimento molto differente, dove puoi anche permetterti di non essere preparato al 100%.
In questo caso, puoi scegliere di operare accedendo ad uno spazio in cui è possibile selezionare i migliori trader (guru) e copiare la loro strategia vincente.
Questi prendono il nome di Popular Investor, e vengono classificabili in base ai seguenti parametri:
- guadagno medio degli ultimi due anni;
- grado di rischio delle loro operazioni.;
Se scegli di investire con eToro e il social trading, ricorda che puoi anche fare trading riducendo al massimo i rischi, in quanto:
- i top trader guadagnano su di te;
- tu guadagni la percentuale che hai investito sui loro investimenti.
Come investire nel social trading eToro?
Al fine di sfruttare questa opportunità di guadagno, devi:
- Aprire un conto eToro;
- Scegliere il Popular Investor che maggiormente ti offre delle aspettative di guadagno;
- Deposita il budget desiderato copiando la scelta del proprio trader.
Apri un conto Demo eToro
Se non hai delle particolari competenze sul tema ma desideri a provare il trading online, quella di eToro è la soluzione migliore!
Investire nel Forex: si può anche con piccoli capitali
Un altro investimento che oggi conviene se non vuoi spendere tantissimo del tuo capitale è il trading online.
In questo caso, puoi scegliere di fare trading su diversi mercato come ad esempio:
- Mercato forex;
- Trading con le materie prime;
- Opzioni binarie, ecc.
Il mercato che oggi va per la maggior è il mercato Forex, un mercato che ti permette di investire sulle valute, scambiandole e guadagnando su di esse.
Conviene fare Trading online sul mercato Forex?
Ti possiamo dire con tutta franchezza che il mercato Forex, è un mercato estremamente dinamico che ti permette di avere a disposizione infinite possibilità di investimento.
Con il forex puoi fare trading su un mercato aperto 24 ore su 24 e le commissioni sono praticamente limitate.
A nostro avviso devi però prestare particolare attenzione, perché il mercato Forex, come in generale tutti i mercati finanziari sono un tipo di mercato molto volatile e di conseguenza molto rischioso che potrebbe mettere a rischio l’intero tuo capitale.
Al fine di arrivare al meglio preparato e fare trading senza grossi rischi devi:
- Studiare i mercati: dedicare costante attenzione alle valute che si intende utilizzare, in quanto, anche se sono pochi i fattori che influenzano l’andamento delle valute, c’è bisogno di conoscerli bene e di seguirli.
- sapere dove investire: il mercato forex non ti permette di guadagnare automaticamente. Se tu guadagni, vi sarà un altro trader che perderà. Di conseguenza ti devi fare furbo e farti trovare preparato rispetto agli altri trader.
- Il Forex è un mercato molto volatile.
Ecco dunque che le caratteristiche del mercato forex!
Come avrai potuto notare questo tipo di investimento non è adatto ad investimenti tranquilli, dove puoi investire capitali che possono essere investiti e dimenticati.
Devi seguire studiare, investire e soprattutto sopportare gli alti e i bassi.
Per far questo noi ti consigliamo di affidarti a broker regolamentati ed autorizzati. Markets.com è uno di migliori broker in questo caso.
Apri un conto Demo
Prova il trading forex con il conto demo Markets! Fai trading in modo serio e professionale con il broker Markets regolamentato CySEC!
Si può investire in opzioni binarie per guadagnare bene?

Investire in opzioni binarie: conviene?
Le opzioni binarie sono definite come un particolare tipo di investimento. Anche esse molto pericolose, ma che permettono degli ottimi guadagni.
Oggi è possibile investire in questo settore da casa, investendo sul prezzo al rialzo o al ribasso, anche su opzioni esotiche.
Sono definite tali, in quanto il loro funzionamento è al limiti dell’assurdo! Permettono di raddoppiare una somma o di perdere tutto nel giro di pochi secondi.
Queste sono sconsigliate ai trader principianti.
Se sei alla ricerca di investimenti solidi, anche se rischiosi, non puoi non tenere in considerazione le opzioni binarie.
In questo caso, ti consigliamo di fare trading su opzioni binarie, grazie al broker IQOption.
Questa piattaforma ti permette di operare a partire da 1 € e depositando un minimo di 10 €.
Un investimento alla portata di tutti dunque!
Il programma di funzionamento delle opzioni binarie come anche la piattaforma sono molto intuitive.
Apri un conto Demo IQ Option
Prova il trading online con i CFD o il trading binario con IQ Option! Trade minimo 1 € ! Deposito minimo 10 €!
Avviso di rischio:
Tutti i prodotti finanziari comportano un elevato livello di rischio e possono risultare nella perdita di tutti i fondi.
Non investire mai fondi che non ti puoi permettere di perdere.
Investire sui derivati
I derivati sono definiti tali perché definiti come strumenti fondamentali per grandi aziende e grandi banche per schermarsi da rischi complessi.
Non tutti ritengono che possano essere prodotti per trader e investitori alle prime armi.
All’interno della sezione derivati, puoi trovare molti strumenti diversi, i quali possono permettersi anche di correre rischi misurati, contro guadagni la cui probabilità è facile da calcolare prima di investire.
Tra gli strumenti più interessanti nel mondo dei derivati ricordiamo:
Swap
Definiti come derivati che permettono di scambiare un flusso di cassa con un altro. Se sei interessato a questo tipo di investimento, ti consigliamo di investire sul contratto swap interest EUR/USD il quale ti permette di entrare in realtà finanziarie fino ad oggi precluse.
Opzioni
Le opzioni da non confonderle con le opzioni binarie, sono uno strumento molto interessante per investire. Questo perché, prima di investire, si sa bene quanto si può perdere.
I contratti di opzioni, ci permette di avere il diritto a comprare o a vendere un determinato bene o strumento ad una certa somma.
Nel caso in cui un’opzione scade e consideri l’acquisto poco conveniente, puoi rifiutare di acquistarlo. In questo caso, però perdi i tuoi soldi, ma solo quelli del contratto di opzione.
Derivati complessi
Definiti tali quei contratti che seguono regole particolari e che vengono scambiati su mercati non regolamentati. A nostro avviso sono definiti molto remunerativi anche se molto difficili, in quanto si deve tenere conto della difficoltà di scegliere contratti giusti e del fatto che sono in genere coinvolti soggetti finanziari più forti e preparati di noi.
Il mondo dei derivati deve essere visto come l’ultima spiaggia, dopo che hai analizzato tutti gli altri tipi di mercato.
Attenzione:
Oggi, investire nei mercati finanziari ed ottenere degli ottimi risultati, non è possibile se non si corrono determinati rischi.
Non esiste un mercato finanziario che ti permette di ottenere dei guadagni con un rischio basso come molti vogliono farti credere.
Trading online: investire nelle materi prime conviene?
Quante volte ti sarai chiesto se investire in Oro e nei beni rifugio sia una buona idea.
Oggi ti possiamo assicurare che l’oro, come anche le materi prime stanno tornando a crescere. Eccezione fatta solo per il petrolio, che a momento rimane un mercato molto suscettibile. Ma questo lo approfondiremo in seguito.
Se invece consideriamo gli investimenti in oro, o in altri metalli preziosi, è possibile notare come questi sono tornati a crescere negli ultimi anni.
Oggi possiamo dunque considerare gli investimenti in metalli preziosi come un tipo di investimento sicuro.
Questo per il semplice motivo che l’oro è un bene rifugio molto volatile, che può guadagnare valore e perderlo molto rapidamente.
Negli ultimi anni, a seguito anche di una situazione mondiale economica estremamente incerta, l’oro ha guadagnato valore.
Purtroppo, non è possibile fare previsioni a lungo termine per questi beni, in quanto il loro valore dipende da fattori economici che non possono essere previsti, come ad esempio:
- crisi economiche;
- crisi politiche;
- eventi naturali, ecc.
Se vuoi investire in materie prime, noi ti consigliamo di farlo attraverso le piattaforme di trading online, le quali ti permettono di non comprare fisicamente oro, ma di investire sul’aumento o sul ribasso del valore.
Diversamente puoi anche acquistare titoli che rappresentano oro presso la nostra tua banca.
Noi preferiamo investire sull’oro con il trading online.
Come investire in diamanti?
Molto spesso sentiamo parlare di diamanti. Abbiamo sempre pensato che non sia un tipo di investimento adatto alle nostre tasche e che non è adatto a chi non possiede somme eccessive da dedicare agli investimenti.
Oggi, investire in diamanti potrebbe essere una buona idea, ma solo se consideriamo alcuni fattori determinanti che ci permettono di orientare la nostra scelta. Tra i fattori da considerare si deve tenere presente che si tratta di un investimento:
- di lungo, se non lunghissimo periodo;
- non può essere considerato sicuro e a basso profilo di rischio;
- è un investimento riservato a trader che vogliono investire speculando, che ti permette di investire una parte del tuo capitale andando a caccia di guadagni molto consistenti.
Oggi è possibile investire in diamanti in 2 modi:
- Acquistando titoli che rappresentano la proprietà di diamanti, tramite la tua banca o anche tramite consumer;
- acquistare fisicamente una pietra con certificato, anche se noi te lo sconsigliamo in quanto è una pratica complessa a livello gestionale e di sicurezza;
- Investire in diamanti tramite il trading online.
Tieni presente che questi beni, come detto prima, sono definiti come beni rifugio, in quanto la produzione e l’estrazione è concentrata nelle mani di pochissime aziende.
Al momento coloro che possiedono al licenza dell’estrazione di diamanti sono solo 2 a livello mondiale. Sono queste dunque ad avere il monopolio e quindi anche il potere di modificare il prezzo a piacimento o quasi.
Ecco dunque che investire in diamanti, acquistandoli fisicamente, è considerato come un investimento con profilo di rischio alto anche perché offre i suoi frutti dopo parecchi anni.
Diverso è il caso di investire con i diamanti tramite trading online. Anche in questo caso, lo puoi fare scegliendo un broker regolamentato ed autorizzato.
Se scegli di investire di investire su questo bene con le migliori piattaforme, puoi scegliere se il prezzo del bene sale o scende in un determinato periodo di tempo.
I fondi: sono davvero utili per guadagnare?
I fondi, sono considerati come uno strumenti di risparmio collettivo completamente gestito.
Possono offrire ottime possibilità di guadagno per chi vuole investire senza però l’assillo di controllare le azioni, le obbligazioni e gli altri strumenti acquistati giorno per giorno o magari ora per ora.
fondi comuni di investimento
Oggi puoi scegliere di investire in fondi comuni di investimento scegliendo tra diversi pacchetti e che operano seguendo regole precise poste a fondamento dello statuto stesso.
Puoi scegliere tra moltissimi tipi di fondi, e tutti hanno la caratteristica di possedere un profilo di rischio particolarmente basso.
Puoi scegliere di investire scegliendo tra uno dei seguenti fondi di investimento:
Fondi obbligazionari
Si tratta di fondi i cui investimenti si basano i principalmente sulle obbligazioni statali e aziendali.
Sono considerati tra i più sicuri ed affidabili.
Noi consigliamo sempre e comunque di controllare la tipologia di obbligazioni che si possono acquistare.
Vi sono alcuni fondi che al fine di migliorare la performance, investono su obbligazioni di stati poco solidi. Meglio quindi controllar prima ed affidarsi a fondi obbligazionari che hanno alle spalle stati solidi..
Sono da evitare dunque le obbligazioni emessi da stati dall’economie e emergenti.
Fondi azionari
Investendo con questo tipo di fondi, la propensione al rischio è più alta in quanto si tratta di azioni inerenti ai mercati azionari.
I loro rendimenti sono altissimi, in quanto anche il rischio è altissimo.
Fondi misti e bilanciati
Sono tali perché formati da fondi che in percentuali diverse contengono al loro interno investimenti:
- azionari;
- liquidi in valuta;
- obbligazionari.
In base a quelle che sono le composizioni, si possono avere profili di rischio e di rendimento diversi.
Fondi immobiliari
Definiti tali perché si tratta di investimenti esclusivi in patrimoni immobiliari, azioni e quote di altri fondi immobiliari o di società immobiliari.
Oggi questi fondi, sembrano riprendersi dopo che avevano perso terreno a causa del freno immobiliare americano ed europeo.
Oggi, in tanti stanno tornando ad investire in questi fondi; investono soprattutto chi vorrebbe investire nel mattone pur senza avere capitale adeguato per comprare un intero portafoglio di investimenti.
I fondi sono definiti come un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di investimenti differenziati e gestiti. Si devono anche considerare in questo caso gli altissimi costi di gestione, i quali però possono rendere nulli i guadagni conseguiti.
Dove conviene investire i risparmi nel 2017? considerazioni finali
A questo punto, siamo giunti alla conclusione di questo nostro approfondimento.
Purtroppo non siamo qui a dirti di investire con un bene piuttosto che con un altro, ma possiamo solo consigliarti alcuni tipi di investimento.
Sarai tu, poi, a scegliere in base a quelle che sono le tue caratteristiche di trading i beni ed i mercati che maggiormente ti si addicono.
In questa guida abbiamo racchiuso tutti i tipi di investimnto che oggi convegono per la maggiore. Spetta a te il compito di scegliere quello più adatto alle tue esigenze e fare trading!
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento