Warren Buffett: ecco il perché io non investo in bitcoin e in oro
Ancora una volta cvi troviamo a parlare dell’investitore più famoso al mondo: Warren Buffett.
Questa volta quello che ci lascia pensare sono proprio le sue decisioni che di seguito riportiamo.
In breve, lui ci spiega come mai ha deciso di non investire né in bitcoin né in oro.
Di seguito riportiamo le sue opinioni e le sue considerazioni.

WARREN BUFFETT: il terzo uomo più ricco del mondo
Perché Warren Buffett non investe in bitcoin e in oro?
Warren Buffett sappiamo tutti che è considerato come il terzo uomo più ricco del mondo.
Ad oggi il suo patrimonio supera i 75 miliardi di dollari.
In sostanza la sua fortuna la si deve principalmente agli investimenti finanziari e alla sua leggendaria capacità di scegliere quelli giusti e di riportare in termini brevi delle ottime performance.
Questo altro non ha prodotto se non il soprannome di “Oracolo di Omaha”.
Egli però ha affermato qualcosa che lascia sconvolti molti investitori del momento.
Ha deciso in breve di non investire né in bitcoin né in oro. Ma perché?
>>Leggi anche: Investire in oro e beni rifugio: quanto conviene nel 2020?
Warren Buffet non investe in Bitcoin
Warren Buffett non investe in criptovalute. Non lo hai mai fatto e non lo vuole neanche mai fare.
Questo vuol dire che non ha mai partecipato alla grande scalata del Bitcoin, che come ben sappiamo nei giorni scorsi ha toccato quota 20.000 dollari.
Egli non ci crede in questi investimenti e soprattutto nelle potenzialità delle monete digitali.
Infatti secondo l’Oracolo di Omaha il Bitcoin lo si deve definire come un asset che non produce valore. Da qui ne deriva che è impossibile prevedere il suo andamento futuro.
Per questa ragione lui definisce i Bitcoin come la bolla sulla quale non è una buona idea investire.
Allo stesso modo, nel marzo del 2014 Warren Buffet ha spiegato come e perché l’enorme valore intrinseco che ha accumulato il bitcoin non può essere considerato reale, perché a suo avviso il bitcoin è un metodo di trasmissione di denaro, come gli assegni.
Sulla base di queste affermazioni, è facile comprendere come e perché gli assegni non possono apprezzarsi solo perché permettono transazioni di denaro.
Questa è sostanzialmente la domanda che si poneva e che ancora oggi si pone Buffet.
Warren Buffet non investe sull’oro
Allo stesso modo, però, Buffet non investe in oro.
Questo investimento da lui non è preso neanche in considerazione, anche se a noi è molto utile per comprendere meglio il punto di vista di Warren Buffett sul bitcoin.
In breve il motivo principale per il quale buffet non investe in oro è molto simile a quello del perché non investe in Bitcoin.
Infatti, l’oro non produce nulla.
Buffet ammette che un piccolo utilizzo dell’oro esiste. Lui afferma che ha un’utilità industriale e decorativa, la quale però è limitata ed incapace di assorbire la produzione.
L’Oracolo di Omaha in sostanza, sostiene che l’oro lo si deve considerare solo e soltanto come un asset su cui non puntare. Allo stesso modo di quello che avvenne per i tulipani nel 17° secolo, esso non ha nessuna utilità.
In sostanza, Warren Buffet afferma che l’oro è una bolla speculativa, sulla quale non si deve fare considerazione alcuna. Esso acquista valore solo perché gli investitori credono che l’oro ne abbia.
Da qui la convinzione che esso ha un valore e come tale immettono denaro puntando su questa materia prima.
Ecco il cosiddetto “effetto carrozzone”, ovvero nel momento in cui la gente fa una determinata cosa solo perché la maggioranza delle persone la sta facendo.
In breve secondo Buffet è l’istinto del gregge a far sì che un’oncia d’oro possa valere così tanto.
Quella oncia d’oro sarà la stessa per l’eternità:
Ad esempio, se prendiamo in considerazione il fatto che un’oncia d’oro è per un’eternità, sempre un’oncia d’oro essa sarà fino alla fine.
In sostanza al fine di chiarire quella che è la sua posizione in merito al valore dell’oro, Warren Buffett lo fa con un esempio durante la sua lettera annuale del 2011:
Oggi la quantità di oro mondiale è di circa 170.000 tonnellate.
Se prendiamo tutto questo oro e lo unissimo in un rade cubo, esso uscirebbe di circa 68 piedi per lato.
Nota ora:
Se questo lo si venderebbe a $1.750 per oncia, allora è comprensibile come il prezzo dell’oro nel momento in cui Buffet scriveva, avrà un valore pari a $9,6 trilioni.
Chiamiamo questa pila di cubi A.
A questo punto, non ci resta che creare una pila B che ha lo stesso prezzo.
Allo stesso modo, potremmo acquistare tutti i terreni coltivati negli Stati Uniti ovvero 400 milioni di ettari con una produzione di circa $200 miliardi l’anno.
Possiamo anche prendere in considerazione il fatto di acquistare oltre 16 Exxon Mobils che è la società più redditizia del mondo, che guadagna più di $40 miliardi all’anno.
Solo dopo aver provveduto all’acquisto di questi beni, avremmo avuto circa 1 trilione di dollari in più.
A questo punto non è semplice comprendere e immaginare un investitore con $9,6 trilioni che sceglie la pila A invece della pila B.
Sulla base di quelle che sono le considerazioni fatte sul bitcoin come anche sull’oro da parte di Warren Buffet è facile comprendere come questi asset non producono nulla.
Il loro valore cresce, solo per il semplice fatto che le persone, i trader e gli investitori, continuano a investirci del denaro.
Sono quindi considerate dall’Oracolo di Omaha delle «bolle speculative». Nulla a che fare con un investimento serio e professionale.
Trading su oro e bitcoin
Se invece vuoi investire e fare trading sui bitcoin, come anche speculare sul prezzo dell’oro, allora meglio considerare un altro tipo di investimento: il trading online.
Grazie al trading online, puoi investire al rialzo, come anche al ribasso del prezzo dell’asset sottostante senza possedere fisicamente il bene.
Questo vuol dire che puoi investire sul prezzo dell’oro come anche su quello del Bitcoin, senza possederlo fisicamente.
In breve investi solo sul prezzo del bene. Non possiedi il bene. Tutto questo oggi è possibile grazie al trading CFD su Bitcoin o al trading CFD sull’oro.
Puoi imparare a fare trading online seguendo gratuitamente le Video lezioni IQ OPTION: formazione per il trading con le opzioni binarie
Al fine di investire con questo strumento, puoi aprire un conto di trading online demo con la piattaforma IQ Option la quale ti permette di investire in modo semplice e immediato grazie anche alla regolamentazione CySEC e al conto virtuale da 1000 €.
Nota anche che il conto demo è utile per imparare a comprendere come si muovono i mercati ma soprattutto per prendere confidenza con la piattaforma di trading.
IQ Option ti offre anche la possibilità di mettere tutto in pratica quello che apprendi dalle video lezioni gratuite con un conto reale, il quale ti permette di investire sui mercati finanziari in modo professionale e ottener e il massimo profitto dalle tue operazioni, in caso di trade chiuso in positivo.
Ricordiamo infine che per aprire un conto di trading online reale con IQ Option, si deve effettuare un deposito minimo di appena 10 € il quale ti permette di fare trading con Trade a partire da 1 €.
Prova il trading forex con il conto demo gratuito da 1000 €. Investi con IQ Option e guadagna con il trading su bitcoin e con il trading oro.Apri un conto Demo IQ Option
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento