Jeff Bezos, l’uomo più ricco del mondo: i suoi 7 segreti del successo
Jeff Bezos lo possiamo considerare come l’uomo più ricco del mondo, il quale ha superato oggi anche Bill Gates.
Noi abbiamo fatto molto di più e abbiamo cercato di analizzare quelle che sono state le sue strategie di investimento.
Di seguito cercheremo di analizzare i suoi segreti tale che gli hanno reso questo successo.

Jeff Bezos, l’uomo più ricco del mondo
- Tutti ne parlano: Jeff Bezos è l’uomo più ricco del mondo
- Tuttavia, è partito con il mindset giusto
- 7 segreti di successo di Jeff Bezos
- I dati decidono per te
- Focus sui consumatori
- Regole nuove, su misura per te
- Frugalità e sobrietà
- Rischia
- Pensa sul lungo termine
- Devi volerlo
- Lo stesso vale nel trading online?
Tutti ne parlano: Jeff Bezos è l’uomo più ricco del mondo
Oggi non vi è persona che non parla di Jeff secondo cui il CEO di Amazon oggi vale 105,1 miliardi di dollari.
Questi sono stati dati pubblicati da billionaire tracker di Bloomberg raccolti lo scorso lunedì.
In poche parole lo stesso Bezos è riuscito a strappar via il record dalle mani del fondatore di Microsoft, Bill Gates.
Infatti i dati forniti da Forbes, confermano che il patrimonio netto di Bezos ammonta a ben 104,4 miliardi di dollari.
Oggi possiamo affermare con certezza che Gran parte della sua ricchezza deriva dai 78,9 milioni di azioni Amazon che egli possiede.
Dall’inizio della settimana il titolo è salito del 3,4% per una capitalizzazione di mercato di 615,2 miliardi di dollari.
A Bezos però non gli si può attribuire l’appellativo di miliardario da sempre, in quanto lo è divenuto da poco.
Egli è figlio di una ragazza madre e di un padre disgraziato.
La sua vita lo ha visto sempre come un uomo che non aveva un programma di vita ma nessuno avrebbe mai pensato che stava per divenire amministratore delegato del gigante mondiale del commercio online.
Tuttavia, è partito con il mindset giusto
Infatti mentre la maggior parte di tutti noi era impegnato a guardare la TV, Jeff Bezos stava architettando un piano che altro non avrebbe fatto se non cambiare per sempre il modo in cui il mondo avrebbe comprato praticamente qualsiasi cosa.
Infatti, egli fu uno dei primi in assoluto a sostenere il colosso Amazon.
Vent’anni più tardi, infatti, Amazon.com è un colosso che gli ha reso moltissimo, ed oggi fattura miliardi in tutto il mondo. Ecco quindi il perché possiamo dire che Bezos oggi è uno degli uomini più ricco del mondo.
Ma che cosa ha portato un’idea nata in un garage di Bellevue a diventare quello che oggi possiamo definire come una delle aziende di maggior successo del mondo?
Ecco quindi che di seguito cercheremo di analizzare alcuni elementi che lo hanno reso l’uomo più ricco al mondo.
7 segreti di successo di Jeff Bezos
I dati decidono per te
Non tutti per altro sanno che oggi Amazon.com è uno dei più grandi colossi della vendita online e non tutti sanno che inizialmente esso era un negozio online di libri.
Per altro la scelta del prodotto da cui partire non è stata casuale per Bezos; egli conferma che la scelta di investire su Amazon è il risultato di una lunga analisi derivante da fatti concreti.
I libri possono essere spediti senza rompersi, per altro raramente sono mandati indietro e non scadono mai.
In breve, essi sono il prodotto ideale per l’e-commerce.
Da qui si deve anche prendere in considerazione il fatto che ogni aspetto del commercio e del comportamento dei clienti è eminentemente quantificabile.
Allo stesso tempo Bezos ha voluto anche che tutte le decisioni fossero basate sui dati.
Dalle riunioni in azienda ne uscirono fuori i primi numeri che confermavano la crescita del colosso.
Ecco il primo segreto di un ottimo successo. Jeff Bezoslo può confermare.
Prima di prendere una decisione, si devono consultare i dati.
Gli esseri umani possono sbagliare, ma non i numeri. Essi non mentono mai.
Focus sui consumatori
Il secondo elemento che si deve prendere in considerazione è quello di comprendere chi vi è dall’altra parte.
In sostanza, Jeff Bezos è stato capace di comprendere abbastanza presto rispetto a tutti gli altri, quello che poteva essere il vantaggio del business online dovuto per altro alla sua abitudine di analizzare il comportamento dei clienti.
Ecco quindi che una volta compreso quelle che sono le esigenze di chi abbiamo di fronte, risulta tutto molto più semplice.
Per altro, nel corso degli anni, Amazon ha implementato costantemente delle caratteristiche le quali hanno avuto lo scopo di rendere i clienti sempre più contenti, felici ea loro volta, rafforzare le vendite della società.
Un esempio potrebbe essere le recensioni di libri su Amazon.
Anche se in alcuni casi, questa prassi è scontata, soprattutto per le case editrici internazionali, Amazon ha incoraggiato sempre più i suoi clienti al fine di condividere sempre il proprio pensiero, anche qualora fosse critico o negativo.
Ecco quindi che oggi i clienti amano condividere le loro conoscenze come anche le loro opinioni e confrontarle con quelle degli altri.
Per altro, di recente essi hanno confermato questo trend proprio su una delle più sicuri e seguite piattaforme di e-commerce.
Il segreto del successo di Jeff Bezos? Presto detto …
La soddisfazione del cliente è sempre alla base di un ottimo business. Il suo consiglio è quello di cercare senza tregua tutto quello che ti può far sorridere nei confronti dei clienti allo scopo anche di innovare sulla base alle esigenze.
Regole nuove, su misura per te
Passiamo ora ad analizzare un altro aspetto.
Proviamo ad immaginarci seduti all’interno del uffici di Amazon.
Supponiamo che anche tu vuoi proporre una nuova idea di investimento. In questo caso, devi per prima cosa condensare tutti i tuoi pensieri in un documento scritto che possa poi essere convincente anche per gli altri.
E’ chiaor che prima ancora di prendere una qualsiasi decisione, tutti i manager coinvolti, tra cui lo stesso Bezos, devono prendersi del tempo per leggere e analizzare il tuo progetto.
Un’altra regola che oggi viene introdotta da Bezos è il Team Two-Pizza: secondo cui nessun team di lavoro deve essere così grande da non poter essere sfamato con due pizze.
Infatti Bezos è convinto che i gruppi di lavoro grandi sono quelli meno produttivi di sempre. Ù
Partendo da questo concetto, possiamo affermare che la società è organizzata in unità autonome di 10 persone o meno.
Ecco quindi un altro consiglio che lo stesso Jeff Bezos ti offre:
Sii sempre un po’ fuorilegge nell’organizzazione aziendale. Spesso infatti gli approcci radicali o stravaganti verso le attività quotidiane sono considerati come dei fattori che non hanno più impatto.
Frugalità e sobrietà
A questo punto devi comprendere bene che per investire devi prima di tutto comprendere quelli che sono gli interessi di un investitore.
Amazon infatti è nata in uno spazio semplice e funzionale ovvero lo stato di Washington. Essa operava su un mercato con margini minimi.
Fa qui ne deriva la sua frugalità che possiamo dire oggi essere nel DNA di Amazon e che per altro sembra aiutare la società a concentrarsi sulle cose più importanti:
- I suoi clienti;
- L’innovazione continua.
Da questo punto, possiamo partire on l’analizzare il significato di “frugalità” e che cosa questo possa realmente significare per Amazon.
Prima di tutto, devi ben comprendere che la maggior parte dei dipendenti pagano per avere il proprio parcheggio, come anche pagano per avere il bar in ufficio e soprattutto quando sono in viaggio, i dipendenti dormono in letti a castello in camere doppie.
Ecco quinci che Amazon non è un posto dove il personale trascorrere giornate rilassanti.
Tutti li lavorano e si danno da fare al fine di produrre sempre più.
Non si fermano a fare brainstorming inutili davanti ad un caffè.
La norma è in questo caso, rendere il massimo lavorando duramente il più a lungo possibile e per altro in modo intelligente, senza compromessi su neanche uno di questi tre aspetti.
Il segreto del successo di Jeff Bezos?
Afferma chiaramente che il successo non richiede sempre e solo condizioni speciali.
Ad esempio un allontanamento volontario dalla logica del lusso potrebbe anche rendere l’innovazione più snella e allo stesso tempo anche migliorare il focus dell’azienda.
Rischia
Da qui anche l’idea di investire.
Infatti prima ancora di parlare di un’idea, di un e-commerce, Jeff Bezos aveva un lavoro sicuro in un hedge fund.
Lui stesso ha deciso di licenziarsi e quindi di sistemarsi nel garage dei suoi genitori in quanto ha investito i suoi risparmi in Amazon, rischiando ma credendo nel suo sogno, ovvero quello di rendere Amazon una realtà.
Oggi possiamo affermare con certezza che tutto questo ha funzionato.
Infatti Amazon oggi pone alla base della sua ricchezza il concetto stesso che il rischio valga la ricompensa.
Un approccio che non ha portato a flop; si tratta sempre e comunque di un ottimo progetto anche se non poteva e crediamo non è ancora oggi in grado di competere con eBay sul mercato.
Oggi vediamo che Amazon ha messo in campo sempre nuovi sistemi di acquisito e di vendita. Tra questi ad esempio possiamo segnalare 1-Click Amazon (ovvero l’acquisto attraverso un solo click).
Al fine di sostenere una cultura di iniziativa e d’impresa, Bezos ha ideato il premio “Just Do It”.
Il messaggio fondamentale è uno solo: l’assunzione di un rischio è preferibile all’essere immobilizzati dalla troppa paura.
Ecco allora anche in questo caso quello che possiamo identificare come il successo di Jeff Bezos:
I rischi ne valgono la pena. La metà delle volte fallirai, ma quando avrai successo sarà un’enorme vittoria.
Pensa sul lungo termine
Uno degli ultimi punti da prendere in considerazione è che Bezos ha dato vita ad Amazon con un piano che si basava sul lungo termine; questo vuol dire accettare delle perdite nel breve termine che non tutti hanno capito.
Un esempio su tutti? L’e-book
In breve, in merito agli e-book possiamo dire che essi hanno fatto la loro prima apparizione sul mercato, quando la maggior parte degli editori li vendevano a prezzi commisurati alle loro edizioni cartacee.
Allo stesso tempo, invece, Bezos, ha previsto che il loro prezzo a lungo termine sarebbe stato di circa 10 dollari.
Questo lo ha portato a fargli comprendere che la vendita a 9,99dollari avrebbe reso di più.
Anche se in un primo momento, questa decisione ha generato perdite di circa 5 dollari per e-book, allo stesso tempo ha reso noto il nome di Amazon quando il prezzo alla fine è sceso.
Amazon infatti era diventato il punto di riferimento per il commercio di tutti gli e-book.
Una strategia sorprendente possiamo dire che ha gettato le basi per uno dei successi più grandi della società, ovvero il Kindle.
Ecco allora nuovamente il segreto del successo di Jeff Bezos:
Mai aver paura di prendere decisioni troppo azzardate, ovvero di decisioni che potrebbero risultare impopolari nel breve termine e che possono dare dei risultati in futuro.
Devi volerlo
Infine l’ultimo consiglio ma anche il primo obbiettivo di ogni investimento è il voler realizzare qualcosa.
Noi ti consigliamo di non smettere mai di imparare, come di evolvere, innovare ecc., in quanto questi sono tutti elementi essenziali per il giusto mix di successo.
Amazon infatti ha iniziato con i libri. Oggi invece vende tutti i prodotti che un uomo ricerca.
Solo dopo questa scelta di vendere libri, si è costituito anche il primo Kindle e con esso la società ha consolidato la sua supremazia nella nicchia di origine.
Tutto il resto è venuto da se e di certo non si è fermato qui.
Ad esempio nessuno poteva mai immaginare che Amazon Web Services fornisse servizi di cloud computing a grandi imprese, come anche al governo degli Stati Uniti e alla NASA.
Ecco anche il perché siamo convinti che spaziare sia una delle migliori soluzioni di investimento.
Bezos ritiene infine che non vi siano prodotti e servizi che Amazon non possa vendere.
Allo stesso modo la società oggi dispone di una propria società di consegne, ed essa diverrà una società editrice specializzata in media, e costruirà smartphone e forse offrirà anche servizi di stampa in 3D.
Ecco dunque che per Bezos, il futuro è pieno di possibilità, opportunità e inventiva.
Infine l’utimo consiglio e segreto di Jeff Bezos che ci sentiamo di darti è questo:
La strada per il successo non è semplice e nella maggior parte dei casi, vi sono molte insoddisfazione.
Ecco anche il perché noi ti consigliamo sempre di non accettare mai lo status quo o dire: “Ho fatto abbastanza.”
Se vuoi veramente realizzare qualcosa lo devi volere fino in fondo e ti devi impegnare fino in fondo per realizzare tutto quello di cui hai bisogno. Devi sempre e solo continuare a ricercare e alimentare la crescita potenziale.
Lo stesso vale nel trading online?
Se sei un trader che ha voglia di investire sulla scia di Bezos, puoi benissimo provare il trading online con un conto demo.
Ecco infatti che se la tua aspirazione è quella di divenire un trader esperto, puoi iniziare fin da subito come Bezos ad investire su Amazon.
Noi però ti consigliamo di investire sui azioni Amazon con il trading CFD e con il conto demo offerto da una delle migliori piattaforme di trading online: Iq Option
Questo broker infatti ti mette a disposizione un conto demo gratuito da 1000 € che ti sono utili per mettere in pratica le migliori strategie di trading online ma anche di prendere confidenza con i mercati.
Non ti resta dunque che aprire il tuo conto demo e iniziare oggi stesso ad investire nel trading online:
Apri un conto Demo IQ Option
Prova il trading CFd su azioni Amazon con il conto demo di 1000 €; IQ Option ti offre conto reale da 10 € e trade minimi da 1 €
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento