Risparmio gestito, ad agosto la raccolta netta torna positiva
Assogestioni ha pubblicato la nuova analisi sull’andamento della raccolta netta del risparmio gestito, con un saldo che nel mese di agosto torna finalmente positivo per 2,5 miliardi di euro, andando a invertire la tendenza che aveva contraddistinto i tre mesi precedenti. Grazie al dato di agosto, il saldo da inizio anno è salito a +11,9 miliardi di euro.
Ad ogni modo, nonostante il flusso di agosto sia tornato favorevole, in realtà il patrimonio gestito in aggregato dall’industria è diminuito a 2.049 miliardi di euro, contro i 2.062 miliardi di euro di luglio e i 2.066 miliardi di euro di giugno 2018.
Nel suo dossier mensile, Assogestioni fa notare come il 51,4% degli asset, ovvero circa 1.052 miliardi di euro, sia attualmente impiegato nelle gestioni collettive, mentre il restante 48,6%, per una cifra che è approssimativamente pari a 997 miliardi di euro, sia investito nelle gestioni di portafoglio. Ancora più nel dettaglio, nel mese di agosto le gestioni collettive e le gestioni di portafoglio hanno registrato sottoscrizioni pari a 1,1 miliardi di euro e 1,4 miliardi di euro.
Ulteriormente, il dossier specifica che per quanto concerne i fondi aperti, la raccolta netta dello scorso mese sia ammontata a quota 650 milioni di euro, e che contrariamente a quanto avvenuto nel corso del mese di luglio, i risparmiatori italiani hanno orientato le loro preferenze verso i prodotti monetari (+493 milioni di euro) e i prodotti flessibili (+451 milioni di euro). Di contro, è piuttosto debole la prestazione conseguita dai prodotti bilanciati (+429 milioni di euro, contro i 1.088 milioni di euro relativi al mese di luglio) mentre la raccolta netta degli azionari è calata fortemente da +1.238 milioni di euro di luglio a +31 milioni di euro di agosto.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento