L'inflazione nel 2008 puo' arrivare al 3%

Pubblicato da: Redazione E-investimenti.com - il: 19-12-2007 6:38

Considerata l’influenza che potrà avere nel prossimo anno il rincaro dei prezzi di carburanti e alimentari si prevede nel 2008 un aumento dell’inflazione al 3%.Il sistema dei prezzi torna sotto pressione in Italia, con la misura armonizzata di inflazione che cresce a novembre su base annua del 2,5% e del +0,3% su base mensile e risente notevolmente delle spinte dovute sia ai rincari dei carburanti sia all’aumento dei prezzi degli alimentari. Questa accelerazione dei prezzi getta le basi per un netto innalzamento dell’aumento medio dell’inflazione nel corso del 2008. Nel caso in cui l’indice armonizzato dei prezzi al consumo IPCA rimanesse fermo sul valore di novembre 2007 per tutti i prossimi tredici mesi, la crescita media dell’inflazione nel 2008 sul 2007 sarebbe comunque pari ad un +1,5%. Sommando a questo effetto di trascinamento l’ipotesi di un incremento medio mensile dell’ordine di uno o due decimi di punto percentuale, la media annua del tasso di inflazione del 2008 salirebbe su valori compresi tra il 2,5 e il 3%. I saldi di gennaio e il tono debole della domanda potranno lenire l’accelerazione dei prezzi.

La crescita dell’aggregato monetario “M3” supera il 12% nell’Eurozona, ma si ferma sotto al 6% in Italia. Nel nostro paese il rallentamento della crescita economica si riflette in una decelerazione dei depositi bancari, specie di quelli delle famiglie, che a sua volta si accompagna alla riduzione della velocità di espansione delle componenti più liquide degli aggregati monetari. Ad ottobre 2007 il tasso annuo di crescita della somma di circolante e depositi in conto corrente scende in Italia al 4,5% rispetto al +7,2% rilevato a dicembre 2006.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.