Bitcoin in procinto di raggiungere quota 300 mila dollari? Ecco cosa dicono gli esperti
Stando a quanto è stato riferito da parte di Bobby Lee, ovvero colui che è stato il CEO dell’exchange BTCC, il Bitcoin potrebbe terminare la sua bull run intorno alla cifra di 300 mila dollari nel lungo termine. Successivamente, però, le previsioni di Lee parlano inequivocabilmente di una bolla che sarà pronta a scoppiare.

Si tratta di un momento particolarmente delicato per chi è solito fare investimenti con le varie piattaforme che permettono di acquistare criptovalute come Plus500, dal momento che la bull run della più nota valuta digitale in tutto il mondo potrebbe essere prossima a terminare, arrivando a quota 300 mila dollari.
In realtà, è la convinzione di uno dei tanti esperti di criptovalute, ovvero Bobby Lee. Nonostante il trend estremamente positivo che ha animato Bitcoin, sembra proprio che sia in arrivo uno scenario di tutt’altro tenore, con la bolla che potrebbe scoppiare da un momento all’altro e la ben nota criptovaluta che potrebbe lasciare per strada anche il 90% del suo attuale valore nel giro di un biennio.
Cosa è successo da un anno a questa parte
Prima di lasciarci coinvolgere troppo dallo scoppio della bolla, è bene analizzare gli aspetti che hanno portato a questa situazione. In seguito al sell-off che è avvenuto esattamente dodici mesi fa, nel momento in cui gli investitori hanno cominciato a sfuggire rispetto all’azionario per tutelarsi maggiormente in relazione alla situazione pandemica, ecco che il Bitcoin ha cominciato a macinare record su record, ritoccando i valori da record stabiliti pre-bolla ben quattro anni fa.
In seguito all’intervento che è stato messo in atto da parte della Fed, si è instillato un senso di euforia generale, sfruttando anche i Qe miliardari e i tassi di interesse che si sono abbassati notevolmente, senza dimenticare gli hedge fund, così come il boom delle varie piattaforme che permettono di pagare sul web. È abbastanza facile intuire come la finanza abbia complessivamente dato l’ok alla rivoluzione delle monete digitali, al punto tale che il valore del Bitcoin ha cominciato una pazzesca corsa verso l’alto.
Già nel corso della prossima stagione estiva, la valuta potrebbe abbattere il picco dei 100 mila dollari, per poi terminare la sua bull run, sempre a lungo termine, fino a toccare quota 300 mila dollari. Si tratta di convinzioni che riportano senz’altro alla mente all’ultimo notevole percorso al rialzo che è stato fatto registrare d parte di BItcoin. In quest’ultimo caso, correva l’anno 2017, con la più nota criptovaluta al mondo che ha fatto un balzo da 1000 fino quasi a toccare i 20 mila dollari nel giro di un anno.
Cosa è cambiato da un anno a questa parte
Eppure, Bobby Lee ha voluto mettere tutti in guardia: lo scenario per Bitcoin verterà, prima o poi, su una bolla che dovrà scoppiare. Il tetto massimo da raggiungere dovrebbe essere la pazzesca cifra di 300 mila dollari. Da quel momento in avanti, ecco che la conosciutissima criptovaluta potrebbe cominciare a perdere sempre più terreno, subendo un trend al ribasso pari all’80 o 90% nel giro di due anni.
È abbastanza facile immaginare, a questo punto, come la stagione invernale sarà particolarmente “gelata” per Bitcoin, così come dovrebbe raffreddare i bollenti spiriti anche di tutti gli investitori. D’altro canto, però, servirà tanto tempo per poter capire se le teorie di Lee si dimostreranno azzeccate. Al giorno d’oggi, infatti, il Bitcoin è ancora molto distante rispetto ai target che sono stati segnati, ma l’andamento è in ogni caso già da primato. In pieno primo periodo di lockdown legato alla pandemia, a marzo 2020, Bitcoin perdeva tantissimo, mentre l’attuale valutazione fa registrare una variazione positiva, in termini percentuali, pari all’888% nel giro di un anno.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento