Carta di debito: tutte le informazioni utili per utilizzarla al meglio

Pubblicato da: Redazione E-investimenti.com - il: 03-12-2021 8:55 Aggiornato il: 03-12-2021 11:55

La carta di debito, nota anche come bancomat, è uno strumento di pagamento da utilizzare in tutti gli esercizi commerciali dotati di POS e che consente, inoltre, di effettuare diverse operazioni mediante sportello ATM, oppure home banking.

Come funziona la carta di debito?

La carta di debito funziona mediante conto corrente: gli acquisti effettuati utilizzando questa carta, infatti, vengono addebitati sul conto in maniera contestuale e se non ci sono fondi sufficienti a copertura della spesa non è possibile autorizzare la transazione. Proprio per questo, possono ottenerla solo coloro che sono titolari di un conto corrente. Per effettuare le transazioni, è necessario digitare un codice PIN identificativo; tuttavia, per importi esigui (in genere fino a 25 euro) è possibile utilizzare anche la tecnologia contactless, che consente di autorizzare i pagamenti semplicemente appoggiando la carta sul lettore POS.

Utilizzare la carta di debito all’estero

Si può utilizzare un bancomat anche all’estero, se fa parte di un circuito internazionale. In genere, una carta di debito circuito Visa o MasterCard è accettata ovunque nell’area SEPA (Single Euro Payments Area). Ciò significa, che è possibile sia effettuare prelievi che pagare negli esercizi commerciali utilizzando il POS nei 35 Paesi che ne fanno parte, in maniera del tutto analoga a come avviene sul territorio nazionale. Invece, nei territori extra SEPA, bisogna verificare prima se la carta viene accettata o meno (per far ciò basta contattare l’istituto di credito che ha emesso la carta). Per quanto concerne i costi applicati alle transazioni, essi sono variabili. Nell’area SEPA, in genere, le commissioni sono in linea con quelle del territorio nazionale, quindi si tratta di pochi euro. Negli altri Paesi, invece, le commissioni potrebbero essere più alte. Inoltre, bisogna considerare le spese dovute al cambio valuta.

Quali operazioni effettuare con la carta di debito?

La carta di debito permette di effettuare diverse operazioni, negli esercizi fisici oppure comodamente da casa. In questo caso, occorre iscriversi sulla piattaforma online del proprio istituto di credito. Le principali operazioni sono:

  • Prelievo di denaro: con una carta di debito è possibile prelevare contanti in tutti gli sportelli ATM diffusi sul territorio nazionale. Le spese di prelievo in genere sono nulle se il prelievo viene effettuato presso uno sportello della propria banca; se, invece, si utilizzassero sportelli di altri circuiti bancari, potrebbero essere applicate delle commissioni di importo variabile.
  • Consultare i movimenti del conto: inserendo un bancomat in uno sportello ATM, è possibile, gratuitamente, controllare il saldo ed i movimenti del proprio conto corrente. In genere, è possibile stampare anche un promemoria cartaceo. Allo stesso modo, si può utilizzare l’app del proprio istituto di credito e visualizzare i movimenti sullo smartphone.
  • Disporre pagamenti: la carta di debito permette anche di pagare le utenze domestiche oppure bollettini, MAV, RAV ecc. Fare ciò è molto semplice: anche in questo caso basta inserire la carta di debito nello sportello ATM, digitare il PIN e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Anche la maggior parte dei pagamenti possono essere disposti, in genere, mediante smartphone o altri device.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.