Borse Europee finalmente al rialzo: brilla Piazza Affari

Pubblicato da: Redazione E-investimenti.com - il: 17-01-2009 10:24

Dopo quattro giornate con chiusure in negativo, le Borse Europee sono riuscite a chiudere la settimana in bellezza.

Le notizie provenienti dall’America che il governo Usa è pronto al salvataggio di Bank of America e di Citigroup hanno ridato fiducia ai titoli finanziari europei e ha rasserenato gli umori di Wall Street che è partita in terreno positivo, riducendo poi i guadagni in concomitanza della chiusura europea che è stata così ben al di sotto dei massimi di giornata.

Il governo americano ha infatti deciso di concedere altri 20 miliardi di dollari a Bank of America e scongelato i 350 miliardi di dollari destinati alle banche. Per quanto riguarda Citigroup invece, il colosso del credito si dividerà in due unità operative con una “good company” e una “bad company” per accelerare il piano di risanamento dei conti.

Alla fine anche la Borsa Americana ha concluso in rialzo: prima delle operazoni di compensazione, il Dow Jones ha guadagnato 65,15 punti (+0,94%), a 8.277,6 punti, mentre il Nasdaq ha chiuso in rialzo di 17,49 punti (+1,19%), a 1.529,84 Punti. In aumento anche lo S&P 500 che ha acquistato 5,93 punti (+0,67%), a 849,67 punti.

Buone notizie arrivano finalmente anche dal settore auto europeo: potrebbe essere deciso un nuovo piano di incentivi concordato tra tutti i paesi membri. Intanto le quotazioni del petrolio a New York sono risalite a quota 35,8 dollari al barile, mentre l’euro ha recuperato terreno assestandosi a 1,32 nei confronti del biglietto verde.

Tornando alle Borse Europee la migliore è stata quella di Milano che ha distanziato alla grande le Borse di Parigi, Francoforte e Londra, che invece hanno tutte guadagnato meno di un punto percentuale.

A Piazza Affari il Mibtel è salito dell’1,43% a 14.734 punti mentre lo S&P/Mib è salito dell’1,64% a 18.703 punti. Tutti i titoli finanziari hanno infatti recuperato terreno e in particolare gruppi come Unicredit (più 2,4%) e Generali (più 5,4%), che erano quelli ad avere perso di più nelle ultime sedute.

Prysmian con +10,7% ha vinto la maglia rosa tra i maggiori titoli italiani, grazie al piano del presidente eletto Barack Obama, che prevede fondi per le reti per la trasmissioni di energia ad alta tensionea negli Usa, e a uno studio di Goldman Sachs che ha alzato la raccomandazione a buy (acquistare) sul gruppo che produce cavi.

Viceversa l’ex casa madre di Prysmian, ovvero Pirelli -1,3% ha sofferto ancora per le preoccupazioni che incombono comunque sul settore auto, tanto che Fiat ha perso ancora oltre il 4%. In ripresa tutti i titoli energetici e le utility, come Eni e Tenaris rispettivamente in rialzo del 3,2 e del 4%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.