PIL 2009 parte in negativo

Pubblicato da: Redazione E-investimenti.com - il: 18-02-2009 4:40

 

PIL e produzione industriale sono in forte regresso in Italia.

Dopo la flessione fatta registrare nel quarto trimestre del 2008, il “carry-over” negativo sul 2009 , ossia la caduta del PIL reale che si avrebbe in assenza di ulteriori variazioni, è stimabile in ben 1,8%

Nel 2008 l’indice della produzione industriale era già diminuito del 4,3% rispetto all’anno precedente.

Anche se gravato da un calo del 7% rispetto al 2007 il settore dei mezzi di trasporto non è stato quello che ha fatto segnare il calo più forte che è stato fatto registrare dal comparto delle pelli e calzature (-10,2%).

Il settore dei mezzi di trasporto ha fatto registrare una riduzione del 5,4% della produzione industriale: il comparto della produzione di autovetture, all’interno di questo settore, incide solo per l’1%

I dati bancari dell’anno hanno confermato il buon andamento della raccolta, sostenuta soprattutto dall’elevata preferenza per la liquidità da parte delle famiglie italiane, ed il rallentamento del credito che riflette il netto ripiegamento della congiuntura produttiva. 

Gli effetti della crisi si notano anche sul livello e composizione della ricchezza finanziaria delle famiglie italiane.

Lo stock totale di attività finanziarie a settembre 2008 è sceso del 7,3% rispetto al valore di settembre 2007.

Scende il peso degli investimenti in azioni e in Fondi comuni, mentre risale intorno al 30% la quota rappresentata dai depositi.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.