E-book: Google sfida Amazon
La notizia dello sbarco in Italia di Amazon risale a pochi giorni fa, ed ecco che il mercato dei libri virtuali si arricchisce di un nuovo operatore: Google; l’azienda di Mountain View ha ufficialmente aperto il proprio negozio di e-book lanciando la sfida ad Amazon ed al suo lettore di e-book, Kindle.
“Sarà la più grande biblioteca di e-book al mondo inclusi alcuni titoli gratuiti, parliamo di oltre 3 milioni di libri“, annunciano con entusiasmo a Mountain View.
Il servizio si chiama Google eBooks ed è stato presentato negli Stati Uniti, ma presto verrà attivato anche in altri Paesi.
Gli utenti potranno scaricare libri elettronici provvisti di software anti-pirateria su numerosi tipi di lettori realizzati da diverse compagnie. Nella lista degli apparecchi “Google-friendly”, tuttavia, non c’è Kindle, il lettore prodotto da Amazon. I libri si potranno comunque leggere anche on-line, evitando dunque l’utilizzo (e l’acquisto) del lettore, che negli Stati Uniti, tuttavia, sta prendendo sempre più piede.
Google eBooks funzionerà anche su dispositivi Android e Apple attraverso applicazioni gratuite. “Quando Google Books fu annunciato nel 2004, la nostra intenzione era di rendere accessibili online e fruibili le informazioni contenute nel patrimonio bibliografico mondiale – spiegano i responsabili del motore di ricerca più importante del mondo -. Da allora, abbiamo digitalizzato più di 15 milioni di libri di oltre 35.000 editori, provenienti da oltre 40 biblioteche, da oltre 100 paesi e in più di 400 lingue“.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento