Inflazione al 4% in Eurozona, livello record dal 1999
L’inflazione annua dell’eurozona ha toccato quota 4,0% a giugno 2008 dopo il 3,7% raggiunto nel mese di maggio.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Questo il dato definitivo diffuso da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea. Si tratta del livello più elevato dalla creazione dell’unione monetaria nel 1999. In maggio era al 3,7%, un anno prima era all’1,9%, meno della metà.
Per l’Ue a 27 stati membri il dato è di 4,3%, dopo il 4,0% di maggio. Un anno fa il tasso era al 2,1%. Su base mensile l’aumento dei prezzi è stato dello 0,4%, sia per la zona euro che per l’Ue-27.
Per l’Italia, l’indice da considerare è quello ‘armonizzato’ che di solito è leggermente più alto di quello ‘intera collettività’, i dati coincidono con quelli dell’Eurozona sia per giugno per il mese di giugno con l’inflazione al 4,0% sia per maggio 3,7%.
Nell’eurozona i tassi più bassi di inflazione annua sono stati rilevati in Olanda con il 2,3%, Germania e Portogallo entrambe 3,4%, mentre i più elevati sono in Slovenia con 6,8%, Belgio 5,8% e Lussemburgo 5,3%.
A incidere maggiormente sulla crescita dell’inflazione sono stati i costi dei trasporti con +7,1%, +1,4% rispetto a maggio, degli alimentari +6,4% e le spese per la casa +6,1%.
All’estremo opposto si sono collocati i servizi di comunicazione -1,6%, cultura e tempo libero +0,1% e abbigliamento +0,7% su base annua, ma -0,7% su base mensile, dal momento che nella maggior parte dei Paesi europei a giugno erano già cominciati i saldi.