Stanno per arrivare nuovi incentivi statali

Pubblicato da: Redazione E-investimenti.com - il: 28-10-2010 11:29 Aggiornato il: 04-11-2013 14:05

Nel tentativo di rilanciare i consumi stanno per arrivare gli incentivi statali. 110 milioni di euro. Questa è la cifra recuperata dalle somme non spese, che andrà a favore di: macchine agricole, motocicli, nautica, immobili ad alta efficienza energetica, elettrodomestici, gru per l’edilizia, rimorchi , banda larga, cucine ed efficienza energetica industriale, ovvero tutti i settori che erano stati interessati dal precedente intervento del governo.

Ecco la spiegazione che arriva dal Ministero dello Sviluppo Economico, che ha fornito i dati delle agevolazioni lo stesso giorno in cui Paolo Romani (Ministro dello Sviluppo Economico) ha siglato il decreto che di fatto consentirà l’erogazioni di ulteriori contributi: “In un momento di difficile congiuntura economica, la misura governativa ha dato un forte sostegno ad importanti settori del nostro Made in Italy.

La rimodulazione è stata fatta sulla base delle informazioni sullo stato delle prenotazioni dei contributi per i 10 settori incentivati fornito da Poste Italiane Spa. Contestualmente è stata anche avviata la procedura di pagamento dei contributi spettanti ai rivenditori”. Il Ministro Romani sottolinea il successo che ha dimostrato la misura di sostegno ai consumi e aggiunge che quattro dei dieci settori interessati agli incentivi hanno esaurito le risorse originariamente loro destinate, già a poche settimane dall’avvio del provvedimento.

Il Ministro aggiunge inoltre che sono oltre 925.000 i contributi concessi ad oggi, vale a dire un totale di 189 milioni di euro di risorse erogate, sui 300 milioni di euro originariamente messi a disposizione. Si è deciso di effettuare un’unica variazione compensativa tra tutti i settori, al fine di far confluire tutte le risorse ancora non prenotate in una disponibilità comune ai settori stessi. A partire dal prossimo 3 novembre, il fondo unico sarà reso disponibile per le prenotazioni dei rivenditori e consumatori.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.