Alitalia-Airfrance: i francesi non vogliono le nozze

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il presidente di Air France-Klm, Jean Cyril Spinetta, ha detto no al matrimonio tra la compagnia franco-olandese ed Alitalia, di cui AF-Klm è prima azionista con il 25%; Spinetta ha inoltre indicato di essere “assolutamente fiducioso” nel futuro di Alitalia. Il numero uno di AF-Klm ha aggiunto di essere venuto a Milano per il Cda di Alitalia, “come faccio regolarmente”.
Le parole di Colaninno: “Il nostro Paese forse è troppo ricco, non c’è più voglia di lavorare, forse perché non abbiamo bisogno di lavorare, o almeno alcuni pensano così anche se non è vero. C’è poca innovazione, ci sono pochi stimoli, tutto questo diminuisce ogni possibilità di sviluppo, anche perché non abbiamo ancora la paura di potere tornare poveri e quindi pensiamo sempre prima ai diritti e poi ai doveri”.
L’esortazione per sviluppare ‘sistema Italia’ arriva da Roberto Colaninno presidente di Alitalia e di Piaggio, che a Milano ha partecipato alla presentazione dell’annuale rapporto del Censis. “Nel mondo ci sono 5 miliardi di persone che lavorano molto per migliorare la loro vita, noi dobbiamo rinnovare lo spirito che ha cambiato l’Italia portandola dalla situazione terribile del dopoguerra fino a diventare uno dei Paesi più industrializzati del mondo. Forse dovremmo dire a Tremonti – ha concluso scherzando Colaninno – di tassarci tutti così diventiamo tutti poveri e si capirebbe così che dobbiamo lavorare di più“.
Lascia un Commento