Occupazione: nasce il portale "Cliclavoro"

Pubblicato da: Redazione E-investimenti.com - il: 06-11-2010 0:56

Logo_cliclavoro_70

Il problema del lavoro è sempre attuale e sempre più pesante, anche se l’idea non è nè nuova nè tantomeno rivoluzionaria, il Ministero del Lavoro in collaborazione con le Regioni e le Provincie autonome ha dato il via al progetto Cliclavoro, un portale (al momento in fase sperimentale) nato con l’intento di mettere in moto la macchina del lavoro purtroppo ferma da troppo tempo.

Chi è alla ricerca di lavoro può accedere all’arena virtuale e incrociare le domande di lavoro delle imprese. Si ha così un accesso diretto e semplificato ai servizi e alle informazioni per il lavoro e si potrà inoltre “indagare” su quello che offrono i concorsi pubblici, cercando in base alla professione desiderata.

Il portale offre anche l’opportunità di proporsi per un impiego effettuando una ricerca in base al luogo e alla qualifica. Non meno interessante, poi, è l’opportunità, offerta dal portale, di proporsi direttamente per un impiego attraverso la ricerca per qualica e luogo. L’utente otterrà la lista delle offerte di lavoro attive selezionando la posizione cui si è interessati.

Il Ministero del Lavoro crede molto nel progetto anche se sono coscienti che potrebbe essere molto difficile arrivare a raggiungere gli obiettivi iniziali. Il Ministro Sacconi ha infatti dichiarato che Cliclavoro ha l’intenzione di semplificare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, considerando che il mercato del lavoro è bloccato e che le persone in cerca di lavoro e le imprese si cercano ma non si trovano. Sacconi sottolinea che il portale non dà certezza ma più possibilità alle imprese, alle istituzioni ma sopratutto alle persone in cerca di un lavoro.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.