Appassionato di Investimenti nel trading Online, Borsa, Trading Forex e Opzioni Binarie
Iva: sul gas si pagherà solo il 10%

Vuoi un conto trading demo con 50.000€ gratis per fare pratica?In più anche segnali di Trading Gratis.Clicca qui
L’Agenzia delle Entrate, accogliendo la richiesta del Sindacato Nazionale Unitario Inquilini ed Assegnatari (Sunia), ha concluso che i privati consumatori non dovranno più pagare l’Iva al 20% sul metano a uso civile per il riscaldamento e l’acqua calda. Sunia ha minacciato un ricorso al Tar e l’Agenzia delle Entrate non ha potuto fare a meno di accogliere integralmente la proposta avanzata dal sindacato. Così facendo, la prassi che vedeva tassato il metano a uso civile per condomini e cooperative non al consumo dell’impianto centralizzato ma bensì al singolo utente, viene di fatto variata.
La decisione “forzata” da parte dell’Agenzia delle Entrate comporterà un abbassamento dell’Iva per il metano a usi civili dal 20 al 10%, ma anche la restituzione alle famiglie delle somme pagate in eccesso. Per avere diritto al rimborso dovrà essere presentata apposita domanda e potrà essere utilizzato l’apposito schema predisposto dalla sede laziale dell’Unione Nazionale dei Consumatori, disponibile sulla pagina web dell’organizzazione.
Dell’agevolazione sull’Iva, ricorda l’associazione dei consumatori, si potrà beneficiarne fino a un tetto massimo di utilizzo di 480 metri cubi annui (il dato è riferito alla singola utenza e non all’impianto centralizzato dell’intero edificio). Il limite va moltiplicato per il numero degli appartamenti il cui sistema di riscaldamento è collegato all’impianto centralizzato. La stima per le famiglie da parte dell’Agenzia delle entrate è positivo: La previsione è che ogni famiglia, durante l’inverno, risparmierà dai 100 ai 140 euro, oltre a beneficiare del rimborso sul maggior importo addebitato in bolletta negli anni passati.
Prova il trading online con un conto demo gratuito
![]() | Deposito: 200€ Licenza: Cysec | APRI UN CONTO GRATUITO Il tuo capitale è a rischio |
![]() | Deposito: 100€ Licenza: Cysec | APRI UN CONTO GRATUITO Il tuo capitale è a rischio |
![]() | Deposito: 250€ Licenza: Cysec | APRI UN CONTO GRATUITO Il tuo capitale è a rischio |
![]() | Deposito: 250 $ Licenza: CySEC, MiFID | APRI UN CONTO GRATUITO Il tuo capitale è a rischio |
![]() | Deposito: 100 € Licenza: KNF (licenza polacca) | APRI UN CONTO GRATUITO Il tuo capitale è a rischio |
* I CFD presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 65% e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD.