Auto: anche ad aprile mercato in rosso
Anche ad aprile si registrano dati in rosso per il mercato europeo dell’auto; nei 27 Paesi Ue, più quelli Efta, le nuove immatricolazioni – secondo i dati del’Acea – hanno subito una flessione del 3,8% rispetto allo stesso mese del 2010.
A marzo le vendite di auto in Europa erano scese del 4,7% a 1.602.131 unità. Nei primi quattro mesi dell’anno il mercato europeo è sceso del 2,4% totalizzando 4.820.870 unità.
Il mese appena trascorso ha segnato una contrazione dei maggiori mercati, con l’eccezione della Germania (+2,6%). In Italia la domanda é scesa del 2,2%, in Gran Bretagna del 7,4%, in Francia dell’11,1% e in Spagna del 23,3 per cento. La Germania é anche risultato il maggior mercato, seguita da Francia, Italia, Gran Bretagna e Spagna.
Il Gruppo Fiat ha segnato un aprile una flessione del 7,8% a 82.315 unità, con una quota di mercato in calo dal 7,6% a 7,3 per cento. All’interno del gruppo, perdono quota il brand Fiat (-14,8%) e Lancia (-11,9%), mentre prosegue il buon momento di Alfa Romeo (+61,7%) con quota di mercato in crescita dallo 0,7% all’1,1 per cento. Nei primi quattro mesi dell’anno il brand Fiat cala del 23,3%, Lancia del 20,7% e Alfa Romeo sale del 52,2 per cento.
Tra le altre case costruttrici si nota la crescita ulteriore, in aprile, del Gruppo Volkswagen, sempre più saldo al primo posto (+3,7% a 276.002 vetture vendute), con quota di mercato in crescita dal 22,7% dell’aprile 2010 al 24,5% attuale, mentre nei primi quattro mesi sale del 5,3% e aumenta la quota di mercato al 22,5% dal 20,9% di un anno prima. Sale, di poco anche Gm (+0,6), e continua a salire pure Bmw (+5,0% a 66.450 vetture), la cui quota di mercato aumenta dal 5,4% al 5,9 per cento. Il costruttore americano sale del 2,1% nei primi quattro mesi mentre quello tedesco del 10,5% da gennaio ad aprile. In declino sia come vendite sia come quota di mercato il Gruppo Psa, Renault, Ford e Daimler.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento