gli obiettivi si stanno delineando

Pubblicato da: Redazione E-investimenti.com - il: 31-12-2011 11:08

finisce sotto il segno della tranquillità l’anno 2011;

un anno caratterizzato dal crollo di agosto dove l’unica cosa bella sono stati il sole e il mare, ma a livello finanziario è accaduto di tutto, crolli vertiginosi, azioni impazzite, risparmiatori distrutti, attività fallite ecc. ecc.

agosto ha dato il la alla crisi, alle manovre, al disastro europeo;

vediamo ora da vicino cosa è accaduto nella settimana appena conclusa, una settimana assai più corta per le feste natalizie e cercare di comprendere cosa attendersi dall’inizio del nuovo anno, dall’inizio del 2012.

Partiamo dall’analisi del grafico mensile del dax, un grafico che nel suo insieme propone anche la close definitiva di dicembre 2011;
che indicazioni ci fornisce questa situazione?

  • che settembre ha decretato il minimo attuale di mercato;
  • ottobre, novembre e dicembre pur tra alti e bassi hanno dato il via alla ripresa del mercato;
  • per il terzo mese consecutivo, il prezzo arriva a contatto con la resistenza dinamica ma non riesce a superarla;
  • che il supporto a 5383 non è mai stato messo in discussione, nemmeno dopo la caduta di agosto e la successiva continuazione inerziale di settembre.

per far chiarezza è indispensabile riepilogare e fissare un dato estremamente importante, quello del trend;



queste sono le direzioni dei tre trend principali:
  • trend di breve periodo, short;
  • trend di medio periodo, short;
  • trend di lungo periodo, long.



nonostante che il trend di lungo periodo sia ancora orientato al rialzo, assisteremo ancora ad alti e bassi, in pratica assisteremo a questi continui spostamenti anche molto sostenuti fino a quando il prezzo non prenderà con decisione una sua strada, ma per ottenere questo forse sarà necessario attendere ancora molto tempo.



Analizziamo il grafico settimanale:
è un settimanale veramente interessante che ci fornisce moltissime indicazioni;

nelle nostre analisi diventa indispensabile vedere il panoramico del settimanale senza scritte o altro;

crediamo molto che la visione di insieme sia determinante per uno studio approfondito;
la prima cosa che balza all’occhio è nuovamente il livello di 5872.50 che per la seconda settimana consecutiva sta lavorando come supporto e non è un dato di poco conto;

l’altra situazione interessante è rappresentata ancora una volta dal prezzo che staziona sempre sotto le resistenze dinamiche e fino a che non riuscirà a superarle con convinzione non potremo assistere ad una direzione lineare del prezzo.
La foto del grafico giornaliero con la determinazione dei livelli di supporto e di resistenza e anche l’analisi degli swing, questa settimana la omettiamo per il motivo che il prezzo bene o male è sugli stessi livelli della settimana scorsa, in pratica non ci sono situazioni nuove che potrebbero cambiare lo scenario attuale.
noi dobbiamo imparare a pensare in un’ottica di medio lungo periodo, proprio per questo motivo l’obiettivo del movimento in preparazione da molte settimane è area 6400, ovviamente non sapremo quando questo si realizzerà, ma il mercato è impostato per quel livello e lo sarà fino a quando il prezzo non scenderà sotto 5383 e lo dovrà fare con una close mensile.
e la prossima settimana?

tutto fa ipotizzare che i massimi settimanali possano esser rotti e se la forza dei supporti sarà effettivamente reale, l’attacco al livello di 6175 non sarà improbabile;

ovviamente prima di arrivare ad area 6400 il prezzo dovrà per forza di cose lottare con la resistenza posta a 6175.
__________________________________________________________________________________________________________
Vi saluto e Vi ringrazio per l’attenzione mostratami 
Andrea Cintelli – trader indipendente fondatore della www.longeshort.biz
___________________________________________________________________________________________________________
il presente articolo è curato e redatto per la sola passione dell’autore per i mercati finanziari e il mondo della borsa. Le informazioni, analisi e commenti presenti in queste pagine web non sono da considerare, in nessun caso, un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di prodotti finanziari, né intendono rappresentare in alcun modo sollecitazione del pubblico risparmio o consulenza all’investimento. Il presente articolo, pertanto, non ha né in maniera diretta né indiretta, finalità di lucro. Le informazioni contenute in questo articolo, sono frutto di analisi e opinioni strettamente personali che possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso. Chiunque effettui operazioni prendendo spunto dal contenuto di questo articolo lo fa a proprio rischio e pericolo. L’autore del presente articolo, nello spirito del web inteso come libertà di espressione, consente la riproduzione parziale o totale dei suoi contenuti, purchè se ne citi sempre la fonte.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.