Atlantia: cala il traffico, ma non i margini
La crisi fa ridurre il traffico sulle autostrade italiane (- 1,3% sulla rete italiana del gruppo ed una crescita del 6,4% complessivo sulla rete all’estero), ma Atlantia si appresta comunque a chiudere un 2011 in crescita grazie alle attività estere ed alle tariffe.
Il gruppo guidato da Giovanni Castellucci ha annunciato i risultati preliminari positivi: fatturato consolidato a 3,97 miliardi (in aumento del 6,8%) e margine lordo a 2,38 miliardi (in crescita del 5% rispetto al 2010).
Con queste premesse, e considerando che l’indebitamento finanziario netto è diminuito di 700 milioni (scendendo a circa 9 miliardi), la società che fa capo alla famiglia Benetton dovrebbe mantenere fede alla promessa fatta negli anni scorsi, ovvero quella di aumentare il dividendo del 5% ogni anno.
Il consiglio di Atlantia ha poi dato mandato a Castellucci di trattare con il gruppo Gavio una spartizione degli asset. In Buona sostanza i Benetton sarebbero disposti a cedere al gruppo di Tortona la loro quota in Impregilo, per rilevare il controllo delle attività cilene.
Infine le svalutazioni sulla quota detenuta da Atlantia in Alitalia, saranno compensate dalle plusvalenze incassate con la vendita della Strada dei Parchi e della Società Autostrada Tirrenica.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento