Comprare obbligazioni del Portogallo

Pubblicato da: MatteoT - il: 11-04-2012 14:40 Aggiornato il: 15-09-2018 10:01

Dopo la crisi della Grecia, l’attenzione dell’Unione Europea e degli investitori istituzionali si è spostata sul prossimo ‘caso’ made in Europe. Quale sarà la prossima Grecia? E’ questa la domanda più ricorrente. I candidati vengono passati al vaglio dai grandi attori del mercato ogni giorno.

Maggior rischio significa maggior rendimento; ma con la situazione attuale, non si arriverà a quanto promettevano Italia o Grecia solamente qualche mese fa. Il tutto grazie al Firewall europeo. Restano comunque aperte le possibilità di trovare occasioni importanti che gli investitori, soprattutto retail, non vorranno lasciarsi sfuggire.

Gran parte dei broker e degli intermediari italiani consentono di negoziare titoli esteri senza problemi grazie alle piattaforme on-line, e per questo risulta estremamente semplice investire in Stati al di fuori dell’Italia.

Con un qualsiasi deposito titoli ormai è possibile negoziare su tutti i mercati del mondo a commissioni vantaggiose (e molto spesso, trattabili) ed è possibile quindi differenziare il rischio sugli investimenti aggiungendo anche prodotti ad alto rendimento.

Il rischio default per il Portogallo non è così alto come lo era per la Grecia, ma nei prossimi giorni ci potrebbe essere un aumento verso i titoli di Stato e per questo l’attenzione dei media si potrebbe catalizzare sul paese lusitano.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.