Bund tedesco: rendimento del decennale ai minimi storici
Il rendimento dei Bund decennali tedeschi fa segnare un nuovo minimo. Il rendimento dei titoli di Stato tedeschi, quelli presi a riferimento dall’Europa intera, cala a 1,632% mentre si torna a parlare del rischio Spagna.
Questo fenomeno non è però chiaro a tutti; il riferimento dell’intera area Euro per quanto riguarda i titoli di Stato più importanti emessi dai Paesi membri dell’Unione Europea sta subendo un ribasso esagerato che rischia di allontanare gli investitori piuttosto che di rassicurarli.
Per quanto il debito Tedesco sia stabile e sicuro un rendimento simile è inaccettabile per buona parte degli investitori privati ed istituzionali.
Se gli investitori concentrano ancora l’attenzione sui titoli di Stato tedeschi è perchè vi sono motivi diversi rispetto al rischio default o simili e tra le ipotesi più probabili si parla di una manovra speculativa che nel lungo termine potrebbe però finire e riequilibrare i Paesi interni all’Unione Europea.
Secondo questa ipotesi quindi le tensioni giustificate sono esclusivamente sulla Spagna, che effettivamente sta passando un periodo difficile in cui rischia di finire come la Grecia; a questo punto però si potrà misurare l’efficacia del firewall Europeo, che per il momento sembra non rassicurare l’Eurozona come invece avrebbe dovuto, dopo oltretutto che è stato alzato il valore complessivo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento