Opzioni Binarie: Chiusura anticipata del trade
Il mercato delle opzioni binarie è sempre in evoluzione, ed è per questo motivo che le novità imperversano di anno in anno. La chiusura anticipata di un trade, prima non era contemplata dal mercato delle opzioni binarie, ma da qualche tempo a questa parte diverse piattaforma hanno inserito questa funzione nella loro offerta rivolta ai traders. Tra i vari broker, sicuramente AnyOption, è stato il primo a credere e quindi ad offrire la chiusura anticipata di un trade, malgrado questa cosa sia molto più vicina alle opzioni non fisse, rispetto che al mercato delle opzioni fisse, ovvero le binarie e le digitali. In pochissimo tempo questa cosa, è diventata un vero e proprio strumento di marketing, uno specchietto per le allodole, che ha subito attirato tantissimi utenti; ed è per questo motivo che anche gli altri broker si sono subito lanciati in questa cosa, offrendo anche loro la possibilità ai loro traders di poter usufruire di questa funzionalità.
Opzioni Binarie: Come funziona la chiusura anticipata
La funzione “Opzione Buy Back”, detta più comunemente chiusura anticipata, può avere una duplice funzione. Infatti, può essere usata per poter avere dei profitti in maniera anticipata, oppure come salvagente per ridurre le perdite. Dunque, la chiusura anticipata, sia in un caso che nell’altro, può venire incontro al trader, che così può beneficiare di un aiuto importante.
La funzione chiusura anticipata per avere dei profitti
Andiamo ora a vedere come si può usare questa funzione per acquisire dei profitti. Quando un trade è nel pieno dei suoi investimenti, nel momento in cui sta realizzando un profitto, potrebbe poi far registrare un’inversione di tendenza e quindi avere delle perdite. Tutto questo può accadere per svariati motivi, come per esempio: una catastrofe naturale, un attacco terroristico, oppure l’inizio di un conflitto bellico. Spesso, però, non c’è bisogno che si scateni una delle cose che abbiamo elencato in precedenza, perchè basta l’intervento di qualche attore importante, come per esempio le Banche Centrali nel mercato Forex, che si innesca un movimento che può regalare profitti importanti ai traders. Alla luce di quello che abbiamo detto si può intuire come il mercato delle opzioni binarie possa essere molto particolare, e che prima dell’introduzione della funzione chiusura anticipata, a differenza del mercato Forex, dove gli investitori potevano chiudere manualmente un trade positivo, non si poteva fare nulla. L’investimento era bloccato fino alla scadenza, e bisognava sperare che non si verificassero eventi che facessero cambiare l’andamento del trade. Adesso, invece, tutto è cambiato e anche nelle opzioni binarie è possibile chiudere in maniera anticipata un trade, grazie appunto a questa funzione.
La funzione chiusura anticipata per ridurre le perdite
La funzione chiusura anticipata, oltre che in caso di profitto, ci può venire in aiuto anche nel momento in cui si sta profilando all’orizzonte un trade in perdita, e quindi un insuccesso. Dunque, se prima l’investimento non poteva che finire in perdita, adesso si può fare qualcosa, andando ad operare con questa funzione, che va a chiudere in maniera anticipata il trade, recuperando dal 50% al 70% di quello che è stato l’investimento sostenuto inizialmente. Le percentuali ballano in questo range perchè variano da broker a broker, oltre da quelle che sono le condizioni del mercato prima che si verifichi il buy back.
Quali sono le regole che si applicano quando si utilizza la chiusura anticipata
Bisogna fare un attimo chiarezza su quel che concerne la funzione chiusura anticipata. Questo strumento, infatti, non può essere usato ogni volta che si vuole, ma deve seguire delle regole ben precise. E’ facile immaginare il perchè. Se tutti i traders, davanti alla possibilità di chiudere anticipatamente un trade fruttuoso, avessero questa possibilità; allora nessuno perderebbe mai, e al broker rimarrebbero sempre e solo perdite. Per questo motivo è necessario, prima di poter ricorrere ad una chiusura anticipata del trade, fare delle verifiche specifiche, che andremo ad elencare di seguito:
1) Non tutti i trade possono essere chiusi anticipatamente. Ci sono alcuni, come per esempio gli high yield che non possono usufruire della funzione chiusura anticipata, e questo perchè si arriverebbe a consentire a tutti i traders di poter ottenere il 500% dei pagamenti, a discapito poi dei broker, e di un equilibrio indispensabile dell’intero sistema.
2) Alcuni momenti della giornata, non è consentito poter effettuare nessuna chiusura anticipata
3) Quando parliamo di chiusura anticipata, dobbiamo vederla come una sorta di premio.
4) Chiudere anticipatamente un trade, presenta una serie di possibilità. Come detto in precedenza è possibile chiudere anticipatamente un trade solo in orari prestabiliti. Il broker, infatti, consente la chiusura solo dopo che il trade è stato aperto per 15 minuti; solo in quel caso l’investitore potrà avvalersi della funzione di chiusura anticipata.
5) Non è possibile chiudere anticipatamente un trade, durante i primi minuti di apertura dell’opzione.
Conclusioni, cosa è importante ricordare
Concludiamo dicendo che la funzione buy back, detta anche chiusura anticipata, non deve essere vista come un’ancora di salvataggio che consente ai traders di poter azzardare delle operazioni senza andare a fare una corretta analisi. Alla base di ogni investimento, quindi, ci deve sempre essere una strategia vincente, un’analisi corretta, e nel caso poi si presentino delle variazioni del mercato che mettono a repentaglio il vostro investimento; poter ricorrere alla possibilità di usufruire della funzione di chiusura anticipata. Ovviamente, questa funzione sarà utilizzata se ci saranno le condizioni, e nei limiti consentiti dal broker.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento