Opzione binarie: le caratteristiche – parte seconda
Nella prima parte dell’articolo sulle caratteristiche dell’opzione binaria, all’investitore viene chiesto una previsione sull’andamento del prezzo di mercato all’attività sottostante. Questa consiste nello stimare, al massimo delle possibilità ed utilizzando ogni informazione disponibile, se tale valore salirà o scenderà nel periodo di tempo oggetto di negoziazione.
Come vedremo più avanti, quando andremo a parlare di guadagni e rischi delle opzioni binarie, il ritorno sulle operazioni sarà maggiore al crescere dell’abilità richiesta all’investitore per effettuare le sue previsioni.
Fino ad ora, però, non abbiamo mai menzionato un elemento: si tratta del guadagno o, meglio, del ritorno. Non è stato incluso perché non è strettamente legato alle caratteristiche dello strumento. Gli elementi visti, presi nel loro insieme, costituiscono l’asse portante su cui poggiano le opzioni binarie.
Le opzioni binarie, proprio per questi motivi, vengono ritenute uno strumento finanziario di seconda categoria, mentre da altri sono ritenuti più democratici nella loro approcciabilità che può essere realizzata da chiunque.
Sono infine molti gli investitori professionisti che amano dilettarsi, nel vero senso della parola, con le opzioni binarie; sono uno strumento semplice dove i guadagni, almeno per chi lo fa di mestiere, possono essere raggiunti con un modo meno stressante, intenso ed analitico rispetto ad altre tipologie di investimento presenti sul mercato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento