Opzioni binarie: Glossario dei termini
Quando parliamo di Opzioni Binarie, la terminologia che viene usata non è sicuramente uguale a quella che sentiamo tutti i giorni. Per questo motivo è importante riuscire a conoscere i termini tecnici, per non rimanere spiazzati; e soprattutto poter operare nella massima tranquillità. Noi di e-investimenti.com, vi vogliamo venire incontro, creando questo glossario dedicato esclusivamente alle Opzioni Binarie, così da poter conoscere ogni parola, e la terminologia giusta che viene usata in questo campo, per non rimanere mai sorpresi; e per poter sfruttare al massimo le potenzialità del mercato.
Call Option
Con questo termine si prende in considerazione un’opzione che va a garantire al trader un payout, ovvero un ritorno prefissato al momento della scadenza: nel momento in cui il prezzo alla scadenza dell’asset, è superiore a quello dell’opzione quando è stata acquistata.
Put Option
Si può sintetizzare dicendo che è il contrario della call option. In pratica è quell’opzione che va a garantire a colui che investe un payout prefissato al momento della scadenza, nel momento in cui il prezzo alla scadenza dell’asset, è inferiore a quello dell’opzione quando è stata acquistata.
Payout
Lo abbiamo nominato prima. Si tratta del ritorno prefissato, nel momento in cui l’operazione va a buon fine, ovvero quando l’opzione binaria arriva a scadenza. Questa, per l’opzione binaria, è proprio una delle caratteristiche principali, anche se ci sono conseguenze determinanti in termini di rischi e di guadagni, che sono legati al trading delle opzioni binarie.
Asset
La parola asset, tradotta significa letteralmente attività. Quando nelle opzioni binarie parliamo di asset, ovvero attività sottostanti, ci stiamo riferendo a diversi tipi di attività. Tra questi annoveriamo: le coppie di valute, le commodity, gli indici azionari, le azioni. Dunque con questa parola, vogliamo racchiudere tutto questo, facendo confluire in un unico termine ogni tipo di bene o di attività.
Buying Price
Con questa parola ci riferiamo al prezzo dell’attività sottostante, nel momento esatto dell’acquisto dell’opzione binaria.
Commodity
Tirate in ballo poco fa, il termine commodity, che tradotto significa merce, o articolo, vuole indicare ogni bene primario che viene scambiato in borsa. Quindi stiamo parlando per esempio di: petrolio, argento, oro, rame, che sono beni con cui si può operare con tutti i broker con le opzioni binarie; ma anche gomma, caffè o zucchero.
Expiration
Con questo termine indichiamo il momento esatto in cui l’opzione, che sia call o put, scade. La scadenza può variare, a seconda del tipo di opzione binaria su cui si sta operando, e anche di quello che è l’orizzonte temporale. Quando si verifica questo, il termine che useremo è Expiry time. Con il termine Expiry Price, invece, andiamo ad indicare quello che è il prezzo dell’attività sottostante l’opzione binaria, proprio nel momento in cui raggiunge la scadenza.
In the money
Con questo termine si vuole indicare l’esito dell’operazione. Nel caso questa, sia positiva, e quindi la previsione fatta dal trader al momento dell’acquisto dell’opzione binaria, risulti corretta; si usa il termine in the money, e ci sarà ovviamente un ritorno economico. Se invece si verifica il contrario, allora l’opzione si chiamerà out of the money.
Out of the money
Come già anticipato in precedenza, con questo termine indichiamo un investimento che non è andato a buon fine; ovvero la previsione effettuata nel momento dell’acquisto dell’opzione, non risulta esatta, e quindi si verifica una perdita dell’investimento effettuato. Capita quasi sempre che, al momento della scadenza, nel caso l’opzione sia “out of the money”; diversi broker online, rimborsino al trader un parte dell’investimento effettuato, che nella maggior parte dei casi è pari al 15% di quello che è risultato perso.
At the money
Se il prezzo dell’attività sottostante alla scadenza è uguale al prezzo quando si è acquistata; allora l’opzione binaria viene identificata con il termine “at the money”. In questo caso l’operazione è come se venisse considerata nulla, neutrale, e quindi l’intero importo investito, verrà completamente restituito al trader.
Opzione binaria
Con il termine opzione binaria, ci riferiamo ad una opzione, ovvero uno strumento, che consente di prevedere un risultato, che può avere solo due possibili sbocchi, quindi il nome binario. Semplificando il tutto, possiamo dire che si tratta di capire se il mercato salirà o scenderà, se si manterrà all’interno di un certo intervallo di prezzo, oppure no; o se riuscirà ad arrivare ad un certo prezzo o no.
Long e Short
Le parole long e short, stanno ad indicare, nell’ordine, le previsioni di mercato in ribasso o in rialzo.
Current Price
Con il termine Current Price, vogliamo indicare il prezzo di mercato, che in quel determinato momento sta offrendo quel titolo. Ovviamente il prezzo si determina direttamente da quello che è l’incontro tra domanda e offerta.
Strike Price
Per strike price, intendiamo definire quello che è il prezzo di acquisto dell’opzione.
High/Low
L’opzione High/Low, tradotta Alto/Basso, è una tipologia di opzione in cui bisogna prevedere, nel momento in cui scade la posizione, se il prezzo del titolo scelto al momento dell’acquisto, è più alto o più basso, rispetto al prezzo di scadenza.
Mercato
Con la parola mercato, vogliamo indicare il luogo in cui domanda e offerta si incontrano. Qui si effettuano scambi di titoli, che variano a seconda di quello che viene trattato. Si può spaziare da monete, a materie prima, fino ad arrivare a strumenti finanziari. Il mercato, quindi, è l’insieme di questi titoli, asset o sottostanti, che i broker offrono, mettendoli a disposizione di chi vuole investire, e in questo caso dei traders.
Investment Amount
E’ la somma di denaro che il trader investe, con il rischio di poterla perdere, o di poter avere un profitto, nel momento in cui decide di acquistare un’opzione binaria.
Aprire una posizione
Con questo termine si indica l’acquisto di una opzione, che quindi viene aperta dall’investitore.
Chiudere una posizione
E’ il contrario di acquistare una opzione, quindi questo avviene nel momento in cui il trader decide di vendere una opzione.
Chiusura anticipata
Con il termine chiusura anticipata, si vuole indicare la possibilità che ha il trader di poter vendere una data opzione binaria, prima della sua scadenza.
Rimborso
Come già anticipato in precedenza, per alcune operazioni, i broker possono arrivare a rimborsare, nell’ipotesi di perdita per il trader, una somma che varia in percentuale dallo 0 al 15% di quello che si è investito.
Importo minimo d’investimento
Con questo termine si vuole indicare la somma minima, che il broker, chiede al trader per aprire una posizione.
Money Management
Quando parliamo di “money management”, ci stiamo riferendo a quella che è la gestione del capitale a disposizione, da parte del trader.
Leverage
Con questo termine vogliamo indicare la leva finanziaria, ovvero la possibilità di poter muovere grosse cifre di denaro da investire, impiegando un capitale minore.
Lotto
Questo termine sta ad indicare, l’unità di misura di una transazione. Nel forex, il lotto minimo è pari a 100.000 unità.
Mini lotto
Per mini lotto stiamo ad indicare quella che è l’unità di misura di una transazione, che però è rappresenta da 1/10 del lotto standard, quindi da 10.000 unità.
Micro lotto
Concludiamo con il micro lotto, che è la 1/100 parte di un lotto standard, ovvero 1.000 unità.
Stop loss
Stop loss, è l’impostazione che il trader effettua, per evitare che il prezzo vada sotto una determinata soglia. Questa opzione si usa per evitare le perdite, ed il trader una volta impostata, avrà la possibilità che l’investimento si chiuda così che non si verifichi una perdita incontrollata.
Take profit
Con il termine take profit, si vuole indicare un’opzione che viene utilizzato dal trader per prendere profitto, nel momento in cui il prezzo ha raggiunto una determinata soglia prestabilita dallo stesso investitore.
Volatilità
Con questo termine andiamo ad indicare quella che è la capacità di movimento dei prezzi di mercato.
Trader
Più volete nominato, con questo termine vogliamo indicare gli investitori, ovvero quelle persone che si dedicano a fare trading online, servendosi appunto delle apposite piattaforme che ci sono in circolazione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento