Categoria - Trading Online
Cos’è il trading online?
Quanti di voi hanno sempre sognato di guadagnare da casa, magari facendo trading online? Ma quanti di voi sanno esattamente rispondere a queste domande:
- cos’è il trading online?
- come funziona il trading online?
- Quali sono i rischi legati al trading online?
Sono domande che probabilmente pochi di voi si sono posti, poiché la prima cosa che i trader inesperti ricercano su internet è il metodo per guadagnare con il trading online. È bene partire dall’inizio, dal significato proprio della parola stessa.
Partiamo con il dire che la parola trading sta ad indicare una negoziazione tra due parti, una che vende e una che compra (o viceversa). Quindi trading online non significa altro che una negoziazione tra due parti che avviene online, ovvero uno scambio che non avviene fisicamente ma virtualmente (senza che le due parti debbano incontrarsi). Spesso il trading online viene abbreviato in TOL.
Invece coloro che fanno trading online vengono chiamati trader: chiunque può unirsi al mondo del trading online. Perciò vi saranno trader con disponibilità economiche diverse. Ma non solo individui privati: anche banche, istituti finanziari, fondi di investimento e simili, prendono parte al mondo del trading online. Già, anche la banca dove depositate i vostri soldi partecipa ad attività di trading online: vi siete mai chiesti come fanno le banche a sborsare prestiti e pagare interessi sui conti bancari? Bene, ora avete la risposta: le banche sfruttano i vostri soldi per investirli nel trading online (oltre che ovviamente in altri progetti, come gli stessi prestiti).
Il trading online consente a tutti i trader di poter acquistare e vendere online strumenti finanziari come:

Trading online: cos’è?
- azioni;
- obbligazioni;
- futures;
- titoli di stato;
- CFD;
- Opzioni;
- certificates;
- ETF;
- Materie prime;
- Coppie di valute del Forex;
- Opzioni binarie;
Come potete vedere, questi sono i principali strumenti finanziari che possono essere utilizzati per operare nel trading online. Ogni strumento finanziario è differente dall’altro, segue regole e logiche diverse, può essere più o meno facile da comprendere ed utilizzare. I trader hanno l’imbarazzo della scelta nello strumento finanziario da utilizzare nel trading online (inoltre, nessuno vieta di utilizzare più strumenti finanziari contemporaneamente ed operare così in mercati diversi).
L’unico fattore che rimane sempre comune in tutti i tipi di trading online è uno: il fattore rischio. Bisogna dirlo fin da subito: il trading online comporta dei rischi. Infatti, il fattore rischio non può mai essere eliminato dal trading online (così come da qualsiasi altro tipo di investimento). Pensate agli imprenditori che aprono un’attività o un locale: anche loro corrono dei rischi, indipendentemente dal tipo di attività che aprono. Stessa cosa nel trading online: il rischio è sempre presente.
Tutti i trader professionisti lo sanno bene: per questo motivo puntano a gestire in maniera saggia il fattore rischio. Puntano quindi a controllare il rischio dei propri investimenti, cercando di ridurlo al minimo. Il miglior modo per farlo è tramite la conoscenza: sapere come funzionano i mercati è il miglior modo per prevedere l’andamento del valore degli asset che si vogliono comprare o vendere. Per asset possiamo intendere: titoli azionari, indici azionari, materie prime, coppie di valute. In queste principali categorie vi sono migliaia e migliaia di asset che potete scambiare (per esempio, i titoli delle società quotate nella Borsa Italiana sono degli asset, rientranti nella categoria dei titoli azionari).
Perciò ogni trader deve:
- saper leggere i grafici;
- conoscere l’analisi tecnica;
- conoscere i fondamenti dell’analisi fondamentale;
- conoscere quali sono le notizie e dati marco economici che possono influenzare un asset;
- seguire una strategia di trading e un piano di money management;
Solamente studiando e con la pratica, un trader può migliorare le proprie performance di trading online. Perché come abbiamo detto, il fattore rischio è sempre presente: ciò significa che subire delle perdite è normale. L’importante è guadagnare di più di quello che si perde, cercando di ridurre al minimo il rischio e le relative perdite. Dopotutto, nessuno è infallibile, specialmente nel trading online.
Premesso questo, passiamo ad analizzare cos’è il trading online e come funziona, aiutandoci anche con un indice guida sul trading online.
INDICE guida “TRADING ONLINE”
- Lezione 1 – Cosa sono i CFD: introduzione ai Contrac For Differnce, guida completa al loro funzionamento, dalle caratteristiche ai vantaggi e agli svantaggi.
- Lezione 2 – Fare trading sfruttando basse commissioni: guida pratica alla scelta di broker che offrono basse commissioni.
- Lezione 3 – Come investire nelle materie prime: introduzione al trading con le materie prime.
- Lezione 4 – I migliori strumenti per investire nelle materie prime: guida completa sui diversi metodi di investimento sulle materie prime con le opzioni binarie, gli ETF e il Forex.
- Lezione 5 – Come fare trading con i derivati: guide e consigli pratici per guadagnare con i derivati.
- Lezione 6 – Come fare trading con le obbligazioni: introduzione agli investimenti con le obbligazioni.
- Lezione 7 – Cosa significa put o call nelle opzioni: introduzione alle caratteristiche del trading binario con esempi pratici con le opzioni call e put.
- Lezione 8 – Fare trading online sugli indici: introduzione ai vari tipi di indici presenti, guida ai vantaggi e ai rischi del trading con gli indici.
- Lezione 9 – Fare trading online sfruttando le scadenze dei futures: introduzione ai contratti futures, con esempi e scadenze su questi strumenti finanziari.
- Lezione 10 – Come fare trading con lo short selling: introduzione e guida all’utilizzo del funzionamento delle vendite allo scoperto.
- Lezione 11 – Fare trading online in leva: pregi e difetti: guida completa ai vantaggi e svantaggi derivanti dall’utilizzo della Leva Finanziaria.
- Lezione 12 – Broker per fare trading online senza commissioni: introduzione e guida alla scelta dei migliori broker Forex, dalla regolamentazione, alle opinioni, ai forum e alle caratteristiche di ognuno di essi.
- Lezione 13 – Come fare trading online con le opzioni. Guida completa con consigli e strategie sul trading con le opzioni binarie.
- Lezione 14 – E’ più facile fare trading con azioni o con opzioni?: introduzione al trading con opzioni ed azioni.
- Lezione 15 – Cosa sono i dividendi: introduzione alla divisone delle quote societarie derivanti dalle politiche aziendali.
- Lezione 16 – Cos’è il Capital Gain e come si calcola: guida completa al calcolo del capital gain al capital loss e alla tassazione.
- Lezione 17 – Conoscere gli orari di negoziazione della borsa: introduzione alla conoscenza degli orari delle borse internazionali per effettuare investimenti h24.
- Lezione 18 – Come diversificare i propri investimenti: introduzione alla diversificazione del proprio portafoglio di trading in modo da compensare eventuali perdite con guadagni.
- Lezione 19 – L’importanza del calendario economico giornaliero: guida e supporto per investire utilizzando il calendario economico in tempo reale.
- Lezione 20 – Open Interest: guida ai contratti derivati non ancora chiusi al momento della scadenza dell’opzione.
- Lezione 21 – Fare trading online con le azioni: introduzione alla definizione e ai vari tipi di indici con esempi pratici su come fare trading.
Un altro consiglio che sentiamo di darvi è di consultare dei libri o degli ebook sul trading online. A tal proposito vi consigliamo anche di leggere un nostro sunto sui 5 migliori libri di trading da avere assolutamente nella propria libreria, per fare trading e per sapere il modo migliore per investire in tutta tranquillità per ottenere il massimo dei profitti.
Come fare trading online?

Cos’è il trading online?
Per iniziare l’attività di trading online si ha bisogno di alcuni strumenti:
- un computer;
- una connessione internet;
- un capitale da destinare agli investimenti;
- un buon metodo di trading;
- un buon broker regolamentato ed autorizzato;
- un’ottima strategia di Money Management;
Come vi abbiamo già detto nel paragrafo precedente, avere un buon metodo di trading e un buon piano di money management dipende dalle vostre conoscenze del trading online. Per quanto riguarda il capitale invece, dipende dalla vostra disponibilità economica: il consiglio chiave è di investire somme che ci si può permettere di perdere. Mai investire somme troppo grosse per le vostre tasche, ed è bene approcciare il trading online con calma e senza la smania di guadagnare fin dal primo giorno.
Per quanto riguarda il computer ed una connessione ad internet, è un qualcosa che al giorno d’oggi tutti noi abbiamo: altrimenti non riuscireste nemmeno a leggere questa pagina internet sul trading online! Mentre per un broker regolamentato vi consigliamo di leggere l’ultimo paragrafo di questa breve introduzione, dove spiegheremo nel dettaglio che cos’è un broker.
Leggi anche >>> Broker Forex: lista dei migliori

trading online cos’è?
Tutti i trader che fanno trading online hanno uno ed un solo scopo: guadagnare tramite i propri investimenti. Con la maggior parte degli strumenti finanziari, è possibile investire sia al rialzo che al ribasso. Ciò significa che un trader può guadagnare sia quando il valore di un asset (come un titolo azionario) aumenta, sia quando il valore di un asset diminuisce.
Per poter investire nel trading online abbiamo sempre bisogno di un broker: vediamo nel paragrafo successivo che cosa è un broker e cosa ci permette di fare.
Cosa sono i Broker e le piattaforme di trading online

Cos’è il trading online?
Per fare trading online abbiamo bisognoso di un ottimo broker. Il broker è una società di investimenti finanziari, a cui siamo collegati tramite l’apertura di un conto dopo aver effettuato la registrazione. Per questo teniamo a precisare che la scelta del broker con il quale si opera deve essere fatta con la massimo cautela. In poche parole, un broker è un intermediario tra noi ed il mercato finanziario nel quale vogliamo investire.
Al giorno d’oggi, la maggior parte dei broker opera online, potendo offrire così i propri servizi a trader provenienti da tutto il mondo. Il broker vi permette di accedere ad una piattaforma di trading: la piattaforma di trading è un programma tramite il quale potete gestire le vostre operazioni di investimento. È proprio tramite la piattaforma di trading che potrete decidere su che asset investire, quanto investire, come investire (al rialzo o al ribasso) e così via; potrete quindi impostare gli ordini e gestirli come volete. Ma anche depositare soldi nel vostro account per fare trading, così come prelevare i vostri guadagni.
Le piattaforme di trading esistono in tre versioni differenti:
- Piattaforma web-based: significa che dovete semplicemente accedere al sito del broker e la piattaforma di trading è disponibile tramite normale browser di navigazione (come google chrome, firefox, opera, internet explorer).
- Piattaforma scaricabile: significa che dovrete scaricare la piattaforma dal sito del broker ed installarla sul vostro computer. Non preoccupatevi, le piattaforme di trading online non occupano molto spazio sull’hard disk.
- Piattaforma mobile: si tratta di piattaforme di trading online disponibili per smartphone e tablet (sia iOS che Android, ma anche Windows Phone). Sono piattaforme ottimizzate per l’utilizzo su dispositivi mobili e con schermi piccoli.
È bene notare che ogni broker offre una differente piattaforma di trading: vi sono broker che non offrono piattaforme per dispositivi mobili. Altri invece, offrono solamente piattaforme scaricabili ma non web-based. Anche se al giorno d’oggi quasi tutti i broker offrono sia piattaforme web-based che piattaforme scaricabili. E quasi tutti i broker si stanno aggiornando, sviluppando anche piattaforme mobile per i propri clienti.
I broker possono anche offrire servizi educativi, come un centro di formazione e studio online (con pratiche guide e video tutorial), ma anche corsi online come i webinar (svolti da membri del loro staff di analisti finanziari). Ogni broker inoltre offre gratuitamente un servizio di assistenza e supporto clienti: per ogni vostro problema vi sarà sempre qualcuno a cui rivolgersi.
Una funzionalità molto importante per i trader alle prime armi è quella del conto demo. Andiamo a vedere nel paragrafo successivo che cosa è il conto demo e come può tornare utile.
Trading online conto demo

Trading online significato
Gli account per il trading online si dividono in account reali ed in account demo. Nel primo caso si utilizzano soldi reali per fare trading online. Nel caso degli account demo si utilizzano soldi virtuali: significa che non metterete mai a rischio il vostro capitale. Proprio per questo motivo, gli account demo sono molto utili ai trader meno esperti.
Tramite un account demo si può fare tutta la pratica che si desidera, in completa sicurezza. In tal modo un trader può fare esperienza senza rischiare i propri soldi, studiando il trading online e mettendo in pratica le nozioni imparate. L’account demo viene anche utilizzato per testare strategie di trading, che aiutano i trader a prendere le loro decisioni di investimento (quando investire e come investire).
Se non avete mai fatto trading online prima d’ora, è bene che iniziate a fare trading utilizzando un account demo. Assicuratevi quindi di trovare un broker che offra un account demo per tempo illimitato, così che avrete tutta la calma e tranquillità per poter far pratica senza rischi.
Se sei interessato ai segnali di trading online leggi il nostro articolo qui >>> Segnali di Trading: Affidabili o no!? [Guida completa all’investimento con i segnali di trading]
Altre interessanti guide sono le seguenti:
Trading online: errori ed opportunità
Come costruire un buon portafoglio finanziario per fare trading online?