Trading online: vendite allo scoperto

Pubblicato da: MatteoT - il: 13-02-2013 20:00 Aggiornato il: 17-04-2015 7:50

Nel mondo degli investimenti, noi tutti siamo soliti andare ad analizzare ed a scovare trend rialzisti, in cui il grafico dei prezzi sia in grado di mostrare movimenti positivi e direzionali dei corsi. Alcuni mercati, come il Forex, consentono anche la possibilità di investire e, quindi, di guadagnare su un trend al ribasso.

Forex 8

Nel primo caso, come ben sappiamo, è evidente che i guadagni si avranno se il prezzo di vendita sarà maggiore del prezzo di acquisto; nel caso di vendite al ribasso funziona la regola opposta e, quindi, faremo profitti quando il prezzo di vendita sarà minore dl prezzo di acquisto.

Una domanda, però, viene spontanea: come è possibile investire su qualcosa che sta perdendo valore e, soprattutto, guadagnarci sopra? Tutto potrebbe risultare privo di senso, ma un sistema consente di fare questo. Si chiama vendita allo scoperto e consiste nel vendere qualcosa di cui non si è proprietari, andando a far leva su un intermediario.

Per vendere al ribasso, quindi, ci si fa prestare virtualmente lo strumento finanziario che si decide di shortare; queste, ad esempio, azioni quando saranno scese di valore saranno da noi vendute, andando però a ricomprarle dal broker ad una cifra minore e restituendole al broker stesso in modo da chiudere l’operazione.

Questa tecnica, alcune volte sospesa in Borsa per evitare il sopraggiungere della speculazione, consente ai traders di investire e, quindi, di guadagnare anche quando lo strumento finanziario analizzato perde valore. Una ulteriore precisazione è necessaria: nel caso di vendita al ribasso, il massimo che potremo guadagnare sarà la cifra a cui abbiamo acquistato lo strumento dal momento che, al più, esso potrà arrivare a valere 0.

Altrettanto non avviene negli investimenti al rialzo, dove il guadagno è matematicamente infinito dal momento che lo strumento finanziario non ha un limite superiore di quotazione. Risulta chiaro quindi che la vendita al ribasso è uno strumento sì molto utile e vantaggioso perché si distacca da quello classico, ma anche rischioso e da attuare con molta cautela.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.