ANALISI FONDAMENTALE E TECNICA SUL TITOLO COCA-COLA
Opportunità di Short Coca-Cola
Oggi andremo ad analizzare una società che chiunque di noi conosce, la Coca-Cola.
Negli ultimi anni la società in questione presenta un andamento economico decrescente, a differenza dell’ ultimo bilancio consolidato che mostra una crscita di utili rispetto ad un fatturato inferiore. Lo stato patrimoniale presenta una situazione meno positiva, in quanto i mezzi propri seguono un trend decrescente, mentre i debiti finanziari registrano un andamento crescente.
Diamo ora uno sguardo al Fair value ed all’ analisi tecnica….
Il Fair value calcolato della società è 35.55$ per azione.
Come si può notare dall’ immagine i prezzi attuali si discostano dal FV di circa un 25%, ciò potrebbe presagire uno short.
Passiamo all’analisi tecnica per verificare se i tempi di ingresso sono maturi….
Questa immagine parla da sola, mostra la tendenza ciclica di questa società dal medio al lungo periodo.
L’ indicatore di ciclo decennale si mostra in una fase chiaramente discendente, dato che la velocità è chiaramente sotto l’ asse dello zero.
Questa faseatura ciclica è perfettamente combaciante con la situazione ciclica del DOW JONES analizzata nel report del 12/09/2016.
Un’ ulteriore conferma del fatto che ci troviamo su un massimo di lungo periodo la troviamo anche nel Simple FV, il quale si trova in zona sell e la sua velocità ha da poco passato l’ asse dello zero al ribasso.
Il nostro segnale d’ ingresso sul ciclo economico è la rottura della media mobile del ciclo inferiore (Biennale).
Nell’ immagine la media mobile biennale è rappresentata dalla linea continua verde, in questo caso i prezzi hanno superato la media mobile interessata ma non la consideriamo ancora una rottura poichè la media mobile del suo ciclo alla quarta (mensile) non è ancora a quota 43 ed i prezzi hanno superato la MM biennale di appena un 2.3%, troppo poco per entrare.
Appena la rottura sarà confermata si potrà entrare Short con un contratto ed il successivo alla rottura della MM del ciclo economico.
Per ulteriori informazioni consultare www.ratingconsulting.com
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento