BitCoin e monete digitali: le criptovalute su cui conviene investire nel 2020

Pubblicato da: TommasoP - il: 09-01-2020 10:08 Aggiornato il: 09-01-2020 17:00

Come e dove investire nel 2020? Quali sono i migliori strumenti per fare trading online? Scoprilo in questa guida. 

Non è difficile comprendereoggi il perchè le criptovlaute sono considerate da molti investitori come un asset formidabile… peccato non averci pensato prima!

Tutti i grandi trader del passato, che hanno acquistato BitCoin o altre valute digitali quando queste costavano poco più di qualche dollaro, oggi hanno una fortuna.

Purtroppo nessun trader ha la bacchetta magica. Nessuno possiede la macchina del tempo, per cui non possiamo fare altro che guardare avanti.

Nonostante tutti i pareri contrastanti e difficile fare delle considerazioni o delle previsioni su come si potrà investire sulle criptovalute negli anni futuri.

Puoi provarci e avere fortuna, ma non non è così che si fa trading online!

criptovalute
Criptovalute

Cosa sono le criptovalute?

Partiamo dal principio e cerchiamo di comprendere cosa sono le criptovalute e come investire con esse.. Per definizione possiamo dire che le criptovalute sono considerate come una valuta paritaria, decentralizzata, digitale la cui implementazione si basa sui principi della crittografia per convalidare le transazioni e la generazione di moneta in sé.

Le valuta digitale in generale, permettono di effettuare pagamenti online in maniera sicura. Per altro va consideato che nessun paese o stato detiene il potere di stamparle. Quindi non sono soggette all’inflazione.

Che-cosa-sono-le-criptovalute

Quali criptovalute conviene acquistare?

Sono tanti i trader che oggi vogliono sapere quali sono le criptovalute che offrono un investimento migliore nel lungo termine.

A questa domanda, possiamo rispondere elencandovene alcune.

Attenzione poi a non sottovalutare neanche le criptovalute, perché non devono essere considerate solo come un’investimento finanziario, ma possono essere considerate anche come uno strumento che offre diversi vantaggi.

A questo punto non ci resta da fare che comprendere:

  • quali sono le migliori criptovalute su cui investire o fare trading;
  • quali sono le loro caratteristiche e i principali impieghi;
  • perché hanno avuto un così grande successo.

Considerazioni sulle criptovalute

bitcoin ether

Sappiamo bene che il bitcoin è stata la prima valuta virtuale creata, la quale ha dato vita poi ad altre centinaia di varianti.

Di conseguenza possiamo dedurne che:

  1. che ha avuto per primo l’idea della valuta virtuale, ha avuto un’idea vincente. Questo per il semplice fatto che ha risolto diverse problematiche anche superando determinati trade off attraverso la tecnologia. Siamo certi dunque che tale idea non andrà a morire, ma al contrario, si evolverà nel futuro.
  2. il Bitcoin e le altre criptovalute sono solo all’inizio; di conseguenza non possiamo affermare conc erteza quali sono le criptovalute che si affermeranno in futuro. L’uncia certezza che abbiamo è che alcune di queste si imporranno sulle altre e per tanto verranno utilizzate in maniera molto più consistente di adesso, facendo salire il loro prezzo in maniera esponenziale.

Ecco dunque che in base a quanto fin qui affermato, possiamo dire che le migliori valute digitali su cui puntare per un investimento a lungo termine, sono:

  • Bitcoin;
  • Ethereum;
  • Ripple;
  • Litecoin;
  • Monero.

Trading bitcoin e cripotvalute: caratterisitche

etherumVS bitcoin


Il primo vantaggio legato alle criptovalute è la sicuerezza. Infatti per queste è possibile affermare come ogni transazione avviene se l’intero network l’ha vista e registrata (grazie alla blockchain).

Non è possibile quindi imbrogliare. E’ statisticamente provato e, per altro anche sperimentato, corrompere il registro.

Il secondo riguarda l’anonimato, in quanto, a differenza della moneta tradizionale è di per se anonima e non vi è spostamento di denaro reale da una banca all’altra come invece avviene per il contante.

Nonostante tutto, non è possibile pensare che vi siano degli abusi tali che rendano le criptovalute illegali. Queste sono sicure ed aurorizzate.

Infine, le criptovalute sono svincolate dal sistema bancario e dai vari governi.

Come comprare BitCoin e le altre criptovalute

Vi sono però gli online marketplace (ovvero dei siti internet di intermediazione per la compravendita di un bene o un servizio).

Questi si stanno muovendo verso le criptovalute più famose come:

  • Bitcoin;
  • Ethereum, ecc.

La tecnologia blockchain (alla base di questi sistemi) sta diventando anche un obiettivo di diversi governi nazionali, come ad esempio quello di Dubai, che si sta orientando verso soluzioni innovative per tutta la gestione telematica.

Infatti, è stato proprio questo, a confermare che: Le blockchain sono il futuro.

Sono stati loro i primi ad investire su questa tecnologia al fine di impostare BitBoost, ovvero piattaforma basata su una cripto valuta. Ethereum è una di queste!

Queste valute digitali, hanno una struttura semplice, dove si paga una fee di 1 $ per ciascun oggetto caricato.

Andamento delle criptovalute nel 2020

Certamente sarebbe saggio, ancora prima di investire, capire le caratteristiche delle criptovalute e le loro potenzialità nel lungo termine.

Un chiaro esempio, anche sulla base di quanto detto in precedenza, è il Bitcoin che nel 2017 stava performando bene, ma quando i media hanno iniziato a parlarne e persone decisamente inesperte in materia hanno iniziato a comprare portando prima la quotazione ai massimi storici, è crollata per via di alcuni investo tiri che hanno deciso di liquidare la propria posizione sui massimi.

Tuttavia, il 2020 sarà l’anno che cambierà incredibilmente il quadro del mercato delle criptovalute da ribassista a rialzista. Questo lo si deve alle aspettative e alle potenzialità all’orizzonte.

E’ importante sapere come investire in criptovalute e quali passaggi importanti compiere prima di comprare.

In pratica ci si deve chiedere:

  • Quando voglio vendere? Aspetto o no che l’asset avrà raggiunto il prezzo massimo?
  • Voglio venderlo tutto in una volta o gradualmente?
  • C’è qualche fattore che potrebbe influenzare la decisione portandoci a vendere all’improvviso?
  • Qual è la perdita massima che possiamo sopportare?
  • Quanti profitti crediamo di poter realizzare?
  • Seguo regolarmente le notizie di mercato?

Quali sono le migliori criptovalute per il 2020?

Sappiamo bene che il 2017 è stato l’anno delle criptovalute. Oggi ancora sono tanti i trader che si pentono di non aver investito in questo settore.

I Bitcoin, nel corso del tempo hanno acquistato un valore senza precedenti, andando a toccare nel 2017 i 20.000 dllari per poi retrarre fino alla quotazione che noi oggi tutti conosciamo.

Eppure, dobbiamo dire che non tutte le criptovalute hanno avuto lo stesso successo. Non tutte possiamo dire sono considerate come un investimento sicuro.

Quindi nel momento in cui scegliamo il tipo di investimento da fare, dobbiamo considerare la possibilità di gestite l’investimento e di affidare a soggetti realmente esistenti e soprattutto affidabili i nostri soldi.

Ecco perché noi consigliamo solo broker di trading online regolamentati ed autorizzati.

Il nostro consiglio? Puntare su un progetto reale e ben identificato!

Non rischiare mai oltre quello che puoi permetterti di perdere.

Bitcoin (BTC)

bitcoin
Bitcoin

I BitCoin, possono essere definiti come una criptovaluta su cui investire. Nulla di più scontato visto e considerato che il BTC ha raggiunto ultimamente un buon prezzo.

Come è possibile notare seguendo le news di carattere finanziario, sono circa 3 anni che non tocca più il suo massimo storico.

Ma vogliamo anche ricordare che il tasso di adozione di tutte le criptovalute è arrivato a questo punto. E questo lo si deve sopratutto all’apripista Bitcoin.

I Bitcoin sappiamo bene che sono considerati come la criptovaluta per eccellenza ed è a questi che la maggioranza delle altre criptovalute deve la sua esistenza.

Senza gli errori che Bitcoin ha dovuto sperimentare per primo, le altre non sarebbero state in grado di ideare un meccanismo sofisticato e avanzato come quello che noi tutti oggi conosciamo.

Il Bitcoin resta però sempre la criptovaluta di riferimento. Questo per il semplice fatto che oggi possiedono il volume di scambio maggiore rispetto a tuete le altre criptovalute.

Ma allora, possiamo dire che il Bitcoin è ancora la valuta virtuale di riferimento dei prossimi anni?

Ci sarà un ampliamento del tasso di adozione e un sostanziale incremento del prezzo?

Caratteristiche Bitcoin

  • E’ considerato come un’implementazione peer-to-peer del progetto b-money di Wei Dai e Bitgold di Nick Szabo.
  • Il client ufficiale, Bitcoin Core, è un software libero che deriva direttamente dal codice scritto da Satoshi Nakamoto al fine di implementare il protocollo di comunicazione e la relativa rete peer-to-peer.
  • transazioni anonime consentono al bitcoin di essere la moneta preferita per attività criminali di vario genere.
  • Principale utilizzo dei BitCoin come moneta a tutti gli effetti.

Vantaggi e Svantaggi dei BitCoin

Vantaggi:

  • protezione delle transazioni;
  • anonimato;
  • possibilità di accesso per chiunque e da qualsiasi posto nel mondo;
  • commissioni basse.

Svantaggi

  • attività immorali o criminali che possono essere svolte più facilmente;
  • rischi di perdere i propri bitcoin;
  • alta volatilità a cui il prezzo è tuttora soggetto.

Ethereum (ETH)

etherum

Ethereum è definita dai gradi investitori come la seconda criptovaluta dopo il BitCoin, per capitalizzazione.

La sua peculiarità sta nell’innovazione portata grazie alla propria blockchain.

Questa permette di sviluppare applicazioni decentralizzate basando il tutto sulla moneta virtuale: ether. Essa viene utilizzata da applicazioni che si basano su Ethereum al fine di eseguire smart contracts.

Grazie a questa funzionalità possiamo notare come Ethereum non diventa solo un modo di scambiare valuta, ma anche un metodo per transitare e scambiare qualsiasi asset.

E’ ovvio che tutto questo non passa inosservato e sono in tanti gli investori che hanno puntato su questa criptovaluta e nel progetto Ethereum, con ingenti somme di capitale.

Tra le caratteristiche principali ricordiamo che Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata in grado di creare a gestire Contratti Intelligenti (o Smart Contract).

Essa è stata creata attraverso il linguaggio di programmazione turing completo. Per poter girare in questa rete i contratti “pagano” l’utilizzo della potenza computazionale della piattaforma tramite una unità di conto chiamata Ether.

Il principale suo utilizzo è considerato al pari di una normale valuta digitale, come ad esempio i bitcoin.

Anche gli Ether sono spendibili e guadagnabili solamente all’interno del network Ethereum. Come altre criptovalute, essi vengono usati per eseguire specifiche azioni, ad esempio pagare per l’utilizzo della potenza computazionale del network per far funzionare un’applicazione.

Nonostante i Bitcoin ed Ethereum siano spesso affiancati, il percorso di queste 2 realtà che è molto diverso tra di loro.

Ethereum sta ponendo le basi per diventare una infrastruttura con possibilità infinite, e questo la rende sicuramente molto interessante per tutti i trader che hanno deciso di investire su di esso.

Ripple (XRP)

Ripple
Ripple

La terza moneta virtuale di cui parliamo è invece Ripple, la quale permette lo scambio dei propri token senza applicare una fee.

Sicuramente vi è un’organizzazione a monte che è considerata una delle più professionali ed affidabili.

Ripple però ha anche subito delle forti oscillazioni in passato, le quali hanno portato il valore sui 10k satoshi, fino poi a scendere nuovamente ed essere scambiato su un valore compreso tra gli 800 ed i 1000 satoshi.

Ultimamente però il volume degli scambi si sta intensificando.

Oggi è possibile notare come il valore rispetto al BTC è abbastanza basso. Non è escluso però che questa valuta possa tornare a breve ad essere considerata come la prima alternativa al BTC.

Anche per essa ci sono delle importanti caratteristiche. Rappresenta non solo una rete,ma anche una possibile moneta.

Attraverso la rete Ripple è possibile inviare criptovalutae e valute alternative.

Questo sistema per altro offre la possibilità di scambiare denaro e trasferirlo senza continuità di forma. In breve è possibile trasferire euro ad un destinatario che riceverà automaticamente dollari.

Lo scambio avverrà comprando e vendendo ripple al rispettivo tasso di cambio del ripple tra le due valute.

Le Ripple definite anche come “Global Settlement Network”, ha il principale utente finale nelle banche e tenta di porsi come valida alternativa alle Clearing House e il Consorzio Swift.

Il focus principale inerente al progetto Ripple sono i pagamenti internazionali.

Con l’applicazione della logica blockchain è stato possibile eliminare tutta una serie di intermediari ed abbattere in questo modo i costi al fine anche di ridurre i tempi di esecuzione a pochi secondi rispetto ai 10 minuti medi del bitcoin ed alle diverse giornate impiegate invece delle banche.

Si deve tenere presente che questo progetto è quello che più si è integrato nell’infrastruttura bancaria e finanziaria attuale, tanto che ricevuto l’interesse di diverse banche famose, ad esempio la Banca d’Inghilterra e la Banca del Giappone.

Litecoin (LTC)

litecoin
Litecoin

Questa valuta inizialmente è stata considerata per diverso tempo come un’alternativa ai BitCoin, anche perché aveva fatto segnare dei tassi altissimi nel 2013.

A questo sucesso è seguito poi il suo declinio con l’emergere anche di altre criptovalute che hanno rallentato la corsa della moneta stessa.

Nonstante tutto però è facile notare come il Litecoin è ancora la più utilizzata. Per il suo utilizzo è seconda sola al Bitcoin, nella maggior parte dei siti internet che accettano pagamenti con valuta virtuale. Al contrario di tutto quello che si può pensare, l’organizzazione è solida e non si può discutere sulla professionalità degli sviluppatori, i quali supportano il LTC.

Sulla base di queste considerazioni non è difficile affermare che il Litecoin possa tornare prepotentemente alla ribalta anche a seguito di un periodo passato in sordina.

Per certi versi la potremmo anche definire come una copia della criptovaluta Bitcoin, anche se ritenuta migliore per via delle migliorie tecniche apportate. Queste funzionalità consentono alla rete Litecoin di processare non solo molte più transazioni a parità di tempo, ma anche di ridurre  l’effetto collo di bottiglia.

Si parla di 2,5 minuti medi per le transazioni in Litecoin a differenza invece dei 10 minuti medi del Bitcoin. Questo è infatti uno dei principali motivi che hanno reso noto il Litecoin.

Il suo principale utilizzo sono non solo come moneta di scambio comune, ma anche come tipo di transazione. I Litecoin sono poi cresciuti nel tempo ed oggi è possibile considerarli come la seconda criptovaluta dopo i BitCoin.

Monero (XMR)

monero
Monero

Questa criptovaluta è considerata come una delle migliori su cui puntare. Molti trader amano speculare su di essa.

Vi è da dire anche che il team di Monero ha annunciato lo sviluppo di payb.ee, che altro non è se non un gateway utile per i pagamenti e che consentirebbe la conversione istantanea tra Monero, Bitcoin e valute Fiat.

Se tutto questo fosse portato a compimento, ci sarebbe un’adozione massiccia di Monero sia da parte di trader sia anche di commercianti. Il tutto porterebbe a un rialzo del prezzo, fino a toccare livelli altissimi, anche suuperiori rispetto a quelli attuali. Ecco il motivo per il quale Monero viene considerata una criptovaluta con altissimo potenziale ed è per molti un investimento da non lasciarsi scappare.

DASH

dash-criptovaluta-investire
dash-criptovaluta

La criptovaluta Dash la possiamo definire come una criptovaluta nata anch’essa sulla base del più famoso Bitcoin, ma che sta cercando in tutti i modi di differenziarsi per caratteristiche tanto migliori quanto funzionali.

Essa è stata lanciata nel gennaio del 2014 e da allora ha subito vari rebrand nel tempo.

Anche se inizialmente aveva il nome di XCoin, dopo neanche 30 giorni venne rinominato DarkCoin, infine nel marzo 2015 venne definitivamente chiamato Dash.

Tra le sue caratteristiche non possiamo non ricordare le logiche della rete Dash che anche se considerate le solite delle principali criptovalute, sono state implementate da alcune migliorie anche sul lato privacy, velocità e sicurezza.

La sua tecnologia PrivateSend ti offre la possibilità di inviare transazioni private ed una governance Decentralizzata DGBB.

Anche la tecnologia InstantSend rende le transazioni molto più veloci rispetto a quelle eseguite con Bitcoin. La sua architettura a 2 livelli permette al Dash di ottenere ottimi livelli di sicurezza ed affidabilità.

Il primo livello è costituto dai miners, che consentono alla rete di scrivere tutte le transazioni all’interno della rete blockchain. Il secondo livello invece su cui si basa la struttura consente al dash attraverso i nodi principali di effettuare alcune funzioni avanzate.

Il suo utilizzo principale inerente ai Dash Coin sono di moneta a tutti gli effetti.

Anche se il progetto Dash è molto ambizioso, si pongono come obbiettivo quello di creare una sorta di PayPal delle criptomonete, chiamato appunto Wallet Dash Evolution, un progetto sicuramente interessante.

ETHEREUM CLASSIC

Com’è si può intuire, la versione ufficiale è Ethereum, mantenuta dai suoi sviluppatori originari.

ETHEREUM CLASSIC
ETHEREUM CLASSIC

Ethereum classic, invece, è considerata come la blockchain “alternativa” mantenuta da un diverso team.

Anche se entrambe le piattaforme offrono la stessa tecnologia, queste ultime nascono da un problema verificatosi nel progetto Ethereum originale. A seguito dell’intervento della Foundation il progetto Ethereum si divise in 2 fasi:

  1. Ethereum da una parte, che lavora sulla piattaforma con il problema risolto;
  2. Ethereum Classic, che lavora su una piattaforma basata sulla blockchain originale, e che quindi mantiene il problema iniziale incorporato.

E’ ovvio che il progetto è seguito da un nuovo team ed oggi è supportato da tutti quei puristi con una forte e decisa posizione sull’immutabilità della blockchain.

Ethereum Classic lo possiamo definire un clone di Ethereum, quindi caratteristiche ed utilizzo sono le stesse. L’Ethereum Classic (ETC), oggi purtroppo non semra essere altro che un binario morto.

La questione su cosa dia valore ad Ether Classic (ETC) è tuttora ancora aperta.

In ogni caso, la piattaforma e la sua moneta hanno valore perché la gente crede nel progetto e le persone interessate a supportarlo possono investire, comprando e vendendo ETC sugli exchange.

NEM

Definito come acronimo di New Economy Movement, è una piattaforma di trading blockchain che si basa sul Proof-of-Importance. Si tratta di un algoritmo per il consensus, che consente di determinare chi sarà a calcolare il prossimo blocco.

Per ogni account viene effettuato un calcolo che ne misura l’importanza.

Questo viene stabilito anche sulla base alla quantità di coin che sono contenute e dal numero di transazioni che vengono fatte da e verso l’account.

Si tratta in buona sostanza di una caratteristica progettata appositamente al fine di partecipare attivamente alle transazioni all’interno dell’ecosistema NEM.

Il valore di questa valuta è dunque in grande aumento ed oggi la possiamo definire come una delle migliori criptovalute in termini di capitalizzazione di mercato.

NEO

Anche se in precedenza NEO era conosciuta come Antshares, oggi rappresenta l’eccellenza di ultimissima evoluzione in merito ai contratti smart di Ethereum.

La criptovaluta NEO utilizza quindi una blockchain la quale è in grado di migliorare ed ottimizzare il funzionamento dell’Ethereum.

Essa nacque ad opera di Da Hongfei, uno dei più celebrati professionisti nel mondo delle criptovalute.

In breve NEO è una criptovaluta che è crescita nel tempo e che è riuscita ad avere un grandissimo successo all’interno dei mercati dell’occidente.

Doge, la cripto più piccola

Anche se definita la più piccola in termini di valore assoluto, Doge oggi rappresenta una delle criptovalute più piccole al mondo e nonostante questo offre la possibilità di realizzare interessanti investimenti.

Ontology (ONT)

Ontology è la multi-chain dalle alte prestazioni che si focalizza sulla creazione di canali blockchain interoperabili.

I suoi obiettivi sono abbastanza ambiziosi per i prossimi anni. L’ascesa meteorica di Ontology nella classifica per capitalizzazione di mercato rende ancora più interessante assistere ai prossimi sviluppi.

0x (ZRX)

0x è la criptovaluta più recente e di tendenza che attira l’attenzione dei trader e degli investitori.

Al momento essa si presenta come un exchange decentralizzato di token ERC20. Qui tutti gli utenti possono effettuare direttamente gli ordini dai loro portafogli Ethereum.

In breve essa permette di avere una liquidità decisamente maggiore rispetto alle altre cripto.

Binance Coin (BNB)

Binance molti lo conoscono solo come un semplice exchange di criptovalute, per altro il più grande al mondo. Non tutti sanno che è una valuta virtuale.

B, infatti, rientra tra le prime 30 criptovalute al mondo per capitalizzazione di mercato. Essa si presenta con un’elevata liquidità, ovvero un grande plus in termini di trading su asset finanziari.

Tron (TRX)

Tron sta attirando sempre più investitori.

Molti hanno compreso le potenzialità di questa criptovaluta per altro impostato su una piattaforma decentralizzata. Essa permette di eseguire transazioni rapide e sicure.

Lo scopo? Promuovere e supportare l’industria dell’intrattenimento permettendo a tutti gli utenti di caricare e scaricare vari tipi di media senza l’intervento di terze parti come Google Play Store e altri.

Zcash (ZEC)

Anche se Zcash è di vecchia data, sono molti gli aspetti interessanti che lo circondano.

Il CEO della società creatrice è un personaggio lungimirante il quale ha pianificato  continuamente delle strategie di crescita e di espansione.

Al momento, Zcash ha emesso 21 milioni di coin.

La criptovaluta infine offre un livello di anonimato tale da ricevere un report dettagliato delle transazioni che effettuiamo.

Come investire con le Criptovalute nel 2020?

Il momento migliore per investire con le Criptovalute è questo. Puoi anche decidere di fare trading online sulle valute digitali con uno dei migliori broker di seguito riportati. Se non sai come fare, non c’è nessun problema, ti spiegheremo brevemente come fare.

Prima di tutto, devi scegliere una delle piattaforme di seguito riportate.

Nota che tutte le nostre piattaforme sono autorizzate e regolamentate. Questo vuol dire che il tuo capitale è al sicuro e che tutti i fondi da te versati sono detenuti in conti separati rispetto a quelli del broker.

A questo punto, non resta che aprire un conto demo, il quale permette di testare non solo la piattaforma ma anche di fare trading sulle criptovalute senza investire denaro. Solo dopo decidi se investire o meno con un conto reale.

Se non sai nulla di trading online, non è un problema. Puoi sempre accedere alla sezione dedicata alla formazione che ti vine messa a disposzione dal broker e inizare a studiare le basi per un trading vincente.

Non resta che scegliere uno dei seguenti broker e iniziare oggi stesso a fare trading sulle criptovalute. Noi consigliamo una serie di broker che di seguito ti riportiamo.

Come fare tarding con le criptovalute ed il broker eToro


eToro – video guida

Abbiamo scelto di fare trading con il broker eToro, perchè non solo è un broker regolamentato ed autorizzato a livello internazionale, ma anche perché offre diversi vantaggi.

Con eToro, puoi fare trading con BitCoin ed Ethereum non solo con un conto reale ma anche con il conto demo.

eToro è il broker consigliato per tutti i trader, sia principainti sia esperti. Inoltre puoi fare trading sfruttando il copy Trader ed il social trading.

Questi 2 metodi permettono di investire il tuo capitale sfruttando le performace degli altri trader. Saranno questi ad operare per te. Tu guadagnerai in percentuale su di loro, in base al tuo investimento.

Se vuoi avere maggiori informazioni in merito puoi sempre consultare l’assistenza clienti eToro, cliccando qui>>

In alternativa puoi ricercare tutte le info che desideri attarverso i nostri approfondimenti:

CONTO DEMO

Apri un conto Demo eToro

Prova il trading con i BitCoin e il conto demo illimitato eToro! Fai trading sfruttando il copy trading e il social trading!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

3 Commenti

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.