Trading online: quali sono i nuovi limiti sulla leva introdotti da ESMA?

Pubblicato da: TommasoP - il: 30-07-2018 9:41 Aggiornato il: 07-05-2020 14:02

In questi giorni è notizia diffusa delle nuove normative introdotte da ESMA. Queste riguardano in modo particolare tutti gli investimenti legati al trading online e che fanno utilizzo di leva per gli investimenti.

In breve, sulla base di quelle che sono state le ricerche elaborate, in base anche alle nuove norme introdotte dall’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, oggi possiamo affermare con tutta franchezza che i trader hanno ridotto in media dell’80% delle loro perdite, grazie proprio all’imposizione di leve più basse.

In questa guida cercheremo di comprendere bene a quali limiti e a quali vantaggi i trader sono soggetti.

ESMA: nuovi limiti imposti per il trading CFD sull’utilizzo della leva

I nuovi limiti alla leva introdotti da ESMA, migliorano l’operatività dei trader?

Certamente potrebbe essere considerata come una delle migliori soluzioni per limitare i danni di tutti i trader, anche se in molti non concordano con questa decisione.

Infatti, i nuovi limiti alla leva finanziaria imposti da ESMA, altro non fanno che migliorare l’operatività di trader e di investitori privati. Non sei d’accordo? Molto sotto questo aspetto è stato fatto considerando che sono stati imposti limiti restrittivi in merito all’utilizzo della leva ed anche dei limiti in merito alle operazioni di trading.

E’ da notare poi come dal 1° giugno scorso l’intermediario ha implementato, anche se in via sperimentale, la riduzione dei livelli della leva finanziaria applicata secondo i nuovi dettami dell’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati su strumenti i quali replicano l’andamento di:

  • materie prime;
  • valute;
  • criptovalute;
  • azioni;
  • indici.

Ora, in base ad una ricerca, effettuata tra il 1° e il 30 giugno, si è notato come la dimensione della perdita media dei clienti è diminuita di ben oltre il 75%.

Si deve prestare attenzione in questo caso ad un fattore molto importante: la percentuale degli utenti che hanno subito una margin call è scesa al 5% dal 30% precedente.

>>Leggi anche: Perché perdo soldi nel trading online?

Nuove norme ESMA: a rischio i broker poco ricettivi?

Sappiamo che dal 1° giugno 2018 è scattato il periodo di applicazione sperimentale delle nuove normative ESMA.

Dal 1° agosto 2018 esse diventeranno effettive.

Tutti i broker come anche gli emittenti devono conformarsi alle nuove direttive, considerando anche che è stato concesso loro un cuscinetto temporale che consentisse un’applicazione graduale dei nuovi livelli definiti dall’Autorità.

In pratica la normativa inizialmente era stata accolta con parziale scetticismo dal mercato. Oggi invece sembra aver intrapreso una via differente. Infatti, il regolatore ha palesato il proprio obiettivo, ovvero quello di cercare di migliorare la qualità del mercato e salvaguardare gli interessi degli investitori.

L’ESMA, in pratica, ha definito una serie di misure sensibili. Queste sono volte a proteggere i clienti retail da rischi insostenibili o non previsti.

Si tratta a ben vedere di misure che comprendono la protezione del conto dal saldo negativo (negative balance protection) e come tale evitare che i clienti perdano più denaro di quanto ne abbiano investito.

Una protezione aggiuntiva? Certamente sì la quale prevede anche una personalizzazione del close-out negli scambi come anche l’imposizione di livelli massimi di leva finanziaria, che riflettano la volatilità di ciascuna classe di attivo.

>>Leggi anche: Come Gestire lo Stress da Trading?

Ad oggi, i risultati della ricerca dimostrano che l’ESMA è andata nella direzione auspicata. In pratica viene affermato quanto di seguito riportato:

È estremamente incoraggiante constatare che i trader hanno risposto bene ai limiti di leva inferiori definiti dall’ESMA, riducendo il rischio e consentendo di fare trading con maggiore successo.

C’è un punto di equilibrio da individuare, per consentire ai trader di trarre beneficio da una leva appropriata, senza però eliminare la loro passione per il trading di CFD.

Questo il commento a seguito dell’analisi dei risultati effettuata dal CEO Ivan Gowan, evidenziando come in base ai dati emersi dallo studio «i livelli teorizzati dall’ESMA sono sostanzialmente corretti nella pratica.

In 2 mesi di applicazione sperimentale è stato possibile notare come i trader hanno avuto la possibilità di scegliere come e dove impostare le limitazioni alla leva. Per altro questo li è stato concesso direttamente da alcuni broker ed è stato concesso proprio al fine di adattare la loro operatività alle norme che diverranno obbligatorie fra poco più di 10 giorni.

Secondo uno studio, tutti i trader che si sono ritrovati di fronte alla scelta di utilizzare i nuovi o i vecchi livelli di leva, hanno scelto per operare con i primi sistemi.

La stragrande maggioranza dei trader ha scelto i limiti di ESMA. Solo i trader più preparati hanno scelto leve più alte.

Devi anche prestare particolare attenzione al fatto stesso che le nuove norme preoccupano molto il settore degli investimenti. A ben vedere questo elemento lo si è notato in tutti questi mesi passati.

Gran parte degli intermediari hanno anche accolto in modo favorevole la sfida posta dall’ESMA. Allo stesso tempo alcuni trader invece si sono mostrati più restii.

Ma allora, quali sono le prospettive per questa seconda tipologia di intermediari?

Possiamo dire che per tutti i provider di CFD, i quali faticano a muoversi in questo ambiente ulteriormente regolamentato, stanno optando per incoraggiare i trader a correre rischi insostenibili. Se non riescono a sopravvivere in un mercato che funziona meglio per il consumatore, allora anche il mercato funzionerà meglio senza di loro.

>>Leggi anche: CFD: vantaggi e rischi di fare trading con i CFD

Ma quali sono i broker che si sono adeguati alla normativa?

I broker che si sono adeguati alla normativa ESMA, sono quasi tutti broker regolamentati ed autorizzati. Quelli che noi riportiamo all’interno delle nostre recensioni, delle nostre guide e del nostro blog, sono tutti dei broker regolamentati ed autorizzati da organi di vigilanza internazionale.

Noi per te ne abbiamo analizzati alcuni e li abbiamo di seguito riportati. Di questi abbiamo  analizzato caratteristiche e offerte.

>>Leggi anche: Lista Broker Forex Regolamentati Consob / Cysec – 2018

IQ Option: broker di trading online dal deposito basso

Iq option: piattaforma di trading online

Iq option: piattaforma di trading online

IQ Option ti offre un conto demo gratuito da 10.000 €; il conto reale invece prevede un deposito minimo di appena 10 € e trade minimi da 1 €.

Sfrutta la situazione e investi sui titoli azionari o sul mercato forex sfruttando le opportunità di investimento che IQ Option ti mette a disposizione grazie anche alla sua piattaforma semplice da utilizzare ed allo stesso tempo professionale.

Tutto quello che devi fare?

Aprire un conto di trading demo utile anche a testare la piattaforma e iniziare ad operare. Puoi sempre utilizzare la formazione continua offerta dal broker come anche le video lezioni gratuite che ti permettono di imparare non solo ad utilizzare la piattaforma ma anche i diversi strumenti di trading che essa offre.

Scegli di diversificare i tuoi investimenti con Iq Option scegliendo anche di investire su un mercato diversificato e quindi operare su:

  • Materie prime;
  • Mercato Forex;
  • ETF;
  • Indici;
  • Azioni;
  • Obbligazioni;
  • Criptovalute, ecc.

Caratteristiche IQ Option

  • Piattaforma regolamentata ed autorizzata CySEC;
  • Conto demo gratuito;
  • Trade minimi da 1 €;
  • Layout multi-grafico;
  • Analisi tecnica;
  • Quotazioni storiche;
  • Piattaforma mobile;
  • Strumenti di trading eccellenti;
  • Avvisi sulla volatilità;
  • Aggiornamenti di mercato;
  • Stock screener;
  • Calendari;
  • Newsletter.
Apri il tuo conto demo gratuito su IQ Option

Tutti i dettagli sulle strategie di trading IQ Option e sulle novità da esso offerte sono disponibili leggendo:

eToro social trading

etoro-piattaforma di social trading

etoro-piattaforma di social trading adatta a trader principianti e non

eTioro, famoso broker di trading online, venuto ad esserlo per la sua piattaforma di social trading è uno dei migliori in tema di educazione finanziaria grazie alla sua Trading Academy.

Il broker ha investito molto in merito alla formazione. Come lui, pochi altri lo hanno fatto. I suoi corsi formativi sono per lo più dedicati ai trader principianti, in quanto sono offerti corsi, lezioni e anche webinar live, su tutto ciò che concerne il mondo del trading online.

L’impostazione social della piattaforma favorisce sempre e comunque la formazione degli utenti. Tutti i tarder, possono apprendere dalle scelte e dagli investimenti effettuati dagli altri trader. Per partecipare a un webinar online gratis su eToro non devi far altro che registrarti fornendo un tuo indirizzo email.

A seguito della registrazione, una volta scelto con quale conto operare, puoi scegliere di seguire i corsi formativi adeguati. I webinar sono tali, in quanto si parla principalmente di come usare al meglio la piattaforma. Dunque impari a utilizzare la piattaforma di trading e a capire come si muovono i mercati. Tutti gli analisti vi spiegheranno come individuare i migliori Popular Investor e come copiarli per ottenere dei profitti extra.

Caratteristiche del broker eToro

eToro, la piattaforma di social trading lo possiamo considerare come uno degli ottimi broker di trading online che offre conto demo gratuito ed illimitato e che lo puoi utilizzare anche per far pratica mentre copi gli altri trader. Allo stesso tempo, puoi aprire un conto reale anche se questo prevede un deposito minimo da 200 €.

Se scegli di investire con eToro, devi sapere che puoi sfruttare sempre ed in qualunque momento la complicità degli altri trader e condividere con essi tutte le strategie di trading online basate su Indici di borsa e mercato forex ma non solo!

Questo lo puoi fare grazie alla piattaforma di social trading la cui piattaforma ti permette di investire condividendo con altri trader le migliori strategie.

Puoi anche sceglie di copiare gli altri trader. A tal proposito ti riportiamo quelli che anno fatto registrare le migliori performance.

In questo caso, puoi scegliere i trader che desideri copiare e riportarli sul tuo conto di trading eToro. Questo sistema ti permette di ricopiarli e di investire direttamente su di essi anche se non sei un trader affermato e non conosci bene gli asset sul quale stai investendo. In questo modo, puoi replicare le loro performance ed ottenere una percentuale di successo maggiore.

Apri il tuo conto gratuito eToro. Prova la semplicità del social trading e del copy trader!

eToro social trading: guide alla piattaforma social

Piattaforma Alvexo: segnali trading in tempo reale

Alvexo è un broker europeo regolamentato e affidabile con sede a Cipro, nella città di Limassol. Molti broker europei per ragioni fiscali hanno la sede nell’isola del Mediterraneo.

La licenza CySEC rilasciata dall’autorità di Cipro è valida su tutto il territorio dell’Unione Europea, dunque il broker è autorizzaato ad operare anche in Italia.

Dato che sul web circolano molti broker truffa è fondamentale che Alvexo sia regolamentato dalle autorità, così da dare maggiori sicurezze ai clienti.

Migliori Broker Forex Trading regolamentati italiani e affidabili [Lista]

Segnali di trading di Alvexo

Oltre a numerose funzioni, il broker Alvexo è famoso per i segnali di trading gratuiti. Infatti due volte al giorno i trader riceveranno indicazioni sulle direzioni del trend e possibili inversioni dello stesso.

I clienti riceveranno in tempo reale i livelli di resistenza e di supporto di un determinato asset e i possibili migliori punti di entrata e di uscita, così da ottimizzare il proprio trading.

A elaborare questi segnali gratis sono gli analisti stessi di Alvexo con grande esperienza alle proprie spalle. Tre volte al giorni cercheranno di fornire le migliori indicazioni di analisi tecnica per aiutare i trader con la loro operatività.

Per ricevere i segnali in tempo reale di Alvexo dovrete cliccare sul link che troverete in basso a questo testo. Una volta dentro dovrete fornire alcune vostre informazioni personali, come nome, cognome, indirizzo email, telefono e nazionalità.

I segnali di trading possono essere inviati direttamente sul vostro cellulare tramite SMS e non solo sul vostro computer.

>>Leggi anche: Alvexo: guida e opinioni broker trading online

Prova a investire con il conto demo gratuito Alvexo provando a sfruttare al massimo i segnali di trading gratuiti

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.